Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Successione Delle Funzioni Rappresentate - Beta ALP 4.0 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ALP 4.0:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

5.1 Modifi ca unità di misura
Saranno visualizzati solo i simboli Km/h e
mph con l'unità selezionata che verrà mo-
strata lampeggiante (con f=1Hz, Duty=50%)
(fi g. 16).
Una breve pressione del pulsante cambia
l'unità selezionata, mentre una pressione
lunga permette di passare alla regolazione
successiva oppure di uscire dal menu di
Set-Up.
6. PULSANTE
Scopo del pulsante è quello di:
- permettere lo scroll delle varie funzioni.
- azzerare il valore della distanza parziale e della velocità massima ed abilitare il
cronometro.
- accedere al menu di Set-Up.
- regolare l'orologio.
Lo scroll delle funzioni (cioè il passaggio da una funzione alla successiva) è sempre
consentito, indipendentemente dallo stato di moto o quiete del veicolo; è suffi ciente
premere brevemente (tmin = 1 sec.) il pulsante e, una volta rilasciato, il display verrà
aggiornato con la nuova funzione.
L'azzeramento della distanza parziale e della velocità massima, può essere fatta sia a
veicolo fermo che a veicolo in movimento, secondo le modalità descritte nei paragrafi
precedenti.
L'ingresso nel menu di Set-Up, nella regolazione dell'orologio e nell'attivazione del
cronometro è consentito solo a veicolo fermo e gestito come descritto nei capitoli 2 e 6.
Il pulsante è attivo quando il commutatore a chiave è in posizione ON.

6.1 Successione delle funzioni rappresentate

Lo scroll delle funzioni è sempre possibile, sia a veicolo fermo che in movimento, agendo
sul pulsante, secondo la sequenza indicata nella tabella sottostante:
Fig. 16
TOTAL
TD
LAP
MAX
STDBY
23
distanza percorsa totale
distanza percorsa parziale
tempo sul giro
velocità massima
regolazione orologio
1
I

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Motard m4

Inhaltsverzeichnis