Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EMAK efco BLE 506 Betribs- Und Wartungsanleitung Seite 202

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für efco BLE 506:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 71
PROBLEMA
QUANDO SI ATTIVA
L'AZIONAMENTO
DELL'ELEMENTO
TAGLIAERBA, LE
CINGHIE PRODUCONO
VIBRAZIONI MOLTO
SIGNIFICATIVE
LA MACCHINA NON
PUÒ ESSERE SPINTA
O SOLO CON DIFFI-
COLTÀ
LA MACCHINA È DIFFI-
CILE DA STERZARE
O CONTROLLARE
NON È POSSIBILE
AVVIARE LA MACCHI-
NA NEL MODO NOR-
MALE
7.1 | ORDINI DI PEZZI DI RICAMBIO
Si consiglia l'uso di pezzi di ricambio originali, che garantiscono sicurezza e intercambiabilità. I pezzi di ricambio devono essere or-
dinati sempre attraverso un rivenditore autorizzato o un'organizzazione di assistenza a conoscenza dei più aggiornati cambiamenti
tecnici al prodotto durante la produzione.
Per identifi care in modo facile e preciso il pezzo di ricambio che serve, indicare sempre sul modulo d'ordine il numero di serie, che
si trova sulla copertina interna della presente pubblicazione. Indicare anche l'anno di produzione, riportato sulla targa del produttore
sotto il sedile del conducente.
PROBLEMI ALL'ELEMENTO TAGLIAERBA (continuazione)
POSSIBILI CAUSE
Lame danneggiate
Cinghia di trasmissione della lama
danneggiata
Lame usurate o danneggiate
Frizione elettromagnetica malfunzio-
nante
Puleggia della cinghia del motore
danneggiata
Rimuovere il materiale accumulato dal
lato inferiore dell'elemento tagliaerba.
Difetto nel montaggio del motore
La cinghia di trasmissione non è suffi ci-
entemente tesa
ALTRI PROBLEMI
La leva di esclusione è nella posizione
errata
Pressione degli pneumatici non corretta
Malfunzionamento del cablaggio
elettrico
}
Controllare le lame, per verifi care se siano non unifor-
mi o distorte; controllare anche la loro equilibratura. Se
risultano deformante, procedere alla sostituzione.
}
Controllare l'eventuale presenza di superfi ci bruciate
o irregolarità sulla cinghia, che potrebbero determinare
vibrazioni. Sostituire la cinghia danneggiata.
}
Verifi care lo stato delle lame. Se occorre, procedere
alla sostituzione.
}
Controllare il funzionamento della frizione elettromag-
netica per verifi care se si attiva correttamente. Se non
funziona correttamente, provvedere perché un cen-
tro di assistenza autorizzato proceda alla riparazione
o alla sostituzione.
}
Controllare la superfi cie interna della puleggia sul mo-
tore. Le pulegge, se rovinate o incrinate, devono esse-
re sostituite.
}
Verifi care che non vi sia erba depositata sotto l'elemen-
to tagliaerba. Se necessario, rimuoverla.
}
Verifi care che non vi siano difetti nel montaggio del mo-
tore. Se occorre, serrare o sostituire i bulloni.
}
Controllare la tensione della cinghia (
corre, procedere alla sostituzione.
}
Controllare la posizione della leva di esclusione (non
deve essere in posizione "0").
}
Controllare la pressione degli pneumatico ((
}
Utilizzare il sistema di marcia di emergenza e guidare
la macchina in un punto dal quale può essere traspor-
tata presso un centro di riparazioni (
202
SOLUZIONE
6.3.8). Se oc-
5.2.1)
3.4.4)

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis