Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Rigenerazione Del Motore - Nouvag TCM3000BL Bedienungsanleitung

Morcellator-set
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
7.3

Rigenerazione del motore

La rigenerazione frequente ha solo scarsi effetti sui motori elettronici. Il fine vita del prodotto è determina-
to normalmente dall'usura e dai danneggiamenti dovuti all'uso. Il motore elettronico è stato progettato per
250 cicli di sterilizzazione.
Pericolo di danni
Il motore non deve essere pulito con ultrasuoni o aria compressa.
Non piegare il cavo del motore, in quanto potrebbe rompersi!
È permesso usare esclusivamente spray detergente e per la cura della Nouvag AG, altri spray per la
cura possono distruggere il motore.
Sterilizzare il micromotore a vapore nel sacchetto per la sterilizzazione e poi lasciare che si raffred-
di.
Sul posto dell'utilizzo
Rimuovere lo sporco dalle superfici con un panno monouso o di carta.
Conservazione e trasporto
Evitare lunghi tempi d'attesa fino alla rigenerazione per evitare il pericolo di disseccamento e corrosione,
lasso di tempo massimo tra utilizzo e rigenerazione 8 ore.
Preparazione alla pulizia
Rimuovere con un panno monouso/di carta le tracce di sporco sul motore elettronico. Svitare il coperchio
del motore e il portamanipolo, rimuovere il cavo. Non immergere il motore elettronico in vasca ad ultrasuo-
ni.
Smontaggio
Smontare il motore prima della decontaminazione come descritto nella sezione «Smontare il motore».
Pulizia manuale
Utilizzare un detergente neutro, spazzole per la pulizia e acqua deionizzata (< 38°C).
Lavare e spazzolare via lo sporco su motore elettronico, coperchio del motore con cavo e portamanipo-
lo.
Applicare il detergente con la spazzola su tutte le superfici e in tutte le intercapedini, quindi spazzolare
a fondo.
Sciacquare a fondo il motore elettronico, il cavo del motore con coperchio e il portamanipolo sotto ac-
qua corrente.
Pulizia e disinfezione automatica
Attrezzatura: apparecchio di pulizia/disinfezione con speciale rack di caricamento che garantisca la connes-
sione dei motori all'apparecchio di pulizia/disinfezione e il risciacquo dei canali. Lavare il motore dal lato an-
teriore. Per la pulizia usare solo detergenti neutri.
Mettere il micromotore nel carrello (il lavaggio dei canali deve essere garantito, pertanto i canali devono
essere collegati all'apparecchio per la pulizia e la disinfezione automatica).
Mettere il coperchio del motore con il cavo e il portamanipolo nel cestello.
Impostare il ciclo di pulizia con sufficiente lavaggio e risciacquo. Effettuare l'ultimo lavaggio con acqua
deionizzata.
Effettuare un ciclo di lavaggio di 10 minuti (disinfezione) a 93°C per ottenere una disinfezione termica.
All'estrazione, controllare il motore elettronico, il coperchio del motore con cavo e il portamanipolo per
escludere che ci sia ancora sporco visibile nelle intercapedini e nelle scanalature. Se necessario, ripetere
il ciclo o pulire a mano.
32
Istruzioni per l'uso del morcellatore TCM 3000 BL, Rif. 31946, V26/16
TCM 3000 BL - Morcellatore

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis