Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Di Iniziare Il Lavoro; Manutenzione E Pulizia; Manutenzione; Regolazione Del Cavo Frizione - ATIKA MHB 80 Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
-
Pulire le frese con materiale ausiliario adeguato.
Posizionare
pertanto
manubrio. Estrarre dapprima il timone (4).
- Sostituire le frese danneggiate
Lavori in pendenza
Utilizzare l'apparecchio solo su pendii con una
pendenza inferiore a 10°.
Rifornire l'apparecchio solo fino a metà.
Lavorare sempre in posizione trasversale rispetto
alla pendenza.
Non lavorare mai dall'alto verso il basso.
Attenzione durante i cambi di direzione!
In ogni caso rispettare tutte le norme di sicurezza.

Prima di iniziare il lavoro

Avviare l'apparecchio come descritto nel capitolo "Messa in
funzione".
Sbloccare la leva della frizione per la marcia avanti (19)
estraendo la spina di sicurezza (21).
Premere la leva della frizione per la marcia avanti (19)
.
Le frese iniziano a ruotare in avanti.
Impugnare saldamente l'apparecchio con entrambe le
mani.
Non utilizzare l'apparecchio con le frese rotanti su
superfici in calcestruzzo o asfalto.
Non bloccare la leva della
frizione.
Rilasciare la leva della frizione.
Arrestare le frese.
Marcia indietro
Per una migliore manovrabilità, la motozappa dispone di
una marcia indietro.
Sbloccare la leva della frizione per la marcia indietro
(24) estraendo la spina di sicurezza (57).
Premere la leva della frizione per la marcia indietro (24)
.
Le frese iniziano a ruotare all'indietro.
Impugnare saldamente l'apparecchio con entrambe le
mani.
Prestare attenzione agli ostacoli eventualmente
presenti dietro di sé.
l'apparecchio
all'indietro

Manutenzione e pulizia

sul
Prima di ogni intervento di manutenzione e
pulizia
− Spegnere il motore
− Attendere l'arresto delle frese
− staccare il connettore della candela di
accensione
− Indossare guanti protettivi per evitare lesioni.
− Non eseguire i lavori di manutenzione in
prossimità di fiamme libere. Pericolo di
incendio!
Gli interventi di manutenzione e pulizia più approfonditi rispetto
a quelli descritti nel presente capitolo devono essere effettuati
esclusivamente dal servizio di assistenza.
I dispositivi di protezione rimossi per la manutenzione e la
pulizia devono essere rimontati e controllati come prescritto.
Utilizzare solo pezzi originali. Pezzi diversi potrebbero causare
danni e lesioni imprevedibili.

Manutenzione

L'utensile non si ferma subito dopo lo spegnimento. Prima
di iniziare la riparazione o la manutenzione, attendere
l'arresto di tutte le parti.
Per garantire un uso prolungato ed affidabile dell'apparecchio,
eseguire regolarmente i seguenti interventi di manutenzione.
Verificare che l'apparecchio non presenti danneggiamenti
visibili come
− fissaggi allentati;
− componenti usurati o danneggiati.
− coperture o dispositivi di protezione montati correttamente e
intatti.
− tappo del serbatoio e tubi del carburante non ermetici.
Le riparazioni necessarie o gli interventi di manutenzione
devono essere eseguiti prima dell'uso dell'apparecchio.

Regolazione del cavo frizione

La frizione deve essere regolata in modo da innestarsi solo se la
leva è completamente schiacciata.
In caso di mancato innesto o di innesto precoce della frizione,
attenersi alla seguente procedura:
Avviare il motore come descritto nel capitolo "Messa in
funzione – Avviamento a motore freddo".
Schiacciare la leva della frizione (19, 24).
,
Assicurarsi che le frese non entrino in contatto con fondi
in calcestruzzo o asfalto.
Regolare i controdadi nei seguenti casi:
Se le frese non girano nonostante si sia premuta la
leva della frizione (19, 24).
si tende ulteriormente.
In avanti – Il cavo della frizione
113

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis