Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Centralina Di Controllo; Unità D'allarme; Opzione Di Collegamento A Un Allarme Esterno; Serbatoio Collettore - SFA SANICUBIC 1 Bedienungs- & Installationsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SANICUBIC 1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
IT

3 .6 Centralina di controllo

Immersione del dispositivo di controllo
Rischio di morte per elettrocuzione !
w Utilizzare esclusivamente il dispositivo di controllo in locali sicuri da
allagamenti
Centralina di controllo remoto SANICUBIC®
• Controllo pompa e armadio di monitoraggio integrati in un corpo compatto in plastica
• Per 1 o 2 pompe
• Opzione della modalità forzata
3 .6 .1 Caratteristiche elettriche
Tabella 3: Caratteristiche elettriche della centralina di controllo
Parametro
Valore
Alimentazione
nominale
1 ~ 220-240 V AC
Frequenza di rete
50-60 Hz
Indice di protezione
IPX4
3 .6 .2 Caratteristiche tecniche del dispositivo di rilevamento
Sensore analogico di livello:
• Tensione d'ingresso 0 - 5 V
Uscite di processo:
• Un'uscita di segnalazione a potenziale zero (250 V, 16 A) Contatto NO
• Un'uscita di segnalazione per l'unità d'allarme cablata in dotazione con
l'apparecchio (tranne per SANICUBIC® 2 Pro): 12 V
3 .6 .3 Dimensioni della centralina di controllo remoto
3 .7 Unità d'allarme
3 .7 .1 Caratteristiche tecniche del dispositivo d'allarme
Unità d'allarme SANICUBIC®:
SANICUBIC® 1; SANICUBIC® 1 WP; SANICUBIC® 1 VX; SANICUBIC® 2 Classic;
SANICUBIC® 2 VX
Unità d'allarme cablata
cavo di 5 m
Informazioni audio e video
Indice di protezione: IP20
SANICUBIC® 2 Pro:
Unità d'allarme HF 868 MHz (radio)
Portata senza ostacoli: 100 m
Informazioni audio e video
Indice di protezione: IP20
3 .7 .2 Dimensioni dell'unità d'allarme remota

3 .8 Opzione di collegamento a un allarme esterno

Opzione di esternalizzazione del segnale d'allarme (a seconda del modello).
Contatto secco (senza tensione) NO (normally open) attuato da un relè.
Il contatto allarme può essere collegato a un sistema alimentato.
Il contatto si chiude non appena la stazione è in modalità allarme (tranne nel
caso d'allarme area) e rimane chiuso fintanto che l'allarme suona.

3 .9 Serbatoio collettore

Il serbatoio collettore è progettato per un funzionamento senza pressione. Le
acque reflue sono raccolte alla pressione atmosferica prima di essere scarica-
ta nelle fognature. Il condotto di ventilazione permette al serbatoio di restare
sempre alla pressione atmosferica

3 .10 Liquidi pompati

Sollevamento di liquidi non ammessi
Pericoloso per le persone e l'ambiente!
w Scaricare nella rete fognaria esclusivamente i liquidi autorizzati a
essere pompati.
Liquidi autorizzati a essere pompati
Nella rete di scarico sono consentiti i seguenti liquidi:
Acqua contaminata dall'uso domestico, da escrementi umani.
Liquidi non autorizzati a essere pompati
I seguenti liquidi e le seguenti sostanze non sono autorizzate:
• Materiali solidi, fibre, catrame, sabbia, cemento, cenere, carta molto
ruvida, asciugamani, salviettine, cartone, pietrisco, spazzatura, scarti di
macello, oli, grassi, ecc.
• Acque reflue contenenti sostanze nocive (ad esempio rifiuti grassi non
trattati dei ristoranti). Pompare questi liquidi e queste sostanze richiede
il montaggio di un filtro del grasso adeguato.
• Acqua piovana.

3 .11 Livello del rumore

Il livello del rumore dipende dalle condizioni di montaggio e dal punto di
funzionamento. Il livello di pressione acustica Lp è inferiore a 70 dB (A).
4

INSTALLAZIONE / MONTAGGIO

4 .1 Installazione della stazione di sollevamento

• Le caratteristiche indicate nella targhetta sono state comparate a quelle pre-
cisate nell'ordine e nell'installazione (tensione di alimentazione, frequenza).
• Il locale di installazione deve essere protetto dal gelo.
• Il locale di installazione è adeguatamente illuminato.
• Il lavoro è stato preparato conformemente alle dimensioni indicate nell'ins-
tallazione d'esempio e secondo la norma EN 12056-4.
• Il locale dove sarà installato SANICUBIC® deve essere sufficientemente largo
per consentire uno spazio libero di 600 mm attorno e sopra l'apparecchio
per facilitare le operazioni di manutenzione.
• Il segnale d'allarme è sempre visibile all'utilizzatore (se necessario utilizzare
un interruttore d'allarme esterno).
• In caso di scarico di effluenti grassi, è fondamentale l'impiego di un serba-
toio di sgrassatura.
Acque reflue diverse da quelle sopre citate, ad esempio di origine artigianale
o industriale, non devono essere scaricate nelle condutture senza un tratta-
mento preliminare.

4 .2 Collegamento elettrico

Esecuzione dei collegamenti elettrici effettuati da una
persona non qualificata .
Rischio di morte per elettrocuzione!
w Il collegamento elettrico deve essere eseguito da un elettri-
cista qualificato e abilitato.
w L'impianto elettrico deve rispondere agli standard vigenti nel
paese interessato
35
Allarme esterno
Max. 250 V / 16A
Contatto
secco
NO

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sanicubic 2 vx

Inhaltsverzeichnis