Herunterladen Diese Seite drucken

DAB NGPANEL Installations- Und Wartungsanleitungen Seite 20

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für NGPANEL:

Werbung

Sistema a 2 sonde di livello: in questo caso vanno utilizzati gli ingressi B e C (A non deve essere usato, e va ponticellato). Le
-
sonde di livello vanno posizionate come in Fig.9. Per l'installazione elettrica vedere Fig.10.
È importante ponticellare l'ingresso A. In caso contrario le pompe non effettueranno l'arresto.
-
Sistema a 3 sonde di livello: in questo caso vanno utilizzati gli ingressi A, B e C. Le sonde di livello vanno posizionate come in
Fig.9. Per l'installazione elettrica vedere Fig.10.
Contatto comune degli ingressi A, B, C, R, N, S (Vedi Fig.11). Il contatto comune è uno solo per tutti gli ingressi ed
è connesso ai morsetti dispari (partendo da sinistra dall'1 all'11). Per cui se si utilizzano sonde di livello o elettro sonde
il comune per gli ingressi: A, B, C, R, N, S va collegato ai morsetti con numerazione dispari: 1, 3, 5, 7, 9, 11.
Sonde di livello: possono essere usate solo con acqua chiara e pulita.
7.2.3
Collegamento sensore di profondità
NGPANEL come dispositivo di controllo può utilizzare un sensore di profondità. Gli allarmi di livello massimo o minimo possono essere
generati con le informazioni del sensore di profondità. Quindi non è necessario collegare galleggianti o sonde di livello agli ingressi R
o N. Se si desidera il massimo della affidabilità si possono utilizzare oltre al sensore di profondità anche 2 galleggianti o sonde di
livello, per gli allarmi R, N. Il sistema permette di selezionare entrambi gli allarmi, nessuno, o solo uno dei due.
Fig.19: Collegamento sensore di profondità
Il sensore di profondità va posizionato nei pressi del fondo del serbatoio, avendo cura che sia al di sopra di eventuali residui solidi o
impurità, presenti o futuri.
ATTENZIONE: il cablaggio errato del sensore può danneggiare l'apparato e il sensore.
7.2.4
Porta d'alimentazione USB per hotspot esterno
Il quadro è dotato di una porta USB in grado di alimentare un dispositivo ausiliario (DAB kit-modem wifi) da porre direttamente all'interno
del quadro, ed in grado di generare un hotspot wifi da utilizzare per connettere il dispositivo anche in assenza di una rete wifi preesistente.
7.3
Configurazione ingressi di controllo
Per configurazione riempimento con galleggianti, sonde di livello o con sensore di profondità, seguire le istruzioni indicate a display,
nei capitoli 14.3.2 Utilizzo con galleggianti, 14.3.3 Sonde di livello e 14.3.1 Utilizzo con sensore di profondità.
7.4
Connessione Rs485 Modbus RTU
Per quanto riguarda le informazioni relative ai collegamenti elettrici e ai registri Modbus consultabili e/o modificabili, fare riferimento al
capitolo 17 PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE MODBUS.
8
MESSA IN FUNZIONE
Tutte le operazioni di avviamento devono essere effettuate con il coperchio del dispositivo chiuso!
Avviare il dispositivo soltanto quando tutti i collegamenti elettrici ed idraulici sono stati completati.
Sulla pompa, aprire totalmente la saracinesca posta in aspirazione e tenere quella di mandata quasi chiusa, dare tensione al sistema,
controllare che il senso di rotazione del motore sia lo stesso indicato sulla pompa.
Una volta avviato il sistema è possibile modificare le modalità di funzionamento per meglio adattarsi alle esigenze dell'impianto (si
veda capitolo 14 PANNELLO DI CONTROLLO).
8.1
Avviamento
Per il primo avviamento seguire i seguenti passi:
-
Per effettuare un corretto avviamento assicurati di aver eseguito le istruzioni riportate ai capitoli 5 INSTALLAZIONE e 8 MESSA
IN FUNZIONE e relativi sottoparagrafi.
-
Fornire alimentazione elettrica.
-
Se presente elettronica integrata seguire le indicazioni (si veda capitolo 14 PANNELLO DI CONTROLLO).
ITALIANO
Collegamenti del sensore profondità 4 – 20mA
Segnale
AIN1
12V
10
Sensore
- OUT / GND
+Vs

Werbung

loading