Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Rigenerazione Di Tubi Taglienti, Tubi Di Protezione, Otturatori, Guarnizioni, Unità Isolante E Trapano Per Mioma - Nouvag TCM3000BL Bedienungsanleitung

Morcellator-set
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
TCM 3000 BL - Morcellatore
Sterilizzare l'unità di trasmissione
Sterilizzare in autoclave sotto vuoto (classe B o S conformemente a EN 13060) a 135°C per almeno 5 minuti*.
Quando si sterilizzano più strumenti in un ciclo di sterilizzazione, non va superato il caricamento massimo
dello sterilizzatore. Nelle autoclavi senza post-vacuum deve seguire una fase di asciugatura. Lasciare asciu-
gare l'unità di trasmissione nel sacchetto per almeno un'ora a temperatura ambiente, con il lato della carta
rivolto verso l'alto.
* I tempi di mantenimento della temperatura si basano sulle linee guida e sulle norme nazionali vigenti, tempo di mantenimento mas-
simo 25 minuti.
Montaggio
Accertarsi che tutti i componenti dell'unità di trasmissione dopo la rigenerazione siano del tutto asciutti.
Riassemblare l'unità di trasmissione in ordine inverso (v. cap. 6 Uso).
7.5
Rigenerazione di tubi taglienti, tubi di protezione, otturatori, guarnizioni, unità isolan-
te e trapano per mioma
Pulire tutti i prodotti con spazzole per la pulizia idonee.
Limiti della rigenerazione
Il fine vita del prodotto è determinato normalmente dall'usura e dai danneggiamenti dovuti all'uso. I tubi
taglienti sono predisposti per una durata di vita del prodotto di 20 cicli.
Sul posto dell'utilizzo
Rimuovere lo sporco dalle superfici con un panno monouso o di carta.
Conservazione e trasporto
Nessun requisito particolare – Evitare lunghi tempi d'attesa fino alla rigenerazione a causa del rischio di dis-
seccamento e corrosione, lasso di tempo massimo tra utilizzo e rigenerazione 2 ore.
Preparazione alla pulizia
Sotto acqua corrente smontare l'unità isolante nei singoli componenti (v. 6.6 Smontare
l'unità di trasmissione e il morcellatore). Smontare la pinza da presa e le calotte di tenuta Lavare via
lo sporco da tutti i singoli componenti.
Pulizia manuale
Utilizzare una soluzione detergente neutra o alcalina, spazzole per la pulizia idonee e acqua deionizzata.
Lavare a fondo tutte le superfici con un disinfettante (tempo di contatto secondo le specifiche del disin-
fettante).
Immergere tutti i pezzi in un detergente alcalino (tempo di contatto secondo le specifiche del detergen-
te). Per i corpi cavi utilizzare spazzole adatte con cui si possa raggiungere tutto il lume degli stessi.
Sciacquare bene i singoli pezzi sotto acqua corrente.
Pulizia e disinfezione automatica
Attrezzatura: apparecchio per la pulizia/disinfezione con speciale rack di caricamento che garantisca la con-
nessione dei corpi cavi all'apparecchio stesso e l'irrigazione dei canali. Per le parti piccole va usato un cestel-
lo a maglie fini. Come detergente impiegare un detersivo neutro o alcalino nella concentrazione consigliata.
Mettere i tubi taglienti, i tubi di protezione, gli otturatori, il trapano per mioma, le pinze da presa e
l'impugnatura ergonomica nel rack di caricamento (garantire l'irrigazione dei canali).
Mettere il supporto della guarnizione, la vite per membrana, la guarnizione a membrana, la guarnizione
a tetto e le calotte di tenuta della pinza da presa nel cesto a maglie fini e chiudere il cesto.
Impostare il ciclo di pulizia con sufficiente lavaggio e risciacquo. Effettuare l'ultimo lavaggio con acqua
deionizzata.
Istruzioni per l'uso del morcellatore TCM 3000 BL, Rif. 31946, V26/16
IT
35

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis