Tutte le fasi di installazione devono essere con-
siderate sin dalla realizzazione del progetto ge-
nerale.
Prima di iniziare tali fasi, oltre alla defi nizione
della zona di installazione, chi è autorizzato ad
eseguire queste operazioni dovrà, se necessario,
attuare un "piano di sicurezza" per salvaguardare
l'incolumità delle persone direttamente coinvolte
ed applicare in modo rigoroso tutte le leggi, con
particolare riferimento a quelle sui cantieri mobili.
La zona di installazione deve essere provvista di
tutti gli allacciamenti di alimentazione e di scari-
co dei residui di lavorazione. Deve essere adegua-
tamente illuminata ed avere tutti i requisiti igie-
nici e sanitari rispondenti alle leggi vigenti, per
evitare che gli alimenti vengano contaminati.
Se necessario, individuare l'esatta posizione di
ogni singola apparecchiatura o sottoinsieme e
tracciare le coordinate per posizionarli corretta-
mente (vedi fi gura esemplifi cativa).
Eff ettuare l'installazione a una distanza dalle
pareti (posteriore e/o adiacenti) non inferiore a
100 mm.
Eseguire l'installazione secondo le leggi, le norme
e le specifi che vigenti nel paese di utilizzo.
IT
Importante
Nel locale dove è installata l'apparecchiatura,
devono essere presenti delle prese d'aria
per garantire il corretto funzionamento
dell'apparecchiatura e per il ricambio d'aria
del locale stesso.
Importante
Le prese d'aria devono avere dimensioni
adeguate, devono essere protette da griglie
e collocate in modo da non poter essere
ostruite.
3301300_inst_rev.1
INSTALLAZIONE APPARECCHIATURA
VENTILAZIONE LOCALE
- 8 -
min 100 mm
100
mm
min 100 mm
ITALIANO