Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interacoustics Affinity 2.0 Gebrauchsanweisung Seite 259

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Affinity 2.0:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 63
1. Non inserire o utilizzare in nessun altro modo le cuf f ie a inserimento senza aver prima installato
un'oliva da test pulita e non dif ettosa. Assicurarsi che il gommino o l'oliva siano installati
correttamente. Le olive e i gommini sono solo monouso.
2. Il presente apparecchio non è progettato per venire utilizzato in ambienti soggetti a f uoriuscite di
liquidi.
3. Il presente apparecchio non è progettato per venire utilizzato in ambienti ricchi di ossigeno o in
associazione con agenti inf iammabili.
4. Controllare la calibrazione nel caso in cui un componente dell'apparecchio venga esposto a shock o
maneggiato in maniera impropria.
5. I componenti contrassegnati come "monouso" sono pensati per essere utilizzati su un unico paziente
durante una singola procedura ed è presente un rischio di contaminazione nel caso in cui vengano
riutilizzati.
6. Non accendere o spegnere il dispositivo Affinity mentre questo è connesso a un paziente.
7. Le specif iche per il dispositivo sono valide se questo viene messo in f unzione all'interno dei limiti
ambientali.
8. Al momento della connessione del dispositivo ai suoi accessori, utilizzare solo l'apposita porta come
illustrato nella sezione "Pannello posteriore di Af f inity". Se viene selezionata la porta sbagliata per il
trasduttore, il livello di pressione sonora (SPL) dello stimolo non corrisponderà a quello calibrato
impostato nell'interf accia per l'utente e ciò potrebbe causare una diagnosi errata.
9. Per garantire un f unzionamento sicuro e misurazioni valide, il dispositivo Affinity e i suoi accessori
devono venire controllati e calibrati almeno una volta all'anno o più di f requente, se così è previsto
dai regolamenti locali o se è presente alcun dubbio sul corretto f unzionamento del dispositivo
Af f inity.
10. Utilizzare solo intensità di stimolo sonoro che siano accettabili per il paziente.
11. Si consiglia di sottoporre i componenti che si trovano a diretto contatto con il paziente (ad esempio,
la sonda) a procedure standard di controllo delle inf ezioni f ra pazienti. Consultare la sezione relativa
alla pulizia
12. Assicurarsi che il trasduttore destro/sinistro sia connesso al corrispondente orecchio del paziente e
che all'interno dell'interf accia per l'utente sia selezionato il corretto orecchio da testare.
13. Allo scopo di prevenire scosse elettriche, l'apparecchio deve essere spento e disconnesso dalla rete
quando viene aperta la struttura esterna da parte del personale di assistenza.
AVVISO
1. Allo scopo di prevenire errori nel sistema, adottare le precauzioni adeguate per evitare l'ingresso nel
PC di virus e simili.
2. l'uso di sistemi operativi per cui la Microsof t abbia interrotto il supporto software e di sicurezza
aumenterà il rischio di contrarre virus e malware, con conseguenti possibilità di guasti, perdita e f urto
e uso improprio dei dati.
Interacoustics A/S non è responsabile dei dati dell'utente. Alcuni prodotti della Interacoustics A/S
supportano o potrebbero f unzionare con i sistemi operativi non supportati da Microsof t.
Interacoustics A/S consiglia di utilizzare sempre i sistemi operativi supportati dalla Microsof t e in
grado di ricevere gli aggiornamenti di sicurezza.
3. Utilizzare solo trasduttori calibrati con l'apparecchio ef f ettivamente in uso. Allo scopo di identificare
una calibrazione valida, il numero seriale dell'apparecchio viene indicato sul trasduttore.
4. Sebbene il dispositivo adempia i requisiti pertinenti in materia di EMC, è necessario adottare delle
precauzioni per evitare che questo venga esposto in maniera non necessaria a campi
elettromagnetici provenienti, ad esempio, da telef oni cellulari, ecc. Se il dispositivo viene utilizzato
vicino ad altre apparecchiature, è necessario monitorarlo per assicurarsi che non siano presenti
interf erenze reciproche. Consultare anche le considerazioni relative a EMC nella sezione 11.7
Affinity2.0/Equinox2.0 – Istruzioni per l'uso - IT
Pagina 5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Equinox 2.0

Inhaltsverzeichnis