Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Wilo EMU FA+T Einbau- Und Betriebsanleitung Seite 168

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Italiano
• T4 = la temperatura max. di superficie dell'appa-
recchio è di 135 °C
• Gb = livello di protezione apparecchio "b"
Grado protezione "custodia a prova di esplosio-
ne"
I motori che presentano questo grado protezione
devono essere dotati di un limitatore di tempe-
ratura.
Numero di certificazione
Il numero di certificazione dell'omologazione è
riportato sulla targhetta dati pompa, sulla confer-
ma dell'ordine e sul foglio dati tecnici.
10.3.3. Collegamenti elettrici
PERICOLO di morte dovuto a corrente elet-
trica!
In caso di collegamento elettrico non corret-
tamente eseguito sussiste pericolo di morte
per scossa elettrica. Fare eseguire i collega-
menti elettrici solo da un elettricista specia-
lizzato autorizzato dall'azienda elettrica locale
e conformemente alle disposizioni valide sul
posto.
Oltre alle informazioni riportate al capitolo "Col-
legamenti elettrici", osservare per le pompe con
omologazione Ex i punti seguenti:
• L'allacciamento del cavo di alimentazione deve
aver luogo all'esterno della zona con pericolo di
esplosione o all'interno di un edificio realizzato
in un tipo di protezione antideflagrante a norma
DIN EN 60079-0!
• Osservare al riguardo le seguenti tolleranze di
tensione:
• T 12 ... T 34: ±10 %
• T 42 ... T 56: ±5 %
• Tutti i dispositivi di monitoraggio all'esterno di
"zone non infiammabili" devono essere collegati
tramite un relè di separazione Ex.
Allacciamento "Controllo vano motore/vano
morsetti"
L'allacciamento si effettua come descritto nel
capitolo "Collegamenti elettrici".
Allacciamento "Dispositivo di controllo della
temperatura motore"
Il motore deve essere dotato di un dispositivo
di controllo della temperatura a 1 circuito (solo
limitazione).
Il motore può essere dotato di un dispositivo op-
zionale di controllo della temperatura a 2 circuiti
(regolazione e limitazione).
168
PERICOLO di morte dovuto ad allacciamento
errato!
In seguito a surriscaldamento del motore
sussiste pericolo di esplosione! Il limitatore di
temperatura deve essere allacciato in modo
che, in caso di intervento, la riattivazione può
essere possibile solo se il "tasto di sblocco" è
stato azionato manualmente!
Con un dispositivo di controllo della tempera-
tura a 2 circuiti, la riattivazione automatica può
aver luogo tramite la regolazione di temperatura.
Osservare al riguardo le indicazioni dei dati tecnici
sulla frequenza max. di avviamenti e le pause tra
un avviamento e l'altro.
• Per il collegamento di sensori bimetallo ricor-
rere a un relè amplificatore. Raccomandiamo al
riguardo il relè "CM-MSS". Il valore di soglia è qui
già impostato.
Valori di allacciamento: max. 250 V(AC), 2,5 A,
cos φ = 1
• I sensori PTC (secondo DIN 44082) devono essere
collegati tramite un relè amplificatore. Racco-
mandiamo al riguardo il relè "CM-MSS". Il valore di
soglia è qui già impostato.
Al raggiungimento del valore di soglia per la rego-
lazione della temperatura è possibile uno spegni-
mento; al raggiungimento del valore di soglia per
la limitazione della temperatura, lo spegnimento
è necessario.
Allacciamento "Monitoraggio della camera di
tenuta"
• Per il collegamento dell'elettrodo cilindrico ricor-
rere a un relè amplificatore con omologazione Ex!
Consigliamo a tal fine il relè „XR-41x". Il valore di
soglia è di 30 kOhm.
• L'allacciamento deve aver luogo tramite un circui-
to elettrico a sicurezza intrinseca!
Allacciamento "Monitoraggio camera perdite"
Il monitoraggio della camera perdite avviene
mediante un interruttore a galleggiante. Quest'ul-
timo è dotato di un contatto di apertura libero da
potenziale. La potenza comandata è riportata sul
rispettivo schema degli allacciamenti.
L'interruttore a galleggiante deve essere collegato
tramite un relè amplificatore! Raccomandiamo
al riguardo il relè "CM-MSS". Il valore di soglia è
qui già impostato. All'attivazione dell'interrut-
tore a galleggiante deve seguire un avviso o lo
spegnimento.
Allacciamento "Dispositivo di controllo della
temperatura cuscinetto motore"
Per motivi costruttivi, il monitoraggio della tem-
peratura dei cuscinetti motore è possibile solo su
alcuni motori. Per l'allacciamento, consultare il
foglio dati a parte.
Funzionamento con convertitore di frequenza
• Funzionamento continuo fino a frequenza
nominale (50 Hz o 60 Hz), tenendo conto della
velocità minima di flusso
WILO SE 07/2015 v05 DIN A4
ALLEGATO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis