Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllo Della Scintilla Di Accensione; Silenziatore / Apertura Di Scarico; Cambiare L'olio; Pulizia - ATIKA MHB 80 Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Controllo della scintilla di accensione

1. Lasciare raffreddare il motore.
2.
Staccare il connettore (49) dalla candela di accensione
(48).
3.
Svitare la candela di accensione con la chiave a tubo
acclusa (50).
4. Inserire con forza il connettore della candela di accensione.
5. Regolare il motore come descritto sotto "Avviamento a
freddo del motore" (punti 1 – 4).
6. Premere la candela di accensione con le pinze isolate contro
il corpo del motore (non vicino al foro per la candela).
7. Tirare con forza la fune di avviamento afferrando la maniglia.
Per un funzionamento ottimale, deve essere visibile la
scintilla tra gli elettrodi.

Silenziatore / apertura di scarico

Controllare il silenziatore regolarmente (36)
Pulire periodicamente l'apertura di scarico (d).
Non pulire il silenziatore, se il motore è ancora caldo.
Pericolo di ustioni!
Cambio dell'olio motore
Sostituire l'olio con il motore ancora caldo. L'olio caldo defluisce
rapidamente e completamente.
L'olio deve essere sostituito dopo le prime 5 ore di
funzionamento. Successivamente, ogni 100 ore o ogni stagione.
Svitare il tappo di scarico dell'olio (31).
Aprire il tappo di riempimento dell'olio (30).
Tenere un recipiente con una capacità pari ad almeno
0,6 l sotto il tappo di scarico dell'olio.
Inclinare la motozappa per permettere all'olio di
fuoriuscire.
Pulire accuratamente la zona intorno all'apertura di scarico
dell'olio.
Serrare nuovamente il tappo di scarico dell'olio.
Rabboccare olio nuovo come descritto nel capitolo
"Preparazione alla messa in funzione".
Per ulteriori informazioni sul motore, consultare le
allegate "Istruzioni per l'uso del motore".

Pulizia

Pulire accuratamente l'apparecchio dopo ogni
utilizzo, in modo da preservare il funzionamento
ottimale.
Pulire regolarmente tutte le parti mobili.
Pulire l'alloggiamento con una spazzola morbida o uno
straccio bagnato.
Non pulire la macchina con acqua corrente o idropulitrici.
Non utilizzare solventi (benzina, alcool, ecc.) per le parti in
plastica, in quanto possono danneggiarle.
Mantenere le maniglie asciutte e libere da olio e grasso.
Non utilizzare acqua, solventi e lucidanti.
Mantenere liberi da sporco e polvere anche le alette di
raffreddamento per il cilindro (e)

Trasporto

Prima di ogni trasporto
− Spegnere l'apparecchio
− Attendere l'arresto dell'utensile di taglio
Orientare le ruote per il trasporto verso il basso e portare il
timone nella posizione di trasporto.
Trasportare l'apparecchio esclusivamente nel bagagliaio di
un autoveicolo o in un vano separato. Assicurare la
macchina contro il ribaltamento, i danni e la fuoriuscita di
carburante.

Magazzinaggio

Conservare gli apparecchi inutilizzati in un luogo asciutto e
chiuso, lontano dalla portata dei bambini e da fornelli, forni,
caldaie dell'acqua calda con fiamma continua o altri
apparecchi che producano scintille.
Prima di stoccare l'apparecchio, lasciare raffreddare il
motore.
Prima di un periodo di conservazione di lunga durata prestare
attenzione a quanto segue per prolungare il ciclo di vita
dell'apparecchio e garantire un facile azionamento dello
stesso:
Effettuare una pulizia accurata.
Trattare tutte le parti mobili con un olio ecologico.
Non utilizzare mai grasso!
Svuotare completamente il serbatoio della benzina.
Smaltire il carburante residuo come prescritto
(ecocompatibile).
Fare girare a vuoto il carburatore.
Per ulteriori informazioni sul magazzinaggio del
motore, consultare le allegate "Istruzioni per l'uso del
motore".
Per garantire un utilizzo affidabile dell'apparecchio dopo
uno stoccaggio prolungato, controllare che la macchina sia
in condizioni perfette.

Garanzia

Rispettare la dichiarazione di garanzia allegata.
115

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis