Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottobock 3R17 Gebrauchsanweisung Seite 19

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Campo d'impiego secondo il sistema di mobilità MOBIS Ottobock:
3R33: Indicazione per il livello di mobilità 1
(Paziente con livello di attività molto limitato).
Indicato per pazienti con peso corporeo fino a 125 kg.
3R17: Indicazione per il livello di mobilità 1
(Paziente con livello di attività molto limitato).
Indicato per pazienti con peso corporeo fino a 150 kg.
L'altezza ridotta dell'articolazione rende possibile di protesizzazione di qualsiasi tipo di moncone,
tranne quello condilico. Le articolazioni 3R17 e 3R33 possono essere sostituite dalle articolazioni
3R20, 3R36, 3R22 e 3R34 senza variazioni della lunghezza completa della gamba.
Attenzione!
Si prega di evitare di esporre i componenti protesici ad ambienti corrosivi per le parti
metalliche, ad esempio acqua dolce, acqua salata e altri liquidi. La garanzia dell'articolo
medicale Otto Bock HealthCare decade qualora l'articolo venisse utilizzato nelle condi-
zioni ambientali appena menzionate.
Si prega di informare i Vostri pazienti.
2.2 Durata di utilizzo
CAUTELA
Utilizzo su un altro paziente
Caduta a seguito di perdita di funzionalità e danni al prodotto
f Utilizzare il prodotto solo su un paziente.
f Informare il paziente.
Questo componente della protesi è stato sottoposto dal produttore a 1 milione di cicli di carico.
Ciò corrisponde, con pazienti con grado di mobilità 1, a un periodo di utilizzo di massimo 5 anni.
2.3 Costruzione
La parte superiore dell'articolazione (1) è collegata con quella inferiore (2) tramite l'asse del
ginocchio (8). Entrambe le parti sono guidate lateralmente senza gioco da speciali cuscinetti a
pressione (7). L'asse del ginocchio è unperno in acciaio temprato e rettificato. All'esterno il dado
dell'asse (9) è zigrinato e dotato di una piastrina di sicurezza (10).
2.4 Deambulante
Il deambulante è composto da due perni (14), due perni guida per molla (13) e due molle di pres-
sione (12). Esso serve come perno di estensione per il processo sicuro di bloccaggio.
2.5 Bloccaggio
L'articolazione del ginocchio in estensione spinge la molla (22) sulla piastra di fermo (16) e la
tiene stretta nella parte superiore dell'articolazione (1). A seguito di ciò si impedisce la flessione
dell'articolazione del ginocchio.
L'arresto regolabile (3) impedisce il movimento dell'articolazione nell'estensione.
Tirando il tirante di bloccaggio, la leva di bloccaggio (17) preme la piastra di fermo fuori dalla sua
posizione. L'articolazione è liberamente mobile.
3333  / 3311
Ottobock | 19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis