• Il simbolo del bidone della spazzatura barrato indica
che i dispositivi elettrici ed elettronici non possono es-
sere smaltiti insieme ai normali rifiuti domestici.
• I dispositivi elettrici ed elettronici possono essere re-
stituiti gratuitamente presso i seguenti centri:
– Centri di raccolta e smaltimento di diritto pubblico
(ad es. depositi comunali)
– Punti vendita di dispositivi elettronici (fisici e onli-
ne), nella misura in cui il distributore sia tenuto al
ritiro o lo offra in modo volontario.
– È possibile consegnare gratuitamente al produtto-
re, senza dovere acquistare prima un nuovo di-
spositivo da questi, fino a tre dispositivi elettronici
usati per ogni tipo di dispositivo con una lunghez-
za del bordo di massimo 25 centimetri, oppure
portare il dispositivo presso un altro centro di rac-
colta autorizzato nelle proprie vicinanze.
18 Risoluzione dei guasti
Guasto
Il motore non funziona
Il motore si avvia lentamente e
non raggiunge la velocità ope-
rativa.
Il motore è troppo rumoroso.
Il motore non raggiunge la pie-
na potenza.
Il motore si surriscalda facil-
mente.
Il taglio è ruvido o ondulato.
Il pezzo da lavorare si strappa
e/o si scheggia.
La lama della sega a nastro
scorre male.
Segni di bruciatura sul legno
durante il lavoro.
La lama della sega a nastro si
inceppa durante il lavoro.
Il motore gira, ma la lama della
sega a nastro non si muove
Possibile causa
Motore, cavo o spina difettosi,
fusibili di rete bruciati,
entrambi gli interruttori di sicu-
rezza non sono correttamente
inseriti.
Tensione troppo bassa, bobine
danneggiate, condensatore
bruciato.
Bobine danneggiate, motore
difettoso.
Il circuito di alimentazione del
sistema è sovraccarico (lampa-
de, motori, altri, ecc.).
Motore sovraccarico, insuffi-
ciente raffreddamento del mo-
tore.
Lama della sega a nastro
smussata, forma del dente non
adatta per lo spessore del ma-
teriale.
Pressione di taglio troppo alta o
nastro per sega non adatto
all'uso.
• Guida della lama della sega
a nastro mal regolata.
• Lama della sega a nastro
non idonea.
• Nastro per sega smussato.
• Lama della sega a nastro
non idonea.
• Nastro per sega smussato.
• Lama della sega a nastro
sporca di resina.
• Guida della lama della sega
a nastro mal regolata.
La cinghia non è
correttamente tesa
www.scheppach.com
– Altre condizioni di ritiro complementari del produt-
tore e del distributore sono reperibile presso il ri-
spettivo servizio clienti.
• In caso di consegna da parte del produttore di un nuo-
vo dispositivo elettronico presso un privato, quest'ulti-
mo può richiedere il ritiro gratuito del dispositivo elettro-
nico usato, su richiesta dell'utente finale stesso. Con-
tattare a tale proposito il servizio clienti del produttore.
• Quanto esposto si applica solo ad apparecchi installati
e distribuiti in un paese dell'Unione Europea e sogget-
ti alla Direttiva europea 2012/19/UE. Nei paesi al di
fuori dell'Unione Europea possono applicarsi norme
diverse per lo smaltimento di dispositivi elettrici ed e-
lettronici usati.
Rimedio
Far ispezionare il prodotto da una persona competente
ed esperta. Non riparare mai il motore da soli. Pericolo!
Controllare i fusibili di rete, sostituirli se necessario, in-
serire correttamente entrambi gli interruttori di sicurezza
Fare verificare la tensione da un'elettricista specializza-
to. Fare controllare il motore da una persona compe-
tente ed esperta. Fare controllare il condensatore da u-
na persona competente ed esperta.
Fare controllare il motore da una persona competente
ed esperta.
Non utilizzare altri prodotti o altri motori sullo stesso cir-
cuito.
Evitare il sovraccarico del motore durante il taglio, ri-
muovere la polvere dal motore al fine di assicurare un
raffreddamento ottimale del motore.
Riaffilare la lama della sega a nastro e/o utilizzare una
lama a nastro appropriata.
Utilizzare una lama della sega a nastro appropriata.
• Regolare la guida della lama della sega a nastro .
• Utilizzare una lama della sega a nastro appropriata.
• Sostituire la lama della sega a nastro.
• Utilizzare una lama della sega a nastro appropriata.
• Sostituire la lama della sega a nastro.
• Pulire la lama della sega a nastro.
• Regolare la guida della lama della sega a nastro .
Ritensionamento della cinghia
IT | 75