Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Della Profondità Di Lavoro; Istruzioni Di Lavoro; Utilizzo Dello Scarificatore - ATIKA VT 32 Z-2 Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VT 32 Z-2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Accensione
 Ribaltare leggermente verso se stessi lo scarificatore, in
modo che le ruote anteriori si trovino sopra il terreno.
Premere il pulsante di sicurezza (A) e tenerlo premuto.
Tirare quindi l'impugnatura dell'interruttore (B) verso il
manico.
 Lo scarificatore si avvia e il rullo ruota liberamente.
 Rilasciare il pulsante di sicurezza.
Spegnimento
Rilasciare
l'impugnatura
automaticamente nella posizione iniziale.
Salvamotore
Il motore è dotato di un interruttore automatico, il quale in caso
di sovraccarico interviene (interrompe) automaticamente. Il
motore può essere acceso nuovamente dopo una pausa di
raffreddamento (ca. 15 min.).
Rilasciare l'impugnatura dell'interruttore, altrimenti
l'apparecchio si avvierà di nuovo immediatamente
dopo il raffreddamento. Pericolo di lesionI!
Regolazione della profondità di lavoro
Prima di regolare la profondità di lavoro:
- Spegnere l'apparecchio
- - Attendere che il rullo si fermi
Per regolare la profondità di lavoro, sollevare
leggermente l'alloggiamento e ruotare la manopola di
regolazione dell'altezza nella posizione desiderata..
Posizione
Scarificatore
0
1
2
3
Regolare la profondità di lavoro su entrambe le ruote in
base alle condizioni dell'erba e del terreno.
Profondità di lavoro consigliate:
Terreno morbido regolarmente scarificato; senza
pietre
Terreno muscoso, scarificato di rado; con pietre
Terreno fortemente muscoso, non lavorato; con
pietre
In caso di usura della lama dello scarificatore regolarla al livello 1 o
2.
Regolare una profondità di lavoro bassa se il motore è
sovraccaricato (il numero di giri del motore si riduce e
il rumore del motore cambia).
Esempio: profondità di lavoro impostata 3  passare alla
profondità 3
dell'interruttore
che
tornerà
Profondità di lavoro
Arieggiatore
3,0 mm
6,0 mm
-3,0 mm
±0,0 mm
-6,0 mm
-3,0 mm
-9,0 mm
-6,0 mm
Position
Prima di iniziare i lavori, prestare attenzione a
quanto segue:
 Non mettere in funzione l'apparecchio senza avere prima letto
le presenti istruzioni per l'uso, avere osservato tutte le norme
specificate e avere montato l'apparecchio nel modo descritto!
 Accertarsi che l'area di lavoro sia sicura e sgombra. Rimuovere
gli oggetti che possono essere scagliati via dall'area di lavoro.
 Prima di iniziare il lavoro assicurarsi che:
il rullo e la lama siano in perfette condizioni (si veda
"Sostituzione della lama"),
tutti i collegamenti a vite siano ben saldi,
 gli utensili da lavoro e i bulloni non siani usurati o
danneggiati. Per evitare squilibrature sostituire sempre solo
il set completo di utensili da lavoro o di bulloni usurati o
danneggiati.
 nell'area di lavoro non sostino altre persone o animali
 non ci siano ostacoli dietro l'utilizzatore mentre indietreggia
 sia garantita stabilità.
Tenere sempre le mani e i piedi a una distanza di
sicurezza dall'utensile rotante.

Utilizzo dello scarificatore

Scarificare
Il rullo scarificatore consente di utilizzare l'apparecchio come
scarificatore per eliminare feltro e muschio nel prato, nonché per
separare la vegetazione spontanea a radice piatta.
Affinché in primavera il prato possa crescere sano, è necessario
aumentare l'assorbimento di acqua, aria e sostanze nutritive nella
zona delle radici. Si consiglia pertanto di scarificare il prato in
primavera e in autunno.
Per ottenere un buon risultato e prolungare la durata del rullo
scarificatore, si consiglia di falciare il prato prima della scarificatura
(portandolo al di sotto dei 4 cm).
Non scarificare se il prato è stato appena seminato, se è
umido o troppo secco.
 Posizionare lo scarificatore sul bordo del prato vicino alla presa.
Dopo ogni cambio di direzione spostare il cavo sul lato
opposto già scarificato.
2 / 3
 Scegliere la profondità di lavoro in base allo stato del prato (si
veda "Regolazione della profondità di lavoro")
1 / 2
 Fare attenzione a non sovraccaricare lo scarificatore.
0 / 1
In caso di sovraccarico, il numero di giri del motore
diminuisce e il rumore del motore cambia.
 Fermarsi e rilasciare l'impugnatura dell'interruttore
 Aspettare che il rullo scarificatore si fermi
 Impostare una profondità di lavoro più bassa
Utilizzare lo scarificatore a una velocità adeguata e
costante attraversando il prato in linee diritte
Se si lascia lo scarificatore troppo a lungo in un punto,
la cotica erbosa si danneggia.
In caso di prato non lavorato e fortemente muscoso
procedere ancora una volta trasversalmente rispetto ai percorsi
e regolare quindi una profondità di lavoro più alta
4 a 3).

Istruzioni di lavoro

.
(ad es. da
54

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis