Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stryker Surpass Streamline Gebrauchsanweisung Seite 24

Flow diverter
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
4. Se necessario, ritrarre il catetere intermedio mantenendo il sistema di rilascio in
posizione attraverso il colletto dell'aneurisma.
5. Verificare la posizione del deviatore di flusso Surpass™ visualizzando l'impianto
radiopaco.
5.1 Tecnica di sguainamento ("Unsheathing") - Assicurarsi che l'estremità distale
dell'impianto abbia superato di almeno 5 mm il colletto dell'aneurisma.
5.2 Tecnica di spinta e trazione ("Push/Pull") - Assicurarsi che il marker distale sul
corpo esterno di Surpass Streamline™ abbia superato di almeno 5 mm il colletto
dell'aneurisma.
Note:
• R itraendo il sistema di rilascio per effettuare le regolazioni finali, assicurarsi che non
vi sia lasco dal sistema di rilascio prima del dispiegamento.
• Il sistema estratto dal paziente deve essere mantenuto quanto più dritto possibile.
• In caso si notino difficoltà di accesso, specialmente nell'attraversare il colletto
dell'aneurisma o una biforcazione, assicurarsi che le due fasce di marker distali
(corpo esterno di Surpass Streamline e spintore di Surpass Streamline) siano allineate
con uno spazio minimo; per farlo, ritrarre o far avanzare delicatamente lo spintore di
Surpass Streamline.
• È possibile migliorare l'esplorazione con movimenti in avanti interscambiabili con il
catetere intermedio e il sistema di rilascio.
• Ancorando la punta del filoguida in una posizione sicura distalmente alla lesione è
possibile agevolare un supporto migliore durante il rilascio.
• Durante la tecnica di scambio mantenere sempre visibili sullo schermo la punta del
filoguida e quella del catetere guida.
• Verificare l'opportuno posizionamento del catetere guida e del catetere intermedio: se
i cateteri vengono ritratti può essere più difficoltoso far avanzare il sistema.
6. Ora il deviatore di flusso Surpass è pronto per essere rilasciato.
Posizionamento del deviatore di flusso (tecnica diretta)
1. Adottare le tecniche di accesso standard tramite catetere e filoguida per collocare un
catetere intermedio, di diametro interno non inferiore a 0,053 in, in posizione prossimale
o, se necessario, in posizione distale rispetto al colletto dell'aneurisma.
2. Rimuovere il filo utilizzato nel passaggio 1, lasciando il catetere in posizione.
3. Esternamente al paziente, caricare con cautela il sistema di rilascio su un filoguida di
accesso da 0,014 in.
4. Sotto guida fluoroscopica, far avanzare con cautela e contemporaneamente il sistema
di rilascio e il filoguida attraverso il catetere finché il sistema di rilascio non supera la
posizione dell'aneurisma.
5. Se necessario, ritrarre il catetere intermedio mantenendo il sistema di rilascio in
posizione attraverso il colletto dell'aneurisma.
6. Verificare la posizione del deviatore di flusso Surpass visualizzando l'impianto radiopaco.
6.1 Tecnica di sguainamento ("Unsheathing") - Assicurarsi che l'estremità distale
dell'impianto abbia superato di almeno 5 mm il colletto dell'aneurisma.
6.2 Tecnica di spinta e trazione ("Push/Pull") - Assicurarsi che il marker distale sul
corpo esterno di Surpass Streamline abbia superato di almeno 5 mm il colletto
dell'aneurisma.
Note:
• R itraendo il sistema di rilascio per effettuare le regolazioni finali, assicurarsi che non
vi sia lasco dal sistema di rilascio prima del dispiegamento.
• Il sistema estratto dal paziente deve essere mantenuto quanto più dritto possibile.
• In caso si notino difficoltà di accesso, specialmente nell'attraversare il colletto
dell'aneurisma o una biforcazione, assicurarsi che le due fasce di marker distali
(corpo esterno di Surpass Streamline e spintore di Surpass Streamline) siano allineate
con uno spazio minimo; per farlo, ritrarre o far avanzare delicatamente lo spintore di
Surpass Streamline.
Black (K) ∆E ≤5.0
• È possibile migliorare l'esplorazione con movimenti in avanti interscambiabili con il
catetere intermedio e il sistema di rilascio.
• Ancorando la punta del filoguida in una posizione sicura distalmente alla lesione è
possibile agevolare un supporto migliore durante il rilascio.
• Verificare l'opportuno posizionamento del catetere guida e del catetere intermedio: se
i cateteri vengono ritratti può essere più difficoltoso far avanzare il sistema.
7. Ora il deviatore di flusso Surpass è pronto per essere rilasciato.
Rilascio del deviatore di flusso
1. Allentare la valvola emostatica girevole sul corpo esterno di Surpass Streamline.
1.1 Tecnica di sguainamento ("Unsheathing") - Iniziare il rilascio tirando il corpo esterno
di Surpass Streamline ed esercitando contemporaneamente una leggera pressione
in avanti sullo spintore di Surpass Streamline sino a che il deviatore di flusso Surpass
non comincia a fuoriuscire dal corpo esterno di Surpass Streamline, iniziando ad
apporsi alla parete del vaso.
1.2 Tecnica di spinta e trazione ("Push/Pull") - Iniziare il rilascio spingendo sullo spintore
di Surpass Streamline sino a che l'estremità distale del deviatore di flusso Surpass
non è allineata con il marker distale sul corpo esterno di Surpass Streamline, quindi
tirare il corpo esterno di Surpass Streamline esercitando contemporaneamente una
leggera pressione in avanti sullo spintore di Surpass Streamline sino a che il deviatore
di flusso Surpass non comincia a fuoriuscire dal corpo esterno di Surpass Streamline,
iniziando ad apporsi alla parete del vaso.
2. Una combinazione di pressione in avanti (spinta) sullo spintore di Surpass Streamline
e/o retrazione del corpo esterno di Surpass Streamline (trazione) dovrebbe consentire
all'operatore di mantenere l'estremità distale dell'impianto allineata in corrispondenza
della superficie target desiderata.
Nota: durante il rilascio, per migliorare l'apposizione serrare la valvola emostatica girevole
sul corpo esterno di Surpass Streamline, facendo avanzare il sistema così da mantenere
una leggera pressione in avanti sul deviatore di flusso Surpass.
3. Se il posizionamento non è soddisfacente, è possibile recuperare il deviatore di flusso
Surpass e riposizionarlo. per recuperare il deviatore di flusso Surpass, far avanzare
alternativamente il corpo esterno di Surpass Streamline e tirare lo spintore di Surpass
Streamline. Una volta recuperato, il sistema di rilascio può essere riposizionato sia
distalmente sia prossimalmente.
Nota: il deviatore di flusso Surpass può essere recuperato purché lo spazio esistente tra
il marker della punta del corpo esterno di Surpass Streamline e il marker prossimale dello
spintore di Surpass Streamline sia di almeno 11 mm.
Attenzione: non tentare di rilasciare parzialmente e recuperare il deviatore di flusso
Surpass per più di tre volte.
Attenzione: non cercare di spostare il deviatore di flusso Surpass in posizione
maggiormente distale dopo che ha iniziato ad apporsi alle pareti del vaso.
Attenzione: non applicare una forza eccessiva se si avverte una resistenza significativa
quando si cerca di recuperare il deviatore di flusso.
4. Se la posizione del sistema di rilascio è soddisfacente, per iniziare il rilascio riferirsi di
nuovo ai passaggi 1.1/1.2 relativi al rilascio del deviatore di flusso. Dopo che sono stati
esposti circa 10 mm del deviatore di flusso Surpass, la sua estremità distale inizia a
svasarsi e ad apporsi alle pareti vascolari.
5. Dopo che l'estremità distale del deviatore di flusso Surpass si è regolarmente espansa e
ha iniziato ad apporsi alle pareti vascolari, rilasciare la parte rimanente del deviatore di
flusso Surpass spingendo alternativamente lo spintore di Surpass Streamline e tirando
sul corpo esterno di Surpass Streamline. Durante il rilascio del deviatore di flusso
Surpass, monitorare attentamente in fluoroscopia la punta dello spintore di Surpass
Streamline.
24

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis