Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EMAK efco BLE 506 Betribs- Und Wartungsanleitung Seite 190

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für efco BLE 506:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 71
► CONTROLLO DEL LIVELLO DELL'OLIO NEL MOTORE
Porre il trattorino tosaerba su una superfi cie piana. Aprire il cofano e svitare il tappo della porta di rifornimento. Svitare l'astina, pulirla,
reinserirla e riavvitarla. Quindi, svitarla di nuovo e leggere il livello dell'olio.
Il livello dell'olio deve trovarsi tra i due segni presenti sull'astina. In caso contrario, aggiungere olio motore fi no a raggiungere il se-
gno"FULL" (PIENO).
Ulteriori informazioni sul controllo e il rabbocco dell'olio sono riportate in un manuale a parte, fornito dal produttore del motore.
► CONTROLLO DEI CAVI E DEI FISSAGGI CON BULLONI
Ispezionare visivamente lo stato dei cavi e controllare manualmente il serraggio delle connessione a vite.
► CONTROLLO DELLA FUNZIONALITÀ DEI FRENI
Controllare il corretto funzionamento dei freni. Procedere nel seguente modo:
} Posizionare la macchina su una superfi cie piana e spegnere il motore.
} Premere il freno a pedale e innestare il freno di stazionamento.
} Utilizzare la leva di esclusione per interrompere l'alimentazione alle ruote posteriori.
} Provare a spingere manualmente la macchina in avanti. Se le ruote posteriori ruotano, è necessario procedere alla manutenzione
del freno. Rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato che provvederà alla sua regolazione.
► CONTROLLO DELLA FUNZIONALITÀ DEGLI ELEMENTI DI SICUREZZA
Prima di ogni utilizzo del trattorino tosaerba, controllare la funzionalità degli elementi di sicurezza:
} interruttore sotto il sedile
} interruttore su un contenitore dell'erba fi ssato o un defl ettore
} interruttore del contenitore dell'erba pieno
6.2.2 DOPO AVER TERMINATO IL LAVORO
► IMPOSTAZIONI DELLA MACCHINA
Dopo il taglio, sollevare l'elemento tagliaerba alla posizione massima e disinserire l'alimentazione alle ruote posteriori.
Spegnere l'accensione, premere il freno a pedale e usare il freno di stazionamento per mantenere in posizione la macchina. Sulle
macchine con motore monocilindrico (BS15, 15.5 HP), chiudere l'aspirazione del carburante.
► PULIZIA DELLA MACCHINA
Rimuovere tutto lo sporco e i frammenti d'erba dalla superfi cie del trattore, dallo scivolo di espulsione e dall'elemento tagliaerba.
Pulire accuratamente la borsa in tessuto del contenitore dell'erba. Se è ostruita con dell'erba, la capacità della macchina di riempire
il contenitore dell'erba risulta ridotta.
► LAVAGGIO DELLA MACCHINA
Prima di procedere al lavaggio, parcheggiare la macchina su una superfi cie in piano adatta.
} Contenitore dell'erba:
- rimuovere il contenitore dell'erba dalla macchina, lavarlo e lasciarlo asciugare naturalmente.
} Parti in plastica sulla macchina:
- pulire con una spugna e acqua saponata
} Elemento tagliaerba:
- lavare l'interno compresa la parte dello scivolo di espulsione
- inserire una manichetta di diametro adatto sui raccordi sulla copertura dell'elemento di taglio. Avviare il motore,
innestare l'elemento di taglio e lavare l'elemento di taglio sotto una corrente d'acqua per 10 minuti.
Questa procedura di lavaggio deve essere effettuata al termine di ogni sessione di taglio.
Evitare il lavaggio con acqua in prossimità di accessori elettrici sul pannello di controllo, batteria, ecc.
Non spruzzare acqua pressurizzara sui cuscinetti o le pulegge!
Si sconsiglia di lavare la macchina e in particolare l'elemento tagliaerba con acqua pressurizzata. Così facendo si può ridurre la durata
dei cuscinetti e delle altre parti mobili!
6.3 | ISPEZIONE, MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6.3.1 BATTERIA
Una manutenzione corretta e regolare aumenta la durata della batteria. Pertanto, occorre controllarla secondo quanto indicato nel
manuale di istruzioni della batteria fornito dal produttore.
} Mantenere puliti i contatti della batteria. Se si sporcano o si corrodono, occorre pulirli secondo le istruzioni del produttore della
batteria. L'interruzione del circuito causata dall'ossidazione dei contatti può causare il malfunzionamento della funzione di ricarica
del motore!
190
6.2.2

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis