Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach HBS261 Originalbetriebsanleitung Seite 71

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HBS261:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Quando il prodotto è fuori servizio, ad esempio al ter-
mine del lavoro, è necessario allentare la lama della
sega a nastro. Applicare un promemoria relativo al
tensionamento della lama della sega a nastro per il
successivo utilizzo del prodotto.
• Conservare i nastri per sega a inutilizzati in modo che
siano piegati e al sicuro in un luogo asciutto. Prima
dell'uso verificare la presenza di difetti come dentella-
ture o cricche. Non usare nastri per sega difettose!
AVVISO
Gli attrezzi ausiliari possono essere affilati e diventare
caldi durante l'uso. Indossare sempre guanti protettivi
quando si maneggiano gli attrezzi ausiliari.
• Verificare l'eventuale presenza di danni sui coperchi e
i dispositivi di protezione e il relativo corretto posizio-
namento. Sostituirli all'occorrenza.
• Indossare un paio di otoprotettori e occhiali protettivi
durante l'intera durata di funzionamento.
• Indossare abbigliamento adeguato. Non indossare
indumenti larghi o gioielli. Tenere capelli e capi
d'abbigliamento lontani dalle parti in movimento.
Vestiti larghi, gioielli o capelli lunghi possono impigliar-
si nelle parti in movimento.
• Durante il lavoro, avvicinare sempre il più possibile la
guida del nastro della sega al pezzo da lavorare.
• Lavorare solo durante il giorno o se è presente una
buona illuminazione artificiale.
• Per i tagli dritti, utilizzare sempre l'arresto parallelo per
evitare il rovesciamento o lo scivolamento del pezzo
da lavorare.
• Tenere una distanza di sicurezza tra le mani e il na-
stro della sega. Utilizzare uno spingitoio per tagliare
pezzi sottili.
• Per tagli obliqui, portare il banco sega nella rispettiva
posizione e guidare il pezzo lungo l'arresto parallelo.
• Per tagliare punte a coda di rondine, tenoni o cunei,
spostare il banco sega nella posizione corrispondente
sulla scala angolare.
• Per tagli ad arco e irregolari del pezzo da lavorare,
spingere avanti il pezzo da lavorare in modo uniforme
a dita chiuse utilizzando entrambe le mani. Tenere
fermo il pezzo da lavorare con le mani afferrandolo in
una parte sicura.
• Per la ripetizione di tagli curvi e irregolari, si consiglia
di utilizzare una dima.
• Per il taglio di legno rotondo o di forma irregolare, è
necessario utilizzare un dispositivo per fissare il pezzo
da lavorare al fine di impedirne la torsione.
Nota:
Eseguire una prova senza carico prima di utilizzare il pro-
dotto per la prima volta e dopo ogni cambio di attrezzo
ausiliario. Spegnere immediatamente il prodotto se l'at-
trezzo ausiliario gira a vuoto, se si verificano vibrazioni
notevoli o se si sentono rumori anomali.
• Durante il lavoro, avvicinare sempre il più possibile la
guida del nastro della sega al pezzo da lavorare.
• Il pezzo deve essere tenuto sempre con entrambe le
mani e in piano sul banco sega. In questo modo si e-
vita che la lama della sega a nastro si incastri.
• È consigliabile eseguire un taglio con una sola opera-
zione che in più passate che eventualmente potrebbe-
ro richiedere lo spostamento indietro del pezzo da ta-
gliare. Se lo spostamento indietro del pezzo è comun-
que inevitabile, spegnere sempre la sega a nastro pri-
ma di spostare indietro il pezzo. Spostare il pezzo da
lavorare solo dopo che la lama della sega a nastro si
è completamente fermata.
• Nel segare il pezzo questo deve sempre essere fatto
avanzare con il lato più lungo.
11.1
Esecuzione dei tagli longitudinali
(Fig. 1, 16)
Il taglio lungo la fibra del legno viene definito taglio longi-
tudinale. Per ottenere un risultato migliore, è possibile ta-
gliare a mano libera lungo una linea tracciata o lungo l'ar-
resto parallelo.
Per tagli ad angolo retto (il banco sega è perpendicolare
alla lama della sega a nastro), l'arresto parallelo è posi-
zionato a sinistra della lama della sega a nastro, in modo
che il pezzo possa essere guidato con sicurezza lungo
l'arresto con la mano destra.
ATTENZIONE
Bloccare i pezzi lunghi per evitare il ribaltamento al ter-
mine dell'operazione di taglio (ad es. con cavalletto a
rulli o simile).
1. Impostare l'arresto parallelo (10) come descritto in
10.2.
2. Abbassare il dispositivo di protezione del nastro della
sega (5) sul pezzo da lavorare (vedere 9.5).
3. Accendere la sega come descritto al capitolo 10.5.
4. Posizionare le mani con le dita chiuse sul pezzo da la-
vorare e spingerlo lungo l'arresto parallelo (10) nella
lama della sega a nastro (6).
5. Spingere sempre il pezzo lungo l'arresto parallelo fino
alla fine avanzando in modo uniforme usando lo spin-
gitoio (13).
11.2
Esecuzione di tagli trasversali
(Fig. 20)
Con il termine taglio trasversale si indica il taglio perpen-
dicolare alla venatura del legno. Questo tipo di taglio può
essere eseguito anche a mano libera, ma per motivi di si-
curezza e precisione è consigliabile utilizzare una guida
per il taglio trasversale. La guida per il taglio trasversale
può essere impostata fino a 45° per i tagli obliqui. In com-
binazione con un banco sega inclinato, è possibile ese-
guire anche tagli obliqui doppi.
1. Applicare la guida per il taglio trasversale (7) come
descritto in 10.3.
2. Tenere fermo il pezzo da lavorare contro l'arresto del-
la guida per il taglio trasversale (7) e in piano sul ban-
co sega (8).
AVVISO
Fare attenzione alle dita, soprattutto verso la fine del ta-
glio, e mantenere la distanza dall'utensile accessorio.
www.scheppach.com
IT | 71

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5901514901