Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Frequenza Degli Avvii; Avviamento Con La Centralina Di Controllo; Spegnimento; Funzionamento - SFA SANICUBIC 1 Bedienungs- & Installationsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SANICUBIC 1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
IT
Quando in uso, osservare i seguenti parametri e valori:
Parametro
Valore
Temperatura max. consentita
40 °C
del liquido
fino a 70 °C quando pompato
5 minuti max.
Temperatura ambiente max.
50 °C
pH
4 - 10
Modalità operativa
Funzionamento intermittente
SANICUBIC® 1 / 1 WP / 1 VX : S3 30 %
Funzionamento intermittente
SANICUBIC® 2 Classic / Pro /
SANICUBIC® 2 VX monofase: S3 50%
SANICUBIC® 2 VX trifase: S3 30 %

5 .3 Frequenza degli avvii

Per prevenire il surriscaldamento del motore e uno sforzo eccessivo di mo-
tore, guarnizioni e cuscinetti, limitare il numero di avvii a 60 all'ora.

5 .4 Avviamento con la centralina di controllo

Operazioni preliminari all'avviamento
1. Effettuare un test funzionale e di sigillatura della stazione di sollevamento:
dopo aver completato il collegamento elettrico e i raccordi idraulici,
controllare i raccordi per le perdite facendo scorrere dell'acqua attraverso
ogni ingresso utilizzato in sequenza. Assicurarsi che l'apparecchio funzioni
correttamente e che non vi siano perdite eseguendo un test con l'acqua e
monitorando svariati cicli di avviamento.
2. Controllare i vari punti della lista di controllo (c sezione 7.4, pagina 39)
3. Attenzione: non far funzionare il motore in modalità forzata (premendo
il tasto sulla tastiera) prima di mettere la pompa nell'acqua. Il funziona-
mento a secco danneggia il sistema di triturazione.

5 .5 Spegnimento

1. Chiudere la valvola d'arresto sui tubi di entrata.
2. Scaricare il serbatoio premendo il pulsante di modalità forzata sulla pompa.
Chiudere la valvola d'arresto sui tubi di scarico.
3. Spegnere l'alimentazione elettrica e isolare l'installazione.
4. Ispezionare le parti idrauliche e le lame di triturazione (a seconda del
modello). Pulirle se necessario.
5. Pulire il serbatoio.
6

FUNZIONAMENTO

6 .1 Centralina di controllo SANICUBIC®
NOTA
Questo paragrafo descrive il funzionamento di una centralina
di controllo per due pompe. La centralina di controllo è fatta
funzionare in modo analogo per una sola pompa.
Tabella 4: Centralina di controllo remoto SANICUBIC®
1
LEDgiallo alimentazione
2
LED rosso allarme
3
Modalità forzata Motore 1
4
Modalità forzata Motore 2
Le spie a LED forniscono informazioni sullo stato operativo della centralina
di controllo.
NOTA: sulla SANICUBIC® 1 la centralina di controllo è integrata sopra il serba-
toio della stazione.
Il sistema di rilevamento deve essere ventilato. Collegare l'aeratore alla cen-
tralina di controllo della stazione.
Figura 2: Ventilazione della centralina di controllo SANICUBIC®
6 .1 .1 . Funzionamento della tastiera di controllo della SANICUBIC® 1
(IP67)
1/ Allarmi generali
Allarme di livello
Se il livello dell'acqua all'interno dell'apparecchio è anormalmente elevato, si
accende il LED rosso d'allarme + si avvia il motore. Inoltre, se il LED rosso lam-
peggia, indica un problema di rilevamento per il normale livello dell'acqua
(tubo pescante lungo).
Allarme di tempo
Se il motore funziona in modo continuo per più di 1 minuto, si accende il LED
rosso d'allarme.
Allarme di alimentazione:
- Se il LED di settore è spento, non c'è alimentazione elettrica.
- Quando l'apparecchio è nuovamente alimentato, il LED lampeggia di verde
indicando che la tensione di alimentazione è temporaneamente scomparsa.
2/ Reset allarme: il bottone della tastiera permetterà di spegnere il LED rosso
o il LED di settore lampeggiante (che diventa verde) solo se il problema che
ha messo in atto l'allarme è risolto. Consente anche di arrestare il segnale
acustico dal controllo remoto dell'allarme.
6 .1 .2 Funzionamento della centralina di controllo remoto di SANICUBIC®
1 VX /SANICUBIC® 2 Classic/SANICUBIC® 2 Pro/SANICUBIC® 2 VX
1/ Allarmi generali
Allarme di livello
Se il livello dell'acqua all'interno dell'apparecchio è anormalmente alto: si
attiva il segnalatore acustico + si accende il LED rosso d'allarme + si avviano
entrambi i motori. Se il LED rosso lampeggia, indica un problema di rileva-
mento per il normale livello dell'acqua (tubo pescante lungo).
Allarme di tempo
Se uno dei due motori funziona per più di 1 minuto: viene attivato il segna-
latore acustico + si accende il LED rosso d'allarme + si avvia l'altro motore.
Allarme di alimentazione
In caso di guasto di alimentazione (o quando si stacca l'apparecchio): si attiva
il segnalatore acustico + si accende il LED rosso d'allarme + il LED giallo di
alimentazione lampeggia.
2/ Reset dell'allarme generale
Se il problema che ha provocato uno degli allarmi di cui sopra scompare, il
segnalatore acustico si arresta, ma il LED rosso d'allarme rimane acceso per
ricordare che il sistema ha riscontrato un problema. Uno dei due tasti della
tastiera arresterà il segnalatore acustico in tutti i casi, ma spegnerà il LED
rosso solo se il problema che ha fatto scattare l'allarme è stato risolto. Anche
gli allarmi dalla centralina remota rimangono attivi finché il problema non è
stato risolto. Questo evita che il sistema sia "abbandonato" per impostazione
predefinita.
6 .2 Unità d'allarme SANICUBIC®
Per montare a parete l'unità, utilizzare la figura seguente come guida:
6 .2 .1 Funzionamento dell'unità d'allarme cablata di SANICUBIC® 1 /
SANICUBIC® 1 WP / SANICUBIC® 1 VX /SANICUBIC® 2 Classic /
SANICUBIC® 2 VX
L'unità d'allarme della SANICUBIC non richiede un'alimentazione elettrica se-
parata. L'alimentazione è fornita attraverso la SANICUBIC®. In caso di guasto
dell'alimentazione, subentra la batteria dell'unità d'allarme.
37

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sanicubic 2 vx

Inhaltsverzeichnis