Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EMAK efco BLE 506 Betribs- Und Wartungsanleitung Seite 199

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für efco BLE 506:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 71
PROBLEMA
VIENE EMESSO UN
"SIBILO" DURANTE LA
MARCIA
DURANTE LA MAR-
CIA, SI AVVERTE UNA
GRANDE
QUANTITÀ DI VIBRA-
ZIONI
PROBLEMA
LA CINGHIA DI TRAS-
MISSIONE DI MARCIA
DELLA MACCHINA
SCIVOLA
LA CINGHIA DI TRAS-
MISSIONE DI MARCIA
DELLA MACCHINA
CIGOLA
LA CINGHIA DI TRAS-
MISSIONE DI MARCIA
FUORIESCE DURANTE
IL FUNZIONAMENTO
ŘÍZENÍ PROKLUZUJE
NEBO JE VOLNÉ
PROBLEMI CON LA MARCIA
POSSIBILI CAUSE
Cinghie, pulegge di guida o trasmissio-
ne usurate o danneggiate
Pulegge delle cinghie danneggiate
o deformate
La cinghia di trasmissione è danneg-
giata
La cinghia di marcia è allentata
Lame di taglio sbilanciate
PROBLEMI ALLA CINGHIA
POSSIBILI CAUSE
La cinghia di trasmissione di marcia
non è suffi cientemente tesa
La cinghia di trasmissione di marcia
è danneggiata o usurata
La puleggia della cinghia del motore
o la puleggia della cinghia di trasmissi-
one è danneggiata.
Il meccanismo della frizione è bloccato
da un corpo estraneo
La cinghia di trasmissione di marcia
non è suffi cientemente tesa
La cinghia di trasmissione di marcia
non è suffi cientemente tesa
Il percorso della cinghia di trasmissione
di marcia non è corretto
Pulegge delle cinghie danneggiate
Ampio spazio nel meccanismo della
frizione di marcia
Lo spazio tra il segmento e il pignone
è troppo ampio
Giunti sferici usurati
}
Verifi care lo stato delle cinghie e delle pulegge di tensi-
onamento. Se il problema persiste, contattare immedi-
atamente un centro di assistenza autorizzato.
}
Verifi care lo stato delle pulegge delle cinghie. Se occo-
rre, procedere alla sostituzione.
}
Controllare l'eventuale presenza di aree bruciate o al-
tre irregolarità sulla cinghia di trasmissione. Se occo-
rre, procedere alla sostituzione.
}
Verifi care la tensione della cinghia (
corre, procedere alla sostituzione.
}
Controllare l'equilibratura delle lame di taglio. Se occo-
rre, procedere alla sostituzione o alla riequilibratura.
} Controllare la tensione della cinghia e tenderla se ne-
cessario
(
6.3.12)
} Controllare lo stato della cinghia - sostituirla se nece-
ssario.
} Verifi carne lo stato e sostituirla se necessario.
} Controllare la frizione e rimuovere eventuali oggetti es-
tranei
} Controllare la tensione della cinghia e tenderla se ne-
cessario
(
6.3.12)
} Controllare la funzionalità dei freni. Se non sono a pos-
to,
farli regolare presso un centro di assistenza autori-
zzato.
} Controllare la tensione della cinghia e tenderla se ne-
cessario
(
6.3.12)
}
Verifi care il percorso della cinghia. Se necessario, ese-
guire una regolazione.
}
Controllare l'eventuale presenza di pulegge danneg-
giate. Se occorre, procedere alla sostituzione.
}
Verifi care lo spazio del meccanismo della frizione di
marcia. Possono risultare deviazioni nel portacusci-
netto della frizione se viene piegato fi no a perdere la
forma. Se occorre, procedere alla sostituzione.
}
Verifi care l'eventuale gioco eccessivo tra segmento
e pignone. In tal caso, regolare il segmento dentato.
}
Controllare l'eventuale usura di giunti sferici. Se occo-
rre, sostituire i giunti.
199
SOLUZIONE
6.3.12). Se oc-
SOLUZIONE

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis