Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Dell'orizzontalità Della Traccia; Visualizzazione Del Segnale Di Calibratura; Regolazione Della Compensazione Della Sonda; Deviazione Verticale - Metrix Multimetrix X 4010 Bedienungsanleitung

Analog oscilloscope
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
5.3
Regolazione dell'orizzontalità della traccia
1. Sbloccare le viti [20] & [22] sulla parte posteriore dell'apparecchio, ma senza toglierle.
2. Inserire la punta di un cacciavite piatto nel foro [21], girare il tubo catodico per mezzo di un
cacciavite fino ad ottenere una traccia parallela alle linee orizzontali della graticola in modo da
compensare il campo magnetico terrestre.
3. Ribloccare le viti [20] & [22] sulla parte posteriore dell'apparecchio.
5.4

Visualizzazione del segnale di calibratura

1. Verificare il rispetto della " Posizione iniziale dei comandi " quale descritta al § 5.1.1.
2. Collegare il segnale di calibratura [5] all'entrata Y [9] per mezzo di una sonda di rapporto 1:1
(se la sonda possiede un rapporto 1:10, conviene regolarlo [8] su 10mV).
3. Se la visualizzazione è instabile, regolare il livello [14]. Si otterrà una delle visualizzazioni descritte
alla figura 3.
5.5

Regolazione della compensazione della sonda

Questa regolazione è necessaria per adattare precisamente le caratteristiche di impedenza della
sonda utilizzata a quelle dell'oscilloscopio.
1. Eseguire la fase " Visualizzazione del segnale di calibratura " di cui qui di sopra.
2. Osservare il segnale sullo schermo, e regolare la compensazione BF sulla sonda per mezzo
di un cacciavite per ottenere il risultato " sonda compensata " presentato alla figura 3.
5.6

Deviazione verticale

[9]
Y INPUT
[10]
AC/GND/DC
AC
DC
GND
Durante la prima mezz'ora di messa in temperatura dell'apparecchio, questa
posizione può fluttuare.
[6]
POSITION
[8]
VOLT/DIV
[7]
VOLT VAR
Entrata del segnale da osservare su presa coassiale BNC.
Selezione dell'accoppiamento dell'entrata Y
Visualizzazione della componente alternativa del segnale unicamente,
con soppressione della componente continua (da 10Hz a 10MHz).
Visualizzazione del segnale completo (da 0 a 10MHz).
Visualizzazione della referenza zero volt della via.
Permette il posizionamento preciso della traccia sullo schermo per
mezzo del comando POSITION [6].
Disinquadratura verticale della traccia ed inquadratura orizzontale in
modo XY
Regolazione della sensibilità verticale dell'entrata Y in funzione di
amplitudine del segnale di entrata da osservare: 10 positioni
calibrate da 5mV a 5V/div.
Regolazione continua della sensibilità verticale con attenuazione
del livello da 1:1 a 1:2,5 ; ciò permette di visualizzare il segnale
" intero schermo " quale che sia la sua amplitudine. Quando il
pulsante è bloccato in arresto a destra, la via è calibrata.
52

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis