1. ISTRUZIONI GENERALI
Vi ringraziamo per avere acquistato un oscilloscopio analógico 10 MHz, dimostrandoci così ampia
fiducia nella qualità dei nostri prodotti.
Questo apparecchio è conforme alla normativa di sicurezza IEC 61010-1 1993, + A2 1995 (BS 4743 -
VDE 411) sull'isolamento semplice, relativamente agli strumenti di misura elettronici. Per garantirne le
migliori prestazioni, vi preghiamo di leggere attentamente il presente manuale ed osservarne le misure
precauzionali per l'uso. Il mancato rispetto delle avvertenze e/o delle istruzioni d'uso può comportare il
danneggiamento dello strumento e/o dei suoi componenti e rivelarsi perico-loso per l'operatore.
1.1
Misure precauzionali e di sicurezza
1.1.1
Prima dell'utilizzo
-
Il presente strumento è stato progettato per essere utilizzato in ambienti interni con grado
di inquinamento 2, ad altitudini inferiori a 2000 m, a temperature comprese tra 0°C e 40°C,
con umidità relativa pari ad 80% fino a 31°C.
-
Lo strumento può essere utilizzato per misure su circuiti appartenenti alla categoria
d'installazione II, 150 V.
-
Definizione delle categorie d'installazione (cfr. pubblicazione IEC 664-1):
CAT I : I circuiti di CAT. I sono circuiti protetti da dispositivi che mantengono ad un livello ridotto
i transitori di linea.
Esempio: circuiti elettronici protetti.
CAT II :I circuiti di CAT. II sono circuiti di alimentazione di apparecchi domestici o simili, che
possono presentare transitori di linea di medio livello.
Esempio: alimentazione di elettrodomestici o di utensili portatili.
CAT III : I circuiti di CAT. III sono circuiti di alimentazione di apparecchi di potenza, che possono
comportare transitori di linea notevoli.
Esempio: alimentazione di macchine o apparecchiature industriali.
CAT IV : I circuiti di CAT. IV sono circuiti che possono comportare transitori di linea di grande
entità.
Esempio: ingressi di corrente.
-
Prima del collegamento alla tensione, verificare, sull'etichetta che si trova sulla parte
posteriore dello strumento, che il valore della tensione rete elettrica disponibile e compatibile.
-
Mettere a terra tutti i componenti metallici direttamente accessibili (compreso il tavolo di
lavoro).
-
Il cavo di alimentazione di rete a tre fili (fase, neutro e terra), fornito con lo strumento, è
conforme alla normativa IEC 61010-1 1993, + A2 1995. Prima di qualsiasi utilizzo, verificare
che sia perfettamente funzionante.
-
Collegare il cavo ad una presa con messa a terra.
1.1.2
Durante l'utilizzo
-
Per garantire la massima sicurezza utilizzare unicamente i cavi, le sonde di misura ed
accessori appropriati, forniti in dotazione con lo strumento oppure omologati dal costruttore
come accessori optional.
-
Quando lo strumento è collegato ai circuiti di misura, evitare di toccare i morsetti non
utilizzati.
-
Leggere attentamente tutte le note precedute dal simbolo
.
46