Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach HBS261 Originalbetriebsanleitung Seite 72

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HBS261:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
11.3
Esecuzione dei tagli obliqui
(Fig. 21)
Per i tagli obliqui longitudinali con un banco sega inclina-
to, l'arresto parallelo deve essere posizionato a destra
della lama della sega a nastro sul lato orientato verso il
basso (se la larghezza del pezzo da lavorare lo permet-
te), in modo che il pezzo da lavorare venga bloccato e
non scivoli via.
1. Impostare il banco sega (8) sull'angolo desiderato (ve-
dere 10.4).
2. Eseguire il taglio come descritto in 11.1.
11.4
Tagli a mano libera (Fig. 1, 16)
Una delle caratteristiche più importanti di una sega a na-
stro è la possibilità di tagliare senza problemi curve e raggi.
1. Abbassare il dispositivo di protezione del nastro della
sega (5) sul pezzo da lavorare (vedere 9.5).
2. Accendere la sega come descritto al capitolo 10.5.
3. Premere saldamente il pezzo sul banco sega (8) e
spingerlo lentamente nella lama della sega a nastro
(6).
In molti casi, è utile segare grossolanamente le curve
e gli angoli a circa 6 mm di distanza dalla linea.
4. Quando occorre tagliare delle curve troppo strette per
il nastro usato, si devono eseguire dei tagli preparatori
fino al lato anteriore della curva. Infine si potrà tagliare
il raggio definitivo.
12 Pulizia e manutenzione
AVVISO
Prima di qualsiasi regolazione, manutenzione
o riparazione, estrarre la spina elettrica!
12.1
Pulizia
AVVISO
Sussiste il pericolo di incidenti! Eseguire le
operazioni di pulizia fondamentalmente a
prodotto spento. Sussiste il pericolo di lesio-
ni! Lasciar raffreddare il prodotto prima di
tutti i lavori di pulizia. Gli elementi del motore
sono caldi. Sussiste il pericolo di lesioni e di
ustioni!
Il prodotto può avviarsi in modo inaspettato e dunque
portare a lesioni.
Spegnere il prodotto prima di effettuare qualsiasi o-
perazione di pulizia.
Lasciare raffreddare il motore.
• Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di ven-
tilazione e l'alloggiamento del motore il più possibile
privi di polvere e di sporcizia. Pulire il prodotto strofi-
nando con un panno* pulito o soffiando con aria com-
pressa* a bassa pressione. Si raccomanda di pulire il
prodotto subito dopo ogni utilizzo.
• Non pulire l'utensile accessorio quando è ancora in
funzione.
72 | IT
• Non pulire mai la lama della sega a nastro o la guida
del nastro della sega con una spazzola o un raschiet-
to a mano mentre il nastro della sega è in funzione. I
nastri per sega resinati mettono a rischio la sicurezza
sul lavoro e devono essere puliti regolarmente.
• Mantenere le maniglie e le relative superfici asciutte,
pulite e libere da olio e grasso. Maniglie e superfici
della maniglia scivolose non permettono un comando
e un controllo dell'attrezzo elettrico sicuri in situazioni
imprevedibili.
• Si raccomanda di pulire il prodotto subito dopo ogni u-
tilizzo.
• Pulire regolarmente il prodotto con un panno* umido e
un po' di sapone lubrificante. Non impiegare detergen-
ti o solventi; questi potrebbero corrodere i componenti
in plastica del prodotto. Assicurarsi che non possa pe-
netrare acqua all'interno del prodotto.
12.2
Manutenzione
AVVISO
Lasciare che sia un'officina specializzata ad e-
seguire operazioni di riparazione e manuten-
zione non riportati nelle presenti istruzioni per
l'uso. Utilizzare solo pezzi di ricambio originali.
Sussiste il pericolo di incidenti! Eseguire le
operazioni di manutenzione e pulizia fonda-
mentalmente con motore spento e con la spi-
na elettrica staccata. Sussiste il pericolo di
lesioni! Lasciar raffreddare il prodotto prima
di tutti i lavori di manutenzione e pulizia. Gli
elementi del motore sono caldi. Sussiste il
pericolo di lesioni e di ustioni!
Il prodotto può avviarsi in modo inaspettato e dunque
portare a lesioni.
Spegnere il prodotto prima di effettuare qualsiasi o-
perazione di manutenzione e pulizia.
Lasciare raffreddare il prodotto.
Scollegare la spina elettrica!
Attrezzo necessario:
• Chiave a brugola 5 mm* (B)
• Chiave a brugola 6 mm* (C)
• Pinza per anello seeger*
• Cacciavite a croce*
* non necessariamente compreso nel contenuto della for-
nitura!
12.2.1
1. Impostare il dispositivo di protezione del nastro della
sega (5) a circa mezza altezza.
2. Aprire gli sportelli del telaio (11) allentando le viti a e-
sagono cavo (11b).
Utilizzare una chiave a brugola da 5 mm (D).
3. Estrarre il banco della sega (8) come descritto al capi-
tolo 10.1 e smontare la vite a testa esagonale (K) e il
dado ad alette (L).
4. Per allentare la lama della sega a nastro (6), ruotare
la vite di tensionamento (2) in senso antiorario.
www.scheppach.com
Sostituzione del nastro della sega (6)
(Fig. 1, 3, 11, 13, 16)

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5901514901