60 A
16
16
16
-
La tensione di alimentazione del quadro NGPANEL deve essere identica a quella delle pompe utilizzate. Per
esempio, se si alimenta il quadro con una tensione di alimentazione 3~400V le pompe devono essere 3~400V.
Se si alimenta il quadro con una tensione di alimentazione 1~230V le pompe devono essere 1~230V.
Collegare i cavetti di terra delle pompe ai morsetti di terra nel dispositivo!
-
-
Se la pompa monofase necessita di un condensatore esterno, esso può essere collocato all'interno del dispositivo
(Vedi Fig.6 e Fig.7).
-
Se si utilizzano più pompe queste devono essere identiche.
-
Attenzione, un errato collegamento elettrico potrebbe danneggiare il dispositivo.
Collegamento pompe Trifase: vedi Fig.5.
Le pompe vanno collegate ai morsetti come mostrato in figura. Deve essere rispettata la giusta sequenza delle fasi U,
V e W perché esse girino nel verso corretto. Verificare in seguito la corretta direzione del verso di rotazione.
Collegamento pompe Monofase con condensatore interno: vedi Fig.5.
Le pompe vanno collegate ai morsetti come mostrato in figura. Il filo del neutro deve essere collegato sul morsetto N,
il filo della fase deve essere collegato sul morsetto L.
Collegamento pompe Monofase con condensatore esterno: vedi Fig.5.
Le pompe con condensatore esterno vanno collegate ai morsetti come mostrato in figura. Bisogna prestare particolare
attenzione a rispettare la corrispondenza fra morsetti e nomi dei fili della pompa. Il cavo della pompa contrassegnato
con C (Run) va collegato al morsetto 6T3. Lo stesso va fatto per i cavi A (Start) al morsetto 4T2 e P (Common) al
morsetto 2T1.
Il/I condensatore/i della pompa possono essere collocati all'interno del dispositivo, solo se quest'ultimo lo permette tramite apposite
staffe di supporto (per verificarne la presenza fare riferimento alle figure del libretto e alla Quick Guide). Prestare attenzione che nel
quadro i condensatori condividano lo stesso contattore della pompa. Vedi Fig.5 e Fig.6.
Le caratteristiche dei condensatori dipendono dal tipo di pompa collegata al prodotto. Si consiglia di scegliere la tensione e la capacità
dei condensatori, in base al tipo di motore utilizzato dalla pompa. Inoltre, assicurarsi che i condensatori soddisfino una temperatura
operativa tra -25 e 85°C, ed una classe di sicurezza S2.
5.3.5
Collegamento elettrico kit condensatori
L'eventuale kit aggiuntivo di condensatori va collegato ai morsetti come mostrato in Fig.7. Bisogna prestare particolare
attenzione a rispettare la corrispondenza fra morsetti e nomi dei fili del kit condensatori: i cavi contrassegnato con C1
vanno collegati ai morsetti 1L1 e 5L3 del contattore 1, e i cavi C2 ai morsetti 1L1 e 5L3 del contattore 2.
6
FUNZIONE DRENAGGIO
Il quadro può essere utilizzato come strumento di controllo e protezione di impianti di svuotamento. Come ingressi di controllo possono
essere usati indifferentemente sia galleggianti che sonde di livello che sensori di profondità. Per lo schema generale vedi Fig.11.
Bisogna prestare particolare attenzione a:
-
Le sonde di livello possono essere usate solo con acqua chiara e pulita.
-
Gli allarmi di livello massimo, livello minimo, possono essere generati da galleggiati o da sonde di livello, oppure da soglie sul
valore letto dal sensore di profondità.
6.1
Collegamento delle protezioni supplementari
È possibile, ma non necessario, utilizzare gli ingressi di allarme all'NGPANEL in modo che le pompe si fermino in caso mancanza
d''acqua o temperatura troppo alta dei motori. In caso di allarme le pompe si fermano, suona il cicalino, si attivano le uscite di allarme
corrispondenti.
In caso di livello troppo alto, le pompe si attivano. Suona il cicalino, si attiva l'uscita di allarme corrispondente
(OUT3).
Se è presente il display in tutti i casi si dà indicazione del tipo di allarme.
Nel caso che le condizioni di allarme non sussistano più, l'NGPANEL riprende il suo normale funzionamento.
-
Allarme livello massimo: il segnale per questo allarme, può arrivare da un galleggiante, da una sonda di livello o dal sensore di
profondità. La sonda di livello o il galleggiante va collegato al morsetto R dell'NGPANEL, e posizionato nella vasca nel punto più
alto che il liquido può raggiungere in sicurezza.
16
16
16
16
Tabella valida per cavi in PVC con 4 conduttori (3 fasi + terra) a 400V
ITALIANO
16
16
16
6
16
16
16
16
16