Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chiave Di Lettura; Dati Tecnici; Targhetta Dati Pompa; Fornitura - Wilo EMU FA+T Einbau- Und Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Italiano
T 12, T 13, T 17, T 20.1, T 24, T 30, T 34, T 42,
T 50, T 50.1, T 57, T 63.1 
Per consentire il funzionamento della pompa con
motore non sommerso, osservare i punti seguenti:
• In caso di impiego non sommerso del motore
occorre tener conto e osservare il modo per fun-
zionamento non sommerso!
• Se non viene documentata nessun modo di
funzionamento per la modalità non sommersa,
il motore deve essere dotato di un dispositivo di
controllo della temperatura a 2 circuiti (regolazio-
ne e limitazione):
• Tramite la regolazione della temperatura può
aver luogo una riattivazione automatica. Os-
servare al riguardo le indicazioni sulla frequenza
max. di avviamenti e le pause min. tra un avvia-
mento e l'altro!
• Al raggiungimento del valore di soglia per il
limitatore di temperatura deve seguire uno
spegnimento con blocco di riaccensione!
Prima di poter essere nuovamente utilizzato
nel funzionamento continuo, il motore deve
rimanere immerso completamente per almeno 1
minuto per garantire il raffreddamento neces-
sario!
• Durante il funzionamento non sommerso non si
devono superare la temperatura del fluido e la
temperatura ambiente. La temperatura ambiente
max. corrisponde alla temperatura fluido max.
Indicazione per il motore T 12: durante il fun-
zionamento non sommerso, la temperatura del
fluido e quella ambiente non devono oltrepas-
sare i 30 °C.

3.6. Chiave di lettura

Esempio: Wilo-EMU FA 10.82E + T 20.1-4/22KEx
Definizione sistema idraulico
FA
Serie per acque cariche
Diametro nominale raccordo di mandata ad es.:
10
DN 100
82
Coefficiente di potenza interno
Forma della girante
W = girante aperta arretrata
WR = girante aperta arretrata con agitatore
meccanico
E = girante monocanale
E
Z = girante a due canali
D = girante a tre canali
V = girante a quattro canali
T = girante SOLID, chiusa
G = girante SOLID, semiaperta
Definizione motore
T
Motore a secco
20
Dimensione costruttiva
1
Coefficiente interno
4
Numero poli
22
Lunghezza di pacco in cm
K
Variante dell'isolamento
Ex
Motore con omologazione Ex
146
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

3.7. Dati tecnici

I dati tecnici completi possono essere ricavati
dalla seguente documentazione:
• Foglio di catalogo (in caso di articoli standard)
• Conferma d'ordine (con articoli configurati)
• Foglio dati allegato (con articoli configurati)

3.7.1. Targhetta dati pompa

I dati più importanti possono essere ricavati dalla
targhetta dati pompa.
Abbreviazioni targhetta dati pompa
Tipo P
Tipo idraulico
Tipo M
Tipo di motore
S/N
Numero di serie
Q
Portata
H
Prevalenza
n
Numero di giri
TPF
Temperatura max. del fluido
max
IP
Grado protezione
I
Corrente nominale
I
Corrente di spunto
ST
P2
Potenza nominale P
F
Frequenza
Cos φ
Cos phi
SF
Fattore service
I
Corrente nominale con fattore service
SF
IM
Diametro girante
Ø
OT
Modo di funzionamento immerso
S
OT
Modo di funzionamento non sommerso
E
MFY
Anno di costruzione

3.8. Fornitura

Articoli standard
• Pompa con cavo di 10 m ed estremità del cavo
libera
• Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione
Articoli liberamente configurabili
• Pompa con cavo di lunghezze variabili su richiesta
• Versione del cavo (a seconda del modello)
• Con estremità libera
• Con spina
• Con interruttore a galleggiante ed estremità
libera
• Con interruttore a galleggiante e spina
• Accessori montati, ad es. monitoraggio della
camera di tenuta, basamento pompa, ecc.
• Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione

3.9. Accessori

• Sistema di aggancio
• Basamento pompa
• Elettrodo cilindrico esterno per il monitoraggio
della camera di tenuta
• Controlli livello
2
WILO SE 07/2015 v05 DIN A4

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis