Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia / Manutenzione; Lista Di Controllo - SFA Sanicubic 1 GR SE71.1 S Bedienungs- Und Installationsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 25
mandata, il tempo di funzionamento per inerzia deve essere corretto
in modo che la pompa svuoti al massimo il serbatoio di raccolta e
funzioni solo per un breve periodo di tempo (forte rumore durante il
pompaggio). Il tubo di Pitot non deve essere più immerso nel liquido
al termine del processo di pompaggio (indicazione di 0 cm nell'unità
di controllo). Il tempo di funzionamento per inerzia può essere modi-
ficato sull'apparecchio di comando.
Durante la prova, si controllano nuovamente tutte le tubazioni e i rac-
cordi per individuare eventuali perdite e, se necessario, vengono nuo-
vamente sigillati.
• Impostazione alla centralina di controllo :
Attivare l'opzione "Avvio automatico ogni 24 ore" ("Avviamento 24h"
poi "attivato" sul display della centralina). La pompa (o le pompe) è
(sono) quindi attivata (attivate) brevemente anche se non viene appli-
cato alcun carico attraverso il livello di accensione. Questo previene il
blocco dovuto al non utilizzo.
5.3 LIMITE DE USO
AVVISO
Limiti di pressione e temperatura superati.
Perdita di liquidi caldi o tossici!
 Rispettare le specifiche operative descritte nella
documentazione.
 Evitare di far funzionare la pompa con la valvola
chiusa.
 Il funzionamento a secco, senza liquidi, deve essere
evitato.
Quando in uso, osservare i seguenti parametri e valori:
Parametro
Temperatura max. consentita del
liquido
Modalità operativa
• La stazione di pompaggio non è progettato per il funzionamento
continuato!
• La portata massima ammissibile in ingresso deve essere sempre in-
feriore alla portata di una pompa (vedi 3.6).
• Non lasciare la stazione di sollevamento inutilizzata per un lungo
periodo di tempo (vedi 5.2).
AVVISO
Inattività prolungata della stazione di sollevamento.
Rischio di blocco delle guarnizioni.
 Attivare l'opzione "Avvio automatico ogni 24 ore"
sulla scatola di comando.
 Non scollegare l'alimentazione della stazione di
sollevamento quando si è assenti.
6. SPEGNIMENTO
1. Chiudere le valvole dalla parte di ingresso
2. Scaricare il serbatoio. Chiudere la valvola sul tubo di scarico.
3. Spegnere l'alimentazione e bloccare il sistema.
4. Assicurarsi che le parti idrauliche siano pulite. Pulirle se necessario.
AVVERTENZA
Presenza di coltelli per la triturazione.
Rischio di pizzicare, tagliare o amputare le dita o altre
parti del corpo.
 Anche quando non c'è tensione, bisogna fare
attenzione quando si maneggia una pompa.
 Tenere lontano dalle parti in movimento.
5. Pulire il serbatoio.
7. PULIZIA/MANUTENZIONE
PERICOLO
Scollegare l'alimentazione elettrica prima di
intervenire sull'apparecchio!
AVVERTENZA
Lavoro sulla stazione di sollevamento eseguito da
personale non qualificato.
Rischio di lesioni!
 Le operazioni di riparazione e manutenzione devono
essere eseguite da personale con una formazione
specifica
Valore
35 °C
fino a 55 °C quando pompato 5
minuti max.
Funzionamento intermittente S3
25%
AVVERTENZA
Lavoro
sulla
to
senza
Rischio di lesioni!
Arrestare correttamente la stazione di sollevamento e
metterla in sicurezza contro azionamenti involontari.
 Chiudere le valvole di ingresso.
 Scaricare la stazione di sollevamento.
 Chiudere la valvola d'arresto sui tubi di scarico.
 Permettere alla stazione di sollevamento di
raffreddarsi a temperatura ambiente.
7.1 PROGRAMMA DI ISPEZIONE E MANUTENZIONE
Conformemente alla norma EN-12056-4, le stazioni di sollevamento
devono essere sottoposte a manutenzione e riparate per assicurare
il corretto smaltimento delle acque reflue e per rilevare ed eliminare
precocemente i malfunzionamenti.
Il corretto funzionamento delle stazioni di sollevamento deve essere
verificato dall'utilizzatore una volta al mese, osservando almeno due
cicli di funzionamento.
La parte interna del serbatoio va controllata di tanto in tanto e i de-
positi, in particolare attorno al sensore di livello, vanno rimossi se ne-
cessario.
Conformemente alla norma EN 12056-4, la manutenzione della stazio-
ne di sollevamento deve essere eseguita da personale qualificato. Non
devono essere superati i seguenti intervalli:
• 3 mesi per le stazioni di sollevamento a uso industriale,
• 6 mesi per le stazioni di pompaggi per piccole comunità,
• 1 anno per stazioni di sollevamento a uso domestico.

7.2 LISTA DI CONTROLLO

Controllare l'alimentazione elettrica. Comparare i valori con quelli del-
la targhetta.
Controllare la messa a terra dell'alimentazione elettrica.
Controllare il collegamento dell'alimentazione elettrica all'interruttore
differenziale da 30 mA.
Controllare il corretto funzionamento dei motori premendo i pulsanti
di modalità forzata. In caso di anomalia, assicurarsi che la pompa non
sia ostruita.
Se si utilizza una stazione di sollevamento versione trifase, verificare il
senso di rotazione del motore smontando un motore.
Eseguire un test funzionale su svariati cicli.
Controllare la corretta installazione e lo stato di usura dei raccordi
flessibili.
Controllare il corretto funzionamento e l'efficacia del dispositivo d'al-
larme.
Controllare il corretto funzionamento e la sigillatura delle valvole di
non ritorno e dei valvole d'arresto.
Pulire e controllare il dispositivo di rilevamento del livello dell'acqua.
Controllare il registro degli allarmi (control box)
Controllare il registro di funzionamento della pompa (scatola di con-
trollo)
Ispezionare le parti idrauliche e le pale di espansione. Pulirli se neces-
sario.
AVVERTENZA
Presenza di coltelli per la triturazione.
Rischio di pizzicare, tagliare o amputare le dita o altre
parti del corpo.
 Anche quando non c'è tensione, bisogna fare
attenzione quando si maneggia una pompa.
 Tenere lontano dalle parti in movimento.
Avvertire e/o formare il personale operativo.
7.3 VERIFICA DEL SERBATOIO
Ispezionare il serbatoio et pulire regolarmente il sensore. Verificare la
presenza di eventuali depositi, grasso o corpi estranei. Pulire accura-
tamente il serbatoio e rimuovere i corpi estranei.
7.4 CONTRATTO DI MANUTENZIONE
Come per tutti i dispositivi tecnici a elevate prestazioni, le stazioni di
sollevamento Sanicubic GR devono essere sottoposte a manutenzio-
ne per assicurare un livello prestazionale duraturo. Si raccomanda di
sottoscrivere un contratto di manutenzione con una società qualifica-
ta che svolga con regolarità le ispezioni e le operazioni di manutenzio-
ne. Per maggiori informazioni, contattare la SFA.
37
stazione
di
sollevamen-
un'adeguata
preparazione.
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sanicubic 1 gr se71.1 tSanicubic 1 gr se71.2 tSanicubic 1 gr se71.3 tSanicubic 1 gr se71.4 tSanicubic 2 gr se71.1 tSanicubic 2 gr se71.2 t ... Alle anzeigen

Inhaltsverzeichnis