Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Wilo EMU FA+T Einbau- Und Betriebsanleitung Seite 154

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Italiano
Fig. 8.: Schema degli allacciamenti del motore in avviamento
a stella
U1
Alimentazione rete;
V1
inizio avvolgimento
W1
PE
Terra
5.5.4. Allacciamento dei dispositivi di monitoraggio
Il seguente elenco dei diversi schemi di allaccia-
mento comprende solo le assegnazioni dei cavi
disponibili come standard. Per versioni specifiche
in base all'ordine viene allegato uno schema degli
allacciamenti separato.
Tutti i dispositivi di monitoraggio devono essere
sempre allacciati!
PERICOLO di morte dovuto ad atmosfera
esplosiva!
Sussiste il pericolo di morte per esplosione
in caso di collegamento errato dei dispo-
sitivi di monitoraggio, se impiegati in zone
con pericolo di esplosione! Affidare sempre
l'allacciamento a un elettricista qualificato.
Se si impiega la pompa all'interno di zone con
pericolo di esplosione:
• Per il collegamento del dispositivo di con-
trollo della temperatura ricorrere a un relè
amplificatore! Raccomandiamo al riguardo
il relè "CM-MSS". Il valore di soglia è qui già
impostato.
• Lo spegnimento da parte del limitatore di
temperatura deve aver luogo con un blocco
di riattivazione! Ossia, la riattivazione potrà
essere possibile solo dopo aver azionato ma-
nualmente il "tasto di sblocco"!
• L'allacciamento dell'elettrodo per il moni-
toraggio della camera di tenuta deve aver
luogo tramite un circuito elettrico a sicurezza
intrinseca con un relè amplificatore! Consiglia-
mo a tal fine il relè „XR-41x". Il valore di soglia
è di 30 kOhm.
• Osservare anche le informazioni ulteriori
nell'allegato!
Controllo vano motore/vano morsetti
• Per il collegamento del controllo vano motore/
vano morsetti (sensore di umidità) ricorrere a un
relè amplificatore. Raccomandiamo al riguardo il
relè "NIV 101/A". Il valore di soglia è di 30 kOhm.
Al raggiungimento del valore di soglia deve segui-
re lo spegnimento.
Dispositivo di controllo della temperatura
motore
• Il collegamento dei sensori bimetallo deve avveni-
re direttamente nell'apparecchio di comando
oppure attraverso un relè amplificatore.
Valori di allacciamento: max. 250 V(AC), 2,5 A,
cos φ = 1
• I sensori PTC (secondo DIN 44082) devono essere
collegati tramite un relè amplificatore. Racco-
154
U2
Alimentazione rete; fine
V2
avvolgimento
W2
Controllo di tenuta vano
DK
motore
mandiamo al riguardo il relè "CM-MSS". Il valore di
soglia è qui già impostato.
• A seconda che siano presenti 1 o 2 circuiti tempe-
ratura, al raggiungimento del valore di soglia deve
seguire il seguente stato di intervento:
• Limitatore di temperatura (1 circuito tempe-
ratura) Al raggiungimento del valore di soglia
deve seguire lo spegnimento.
• Regolazione e limitatore della temperatura (2
circuiti temperatura): al raggiungimento del va-
lore di soglia per la bassa temperatura (regola-
zione) può esserci un "preavviso", al raggiungi-
mento del valore di soglia per l'alta temperatura
(limitazione) deve esserci uno "spegnimento".
Per l'impiego entro zone protette dalle esplo-
sioni attenersi alle indicazioni in allegato!
I danni all'avvolgimento riconducibili a un control-
lo non appropriato del motore non sono coperti
da garanzia!
Fig. 9.: Schema degli allacciamenti dei sensori bimetallo
Limitatore di temperatura
(1 circuito temperatura)
20 Collegamento sonda di
temperatura
21
Fig. 10.: Schema degli allacciamenti sensore PTC
Limitatore di temperatura
(1 circuito temperatura)
10 Allacciamento PTC (a
norma DIN 44082)
11
Monitoraggio camera di tenuta
• Il monitoraggio della camera di tenuta avviene
mediante un elettrodo cilindrico. Per il suo colle-
gamento si deve ricorrere a un relè amplificatore.
Raccomandiamo al riguardo il relè "NIV 101/A". Il
valore di soglia è di 30 kOhm. Al raggiungimento
del valore di soglia deve seguire un avviso o lo
spegnimento.
Per l'impiego entro zone protette dalle esplo-
sioni attenersi alle indicazioni in allegato!
ATTENZIONE!
Se interviene solo un avviso, l'infiltrazione di
acqua nella pompa può provocare un danno
irreversibile. Raccomandiamo sempre uno
spegnimento!
Fig. 11.: Schema degli allacciamenti elettrodo per il monitoraggio
della camera di tenuta
DK Elettrodo
MONTAGGIO
Regolazione e limitatore
della temperatura
(2 circuiti temperatura)
Allacciamento alta tem-
21
peratura
20 Allacciamento centrale
Allacciamento bassa
22
temperatura
Regolazione e limitatore
della temperatura
(2 circuiti temperatura)
Allacciamento alta tem-
11
peratura
10 Allacciamento centrale
Allacciamento bassa
12
temperatura
WILO SE 07/2015 v05 DIN A4

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis