Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Cebora PLASMA PROF 166 Betriebsanleitung Seite 14

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 70
Generatore Plasma Prof 255 HQC
• Il generatore viene fornito predisposto per la tensione di
alimentazione di 400V trifase. Per alimentazioni diverse:
smontare il laterale destro del generatore (vedi lista ricam-
bi), togliere il coperchio a copertura delle morsettiere ed
agire sulle stesse come indicato in figura 10 b:
NOTA: le morsettiere a 3 poli in alto rispettivamente a si-
nistra e a destra sono relative al trasformatore ausiliario e
al trasformatore di servizio.
Nel caso di alimentazione a 230V trifase, cortocircuitare
anche il primo morsetto in basso a sinistra con l'ultimo
in basso a destra (vedi Fig.10 b riquadro 230V) usando il
cavo in dotazione (posizionato con una fascetta sul co-
perchio).
14
Fig. 13 b
Assicurarsi che la tensione di alimentazione corrisponda a
quella indicata sulla targa dati del generatore.
Il conduttore giallo-verde del cavo di alimentazione deve
essere collegato ad una efficiente presa di terra dell'im-
pianto (vedi schema in Appendice 5.2-Fig.19); i rimanenti
conduttori devono essere collegati alla linea di alimenta-
zione attraverso un interruttore posto, possibilmente, vi-
Fig. 10 b
cino alla zona di taglio per permettere uno spegnimento
veloce in caso di emergenza. La portata dell'interrutto-
re magnetotermico o dei fusibili deve essere uguale alla
corrente I1max assorbita dall'apparecchio. La I1max è
riportata nella targa dati, sul posteriore della macchina, in
corrispondenza della tensione U1 di alimentazione.
Eventuali prolunghe devono essere di sezione adeguata
alla corrente I1max assorbita.
• Dopo tale operazione, proseguire con il collegamento
delle diverse connessioni (Fig. 11).
Inserire la connessione di collegamento art. 1169, con i
relativi cavi, nell'attacco torcia G del generatore e avvitare
a fondo le 3 viti di fissaggio. Serrare il cavo nero di poten-
za al morsetto B (-), inserire i due cavetti della sicurezza
nella morsettiera C e il faston del cavo rosso dell'arco pi-
lota nel relativo cavetto A con faston maschio.
Serrare il terminale del cavo massa nel morsetto H (+) come
da figura e i tubi dell'acqua di raffreddamento E ed F, fa-
cendo attenzione alla corrispondenza del colore (E-rosso =
acqua calda, ritorno; F-blu = acqua fredda, mandata).
Inserire l'altro capo della connessione art. 1169 nella Uni-
tà HV19/1 (art. 464) come indicato nella parte destra della
figura 12 (cavo nero di potenza al morsetto B (-) e faston
del cavo rosso dell'arco pilota in A. L'Unità HV19/1 deve
essere collegata a massa direttamente sul pantografo
(tramite le 4 viti di fissaggio mostrate nella figura 6), in
posizione tale da permettere una sua apertura.
B
C
A

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Plasma prof 255

Inhaltsverzeichnis