Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interacoustics Affinity 2.0 Gebrauchsanweisung Seite 289

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Affinity 2.0:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 63
Affinity2.0/Equinox2.0 – Istruzioni per l'uso - IT
L'interruttore Misurazione singola/continua permette di ef f ettuare una
misurazione singola o di avere un segnale di test in esecuzione continua
f ino a quando non si preme il tasto STOP.
Il tasto Blocca la curva permette di catturare un'istantanea di una curva
REM mentre si ef f ettua un test con segnali a banda larga. In altre parole,
la curva viene bloccata in un istante particolare mentre il test continua.
NOTA BENE: L'opzione Freeze Curve (Congela curva) f unziona solo
con segnali in banda larga (ad esempio, ISTS) in modalità continua.
Il menù Lista di protocolli permette di selezionare un protocollo di test
(predef inito o impostato dall'utente) da utilizzare nella sessione di test in
corso.
Il tasto Impostazione temporanea permette di ef f ettuare modif iche
temporanee al protocollo di test selezionato. Le modif iche sono valide
solo per la sessione corrente. Dopo aver ef f ettuato le modif iche ed
essere ritornati alla schermata principale, il nome del protocollo di test
sarà seguito da un asterisco (*).
Il menu Elenco della cronologia delle sessioni permette di accedere
alle precedenti misurazioni dell'orecchio reale ef f ettuate sul paziente
selezionato a scopo di conf ronto o di stampa.
Il tasto Blocca/Sblocca la sessione selezionata blocca la sessione in
corso o la sessione della cronologia presente sulla schermata a scopo di
comparazione con altre sessioni.
Il tasto Vai alla sessione corrente riporta alla sessione in corso.
Il tasto Accoppiatore/Orecchio permette di selezionare f ra la modalità
Orecchio e la modalità Accoppiatore. Si prega di prendere nota del f atto
che l'icona diventa attiva solo se è disponibile una predizione o una
misurazione RECD.
Dopo aver salvato la sessione, si possono eseguire modif iche solo entro
la stessa giornata, f ino al cambio di data (a mezzanotte). Nota: questi
intervalli sono limitati da HIMSA e dal sof tware Noah, non da
Interacoustics.
Il tasto Frequenza singola permette di accedere a un
test che consente all'installatore di riprodurre un tono a
trillo con f requenza singola. Una volta cliccato il tasto,
l'esatta f requenza, l'input e l'output possono venire
visualizzati sul graf ico. La f requenza può venire
regolata verso l'alto o verso il basso utilizzando le
f recce destra e sinistra sulla tastiera. Cliccare sul tasto
per attivare la f unzione e cliccare nuovamente per
disattivarla.
Il tasto Regolazione UCL permette di limitare l'intensità del segnale del
sistema mentre si misura MPO durante una situazione con orecchio
reale. Una volta attivato, sul graf ico appare una linea rossa e il sistema
interrompe la misurazione quando viene raggiunto il livello UCL. La linea
rossa può venire regolata tramite la barra a scorrimento.
NOTA: Le soglie UCL devono venire immesse nell'audiogramma perché
la linea rossa appaia quando viene attivato il tasto UCL. Per disattivare
questa f unzione, premere nuovamente il tasto UCL.
Pagina 35

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Equinox 2.0

Inhaltsverzeichnis