•
Le ganasce dello strumento devono essere chiuse per poterle introdurre nella cavità attraverso un
trocar della misura adeguata.
•
Quando si posiziona lo strumento tramite trocar o incisione, evitare di far avanzare accidentalmente
il grilletto di azionamento poiché ciò potrebbe attivare il bloccaggio. Se si verifica ciò, lo strumento
non consentirà al pulsante di rilascio di riaprire le ganasce dello strumento. Per ovviare a questa
situazione, rimuovere lo strumento e tirare la leva di rilascio manuale; quindi premere il pulsante di
rilascio rilasciando lentamente il grilletto di chiusura per aprire le ganasce dello strumento e sostituire
la ricarica.
•
Durante la divisione delle strutture vascolari principali, accertarsi di seguire il principio base della
chirurgia relativo al controllo prossimale e distale.
•
Prima di collocare le ganasce dello strumento sul tessuto, verificare che siano aperte.
•
Quando si posiziona la suturatrice sul sito di applicazione, verificare che nelle ganasce dello
strumento non siano presenti ostruzioni quali clip, stent, fili guida, ecc. l'azionamento su
un'ostruzione può causare un taglio non completo, la formazione non corretta dei punti e/o
l'impossibilità di aprire le ganasce dello strumento.
•
Assicurarsi che il tessuto sia disteso e posizionato correttamente fra le ganasce dello strumento. Un
accumulo di tessuto nella ricarica, in modo particolare nella biforcazione delle ganasce, può causare
l'esecuzione di una linea di sutura incompleta. le linee nere distali poste sull'incudine e sul canale
della ricarica indicano le estremità della linea di sutura. la linea sul canale della ricarica che riporta la
dicitura "cut" (taglio) indica la linea di taglio sul dispositivo.
•
Accertarsi che il tessuto non si estenda (estruso) oltre la linea prossimale nera sullo strumento. Il
tessuto forzato nello strumento oltre la linea nera può essere sezionato ma non suturato.
Se risulta difficoltoso bloccare il grilletto di chiusura (1), riposizionare lo strumento e
•
afferrare una quantità inferiore di tessuto. (Vedere le Controindicazioni per una scelta
adeguata della ricarica.)
•
La suturatrice endoscopica Linear Cutter è un dispositivo di azionamento a numerosi cicli. Tre cicli
completi del grilletto di azionamento faranno avanzare la linea della sutura per 45 mm complessivi e
porteranno automaticamente la lama del bisturi in posizione iniziale. la leva di rilascio azionamento
manuale farà tornare la lama del bisturi in posizione iniziale e terminerà la linea di sutura prima che
venga applicata la linea di sutura da 45 mm complessivi.
•
Prima di rimuovere lo strumento, controllare che non ci sia tessuto tra le ganasce, quindi chiuderle.
•
Dopo aver rimosso lo strumento, esaminare la linea di sutura per verificare l'emostasi e/o la
pneumostasi e la corretta formazione dei punti. Un sanguinamento moderato potrà essere controllato
con elettrocauterio, suture manuali o altre tecniche appropriate.
•
È possibile ricaricare lo strumento durante l'intervento singolo. Non caricare lo strumento più di
12 volte, per un totale di 12 azionamenti per strumento.
•
Il grilletto di azionamento (2) e il grilletto di chiusura (1) devono essere in posizione aperta durante
la ricarica.
•
Prima di ricaricare lo strumento, tenerlo in posizione verticale, con la ganascia dell'incudine e la
ganascia della ricarica completamente immerse in soluzione sterile. Agitare vigorosamente, quindi
pulire le superfici interne ed esterne della ganascia dell'incudine e della ganascia della ricarica
per rimuovere dallo strumento eventuali punti inutilizzati. Utilizzare lo strumento solo dopo avere
esaminato visivamente che non vi siano punti sull'incudine e sulla ganascia della cartuccia.
•
Se il sistema di azionamento non funziona correttamente, non azionare nuovamente lo strumento.
(Rimuovere e gettare lo strumento.)
•
Se il sistema di bloccaggio non funziona correttamente e le ganasce non afferrano il tessuto, non
azionare lo strumento. (Rimuovere e gettare lo strumento e la ricarica.)
•
Una volta che la lama del bisturi è ritornata alla propria posizione iniziale, manualmente
o automaticamente, la cartuccia è vuota e deve essere ricaricata. Se si tenta di azionare lo strumento
con la cartuccia vuota, questo si bloccherà. Se si avverte resistenza, significa che si è verificato il
23