Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interacoustics Affinity 2.0 Gebrauchsanweisung Seite 277

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Affinity 2.0:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 63
Affinity2.0/Equinox2.0 – Istruzioni per l'uso - IT
Il tasto Max. testable values (Valori massimi testabili) mostra l'area
che si trova oltre l'intensità massima permessa dal sistema. Questa
rif lette la calibrazione del trasduttore e dipende dall'attivazione o meno
della gamma estesa.
La casella di selezione Talk Forward attiva il microf ono di Talk Forward.
È possibile utilizzare le f recce per impostare il livello di Talk Forward
tramite i trasduttori correntemente selezionati. Il livello è accurato quando
il misuratore di VU indica zero dB.
Cliccando sulle caselle di selezione Monitor Ch1 (Monitora Canale 1)
e/o Monitor Ch2 (Monitora Canale 2) è possibile monitorare uno o
entrambi i canali attraverso un altoparlante o una cuf f ia esterna connessa
all'ingresso per il dispositivo di controllo. L'intensità del dispositivo di
controllo viene regolata tramite le f recce.
La casella di selezione Talk Back permette di ascoltare il paziente. È
necessario disporre di un microf ono connesso all'ingresso Talk Back e di
un altoparlante o di una cuf f ia esterna connessa all'ingresso per il
dispositivo di controllo.
Selezionare HL, MCL, UCL, Tinnitus (Acufene), Binaural (binaurale) o
Aided (con apparecchio acustico) per impostare i tipi di simboli
attualmente usati dall'audiogramma. HL sta per livello di udito, MCL sta per
livello più conf ortevole, e UCL sta per livello di f astidio. Questi tasti
mostrano i simboli non mascherati di destra e di sinistra dell'impostazione
dei simboli attualmente selezionata.
La f unzione Binaural e Aided permette di indicare se il test è eseguito in
modalità binaurale o con il paziente che utilizza un apparecchio acustico.
Normalmente queste icone sono disponibili solo quando il sistema produce
stimoli tramite altoparlante da campo libero.
Ciascun tipo di misurazione viene salvato come una curva separata.
Nella sezione Commenti è possibile inserire commenti su qualsiasi test
audiometrico. Lo spazio occupato dall'area commenti può essere impostato
trascinando la linea doppia con il mouse. Premere il tasto
f inestra separata per aggiungere note alla sessione in corso. La sezione
Modif ica il rapporto e il riquadro dei commenti contengono lo stesso testo.
Se la f ormattazione del testo è importante, può essere impostata solo
all'interno della sezione Modif ica il rapporto.
Premendo il pulsante
tipo di apparecchio acustico su ogni orecchio. Esso serve solo per le
annotazioni quando si eseguono misurazioni con apparecchi acustici sui
pazienti.
Dopo aver salvato la sessione, si possono eseguire modif iche ai commenti
solo entro la stessa giornata, f ino al cambio di data (a mezzanotte). Nota:
questi periodi di tempo sono limitati da HIMSA e dal sof tware Noah, non da
Interacoustics.
comparirà un menu che permette di specif icare il
si aprirà una
Pagina 23

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Equinox 2.0

Inhaltsverzeichnis