Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Crc; Trattamento Degli Errori - Balluff BML-S1G0-B7-M5E-0-S284 Serie Betriebsanleitung

Absolutes magnetkodiertes wegmesssystem
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
BML-S1G0-B/S7_ _-M5E_-_0-(SA26-)S284
Sistema di misura della corsa assoluto con codifica magnetica
6
Interfacce (continua)
Con il primo fronte di salita (momento trigger) l'unità di
controllo segnala di richiedere un valore dalla testa
sensore. Il valore di posizione valido in questo
momento viene trasmesso nella successiva
trasmissione dati.
Con il secondo fronte di salita del clock, la testa
sensore conferma la richiesta dati attraverso un Low
sulla linea dati.
La differenza di tempo tra il secondo fronte di salita del
clock e il primo Low della linea dati della testa sensore
corrisponde alla durata di entrambi i segnali. Si verifica
per tutti gli altri fronti del frame e pertanto può essere
compensato nell'unità di controllo. In questo modo,
rispetto alle interfacce SSI, è possibile realizzare
lunghezze cavi sostanzialmente superiori o velocità dati
superiori.
Esempio: dati con una velocità Clk di 1 MHz possono
essere trasmessi p. es. fino a 400 m. Senza
compensazione del ciclo sono possibili solo circa
20 m.
Tutti gli altri bit che il sensore trasmette vengono
emessi nel sensore durante il fronte di salita
successivo.
Durante il tempo tbusy il sensore prepara i dati.
Quando è terminato, il sensore imposta il segnale dati
High (bit di avvio) e poi trasmette i dati. Inizialmente
viene emesso il bit CDS, la risposta o l'eco al bit CDM
che è stato inviato nell'ultimo frame dell'unità di
controllo oppure i dati richiesti.
Poi vengono trasmessi i dati che iniziano con MSB fino
a LSB.
Seguono rispettivamente un bit di errore e uno di
avviso e il CRC.
Comunicazione di registro:
con ogni frame è possibile trasmettere un bit dall'unità
di controllo alla testa sensore. Al riguardo durante il
tempo t
(timeout = 2 × t
m
segnale di clock dell'unità di controllo su High o su
Low. La testa sensore lo riconosce come un bit High o
Low (CDM) e lo rispecchia nel bit CDS nel prossimo
frame. In questo modo, l'unità di controllo può stabilire
se il bit è stato riconosciuto correttamente
(trasmissione controllata).
Attraverso la trasmissione di un bit per frame è
possibile accedere in lettura o scrittura a diversi indirizzi
nella testa sensore attraverso più frame. Qui sono
disponibili ulteriori informazioni su errori o avvisi. È
possibile anche memorizzare e leggere i dati cliente.
18
italiano
) è possibile impostare il
Clk
6.2.1

CRC

Per assicurare l'integrità dei dati, nell'unità di controllo
viene impiegato il controllo di ridondanza ciclico (acronimo
CRC). Al riguardo viene calcolato rispettivamente nel
sensore e nell'unità di controllo un valore di controllo dei
dati trasmessi per poi confrontarli tra loro. Se entrambi i
valori coincidono, i dati sono stati trasmessi correttamente.
Se entrambi i valori sono diversi, i dati sono stati trasmessi
in modo errato e il valore di posizione deve essere
nuovamente richiesto.
L'unità di controllo viene parametrata come segue:
4 bit nulli
Posizione (28 bit)
1 bit di errore (Error)
1 bit di avviso (Warning)
CRC: 6 bit (trasmissione invertita)
Il polinomio contatore per la definizione CRC è 0x43 (hex),
67 (dec) o 1000011 (bin).
6.2.2

Trattamento degli errori

Sono disponibili informazioni su errori e avvisi. Il sistema di
misura della corsa emette al max. 8 errori (error) e 8 avvisi
(warning). Indipendentemente dall'interfaccia, i
16 messaggi vengono visualizzati con diversi colori (LED
spento, rosso, arancione) e sequenza di lampeggio del
LED (vedere cap. 8 a pag. 27).
Di seguito gli errori e gli avvisi sono denominati come
evento FW
Se il BML riconosce un evento FW, lo registra e lo
trasmette una volta con il bit di errore/avviso alla prossima
interrogazione dati. Contemporaneamente viene avviata
una sequenza di lampeggio LED (vedere
cap. 8 a pag. 27). Questa sequenza di lampeggio viene
emessa almeno una volta e comunque finché è avvenuta
l'interrogazione dati.
Se l'evento FW è presente per lungo tempo in più
interrogazioni dati, ad ogni interrogazione viene emesso il
bit corrispondente e la sequenza di lampeggio LED.
Se si verificano consecutivamente più eventi FW, la
sequenza di lampeggio cambia in modo corrispondente.

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis