Ingeteam
13. Messa in servizio
Questo capitolo spiega la procedura da seguire per realizzare una messa in servizio del dispositivo.
13.1. Revisione del dispositivo
Prima dell'avviamento, occorre controllare il corretto stato dell'impianto.
Ogni impianto è differente, in base alle proprie caratteristiche, al Paese in cui si trova e ad altre condizioni speciali
che possono essere applicate. In ogni caso, prima di procedere con la messa in servizio, è necessario verificare che
l'impianto sia conforme alle leggi e alle direttive applicabili, e che sia terminata almeno la parte che deve essere
messa in servizio.
13.1.1. Ispezione
Prima della messa in servizio degli inverter, occorre realizzare una revisione generale dei dispositivi, che consiste
principalmente in:
Controllare il cablaggio
•
Verificare che i cavi siano correttamente fissati ai morsetti di collegamento.
•
Verificare che i cavi si trovino in buone condizioni e distanti da agenti deterioranti, come fonti intense di
calore, oggetti taglienti o che non vengano collocati in posizioni a rischio di impatto o di strappi.
Controllare il fissaggio del dispositivo
Verificare che il dispositivo sia fissato correttamente, e che non vi sia pericolo di caduta.
13.1.2. Chiusura ermetica del dispositivo
13.2. Messa in servizio
La scatola delle string può essere avviata solo dopo aver effettuato tutte le connessioni indicate nelle sezioni
precedenti ed essere perfettamente chiusa.
13.2.1. Contatto elettrico con l'inverter e il campo fotovoltaico
Stabilire le connessioni elettriche seguendo le indicazioni delle sezioni di connessione all'inverter e al campo
fotovoltaico.
176
AAS2011IQM01_ - Manuale d'installazione e uso
Messa in servizio