Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ricerca Ed Eliminazione Di Guasti - Wilo EMU FA+T Einbau- Und Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

RICERCA ED ELIMINAZIONE DI GUASTI

te, la bocca aspirante può lacerarsi. La pompa
risulterebbe in tal caso non più utilizzabile!
Se la pompa viene abbassata troppo veloce-
mente (senza pacchi di lamierini), può verificarsi
il danneggiamento della girante!
Eseguire tutte le operazioni con il mezzo di
sollevamento usando massima cautela!
9. Ricerca ed eliminazione di guasti
Per evitare danni materiali e lesioni personali
durante l'eliminazione di guasti alla pompa, os-
servare i punti seguenti:
• Eliminare un guasto solo se si dispone di persona-
le qualificato, vale a dire, i singoli interventi devo-
no essere affidati a personale tecnico istruito, ad
es. gli interventi elettrici devono essere eseguiti
da un elettricista qualificato.
• Bloccare sempre la pompa per evitarne il riavvia-
mento involontario, staccandola dalla rete elettri-
ca. Prendere le misure cautelari idonee.
• Garantire sempre il disinserimento di sicurezza
della pompa da parte di una seconda persona.
• Fissare le parti mobili affinché non possano ferire
nessuno.
• Modifiche arbitrarie apportate alla pompa sono
a proprio rischio e pericolo e svincolano il produt-
tore da qualsiasi richiesta di garanzia!
Guasto: il gruppo pompa non si avvia
1.
Interruzione nell'alimentazione di corrente, corto
circuito o corto circuito verso terra sul conduttore
e/o avvolgimento motore
• Far controllare ed eventualmente sostituire il
conduttore e il motore da una persona esperta
2.
Intervento di fusibili, salvamotore e /o dispositivi
di monitoraggio
• Far controllare ed eventualmente sostituire gli
allacciamenti da una persona esperta.
• Far installare o mettere a punto il salvamotore
e i fusibili secondo le prescrizioni tecniche,
reimpostare i dispositivi di monitoraggio.
• Verificare la scorrevolezza della girante ed
eventualmente pulirla o renderla nuovamente
scorrevole.
3.
Il monitoraggio della camera di tenuta (opzio-
nale) ha interrotto il circuito elettrico (dipende
dall'utente)
• Vedi guasto: perdita della tenuta meccanica, il
monitoraggio della camera di tenuta segnala un
guasto o spegne la pompa
Guasto: il gruppo pompa si avvia, il salvamo-
tore interviene tuttavia poco dopo la messa in
servizio
1.
Regolazione errata dello sganciatore termico sul
salvamotore
• Incaricare un esperto di confrontare e rettificare
la messa a punto dello sganciatore sulla base
delle prescrizioni tecniche
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-EMU FA+T-Motor
2.
Corrente assorbita aumentata in seguito a mag-
giore caduta di tensione
• Incaricare un esperto di verificare i valori di
tensione delle singole fasi ed eventualmente di
modificare l'allacciamento
3.
Funzionamento a 2 fasi
• Far controllare ed eventualmente rettificare
l'allacciamento da una persona esperta
4.
Differenze di tensione troppo grandi su 3 fasi
• Far controllare ed eventualmente rettificare
l'allacciamento e il quadro di comando da una
persona esperta
5.
Senso di rotazione errato
• Invertire le 2 fasi della linea di rete
6.
Girante rallentata da incollature, intasamenti e/o
corpi solidi, aumento di corrente assorbita
• Spegnere la pompa, bloccarla contro la riac-
censione, ruotare la girante fino a renderla
scorrevole o pulire la bocca aspirante
7.
Densità troppo elevata del fluido
• Consultare il produttore
Guasto: il gruppo pompa si avvia ma non con-
voglia
1.
Manca il fluido
• Aprire l'alimentazione per serbatoio o saraci-
nesca
2.
Alimentazione intasata
• Pulire la linea di alimentazione, la saracinesca,
l'elemento di aspirazione, la bocca aspirante
o la griglia di aspirazione
3.
La girante si blocca o rallenta
• Spegnere la pompa, bloccarla contro la riac-
censione, ruotare la girante fino a renderla
scorrevole
4.
Tubo flessibile/tubazione difettosi
• Sostituire le parti difettose
5.
Funzionamento intermittente
• Controllare il quadro di comando
Guasto: il gruppo pompa funziona, non vengono
osservati i parametri di esercizio indicati
1.
Alimentazione intasata
• Pulire la linea di alimentazione, la saracinesca,
l'elemento di aspirazione, la bocca aspirante
o la griglia di aspirazione
2.
Chiudere la saracinesca nel tubo di mandata
• Aprire completamente la saracinesca
3.
La girante si blocca o rallenta
• Spegnere la pompa, bloccarla contro la riac-
censione, ruotare la girante fino a renderla
scorrevole
4.
Senso di rotazione errato
• Invertire le 2 fasi della linea di rete
5.
Aria nell'impianto
• Controllare le tubazioni, la camicia esterna e/o il
sistema idraulico ed eventualmente sfiatare
6.
La pompa convoglia con pressione eccessiva
• Controllare la saracinesca nel tubo di mandata,
eventualmente aprirla completamente, utiliz-
zare un'altra girante, consultare l'officina
7.
Sintomi di logoramento
• Sostituire le parti usurate
Italiano
165

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis