Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Informazioni Generali; Indicazioni; Principio Funzionale; Controindicazioni - Nouvag TCM3000BL Bedienungsanleitung

Morcellator-set
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
1

Informazioni generali

1.1

Indicazioni

Kit per la morcellazione e l'estrazione di tessuti nonché per la rimozione di miomi o dell'utero nel quadro di
interventi laparoscopici in ginecologia.
1.2

Principio funzionale

Il morcellatore TCM 3000 BL è un'unità di controllo per il comando del morcellatore Nouvag destinato alla
morcellazione e all'estrazione di tessuti nonché alla rimozione di miomi o dell'utero nel corso di interventi
eseguibili in laparoscopia. Un tubo cilindrico rotante dotato di una lama sull'estremità distale viene inserito
nella cavità addominale estesa per insufflazione. I tessuti da rimuovere vengono introdotti nel tubo taglien-
te con una pinza da presa, tagliati ed estratti dal tubo tagliente con l'aiuto di un'apposita pinza.
In queste istruzioni per l'uso sono illustrate tre diverse opzioni per la rimozione dei tessuti per mezzo di un
intervento laparoscopico.
Opzione 1: Rimozione dei tessuti attraverso morcellazione con tubo di protezione.
Introduzione degli strumenti (pinza da presa) attraverso un tubo di protezione isolato con un sistema di
ventilazione. L'estrazione della pinza da presa dal tubo di protezione isolato può richiedere la copertura del-
la valvola con il pollice per evitare una perdita di gas.
Opzione 2: Rimozione dei tessuti attraverso morcellazione con camicia per trequarti.
Introduzione degli strumenti (tubo tagliente, pinza da presa) attraverso la camicia per trequarti. La camicia
per trequarti contiene una valvola che impedisce la perdita di gas dopo l'estrazione degli strumenti.
Opzione 3: Rimozione dei tessuti (miomectomia) con trapano per mioma attraverso la camicia per tre-
quarti.
Introduzione del trapano per mioma attraverso il morcellatore (tubo di protezione o camicia per trequarti).
La camicia per trequarti e il tubo di protezione possono essere usati con o senza tubo tagliente. Nessuna
perdita di gas con la camicia per trequarti dopo l'estrazione degli strumenti, perdita minima di gas durante
l'estrazione dal tubo di protezione, inoltre l'unità isolante può essere tamponata con il pollice.
1.3

Controindicazioni

Controindicazioni relative o assolute possono risultare dall'anamnesi generale del paziente oppure in casi
particolari in cui il rischio del paziente per gli utensili azionati a motore è significativamente elevato. Le
ovaie, le tube, i miomi e altri elementi devono essere devascolarizzati e isolati prima della morcellazione.
L'intervento laparoscopico con morcellatori è controindicato in
trattamento di tumori maligni
trattamento di tessuto vascolarizzato
preparazione di tessuti
presenza di un referto maligno
sospetto di malignità dei tessuti...
pazienti in perimenopausa o postmenopausa
pazienti che possono essere sottoposte ad una "rimozione in blocco dei tessuti", ad esempio attra-
verso la vagina, oppure ad una mini-laparotomia.
Osservare i casi descritti nella letteratura in materia.
2
Istruzioni per l'uso del morcellatore TCM 3000 BL, Rif. 31946, V26/16
TCM 3000 BL - Morcellatore

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis