Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Consigli Di Cot Tura - Redmond RMC-M150E Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
Per pulire l'interno del coperchio in alluminio:
Aprire il coperchio della multicottura: sulla parte interna del coperchio,
premere in su lo scontrino in plastico finché il coperchio non si stacchi;
Tirare delicatamente il coperchio interno in alluminio verso di sé e in su,
facendolo staccare da quello principale. Pulire la superficie di entrambi
coperchi con panno o tovagliolo umido, se necessario, usare detersivo per
piatti.
Dopo la pulizia, inserire il coperchio in alluminio nelle cave inferiori, allinear-
lo con il coperchio principale e premere sulla parte superiore del coperchio
interno fino allo scatto. Il coperchio interno in alluminio dovrebbe andare bene
in posizione.
Per pulire la valvola a vapore:
Tirare il coperchio in su e verso di sé. Dentro il coperchio già tolto ruotare
il fissatore della valvola a vapore nel senso orario fino alla fine. Togliere
il fissatore.
Estrarre delicatamente la gomma elastica del fissatore, lavare bene la
valvola, il fissatore ed il coperchio. Asciugare, rimontare la valvola in ordine
inverso e collocarlo nella sua sede.
Per evitare deformazioni della gomma elastica della valvola, non torcere né
tirare la gomma.
Durante la cottura, può formarsi la condensa che in questo modello viene rac-
colta in una cavità speciale sul corpo del dispositivo intorno alla coppa. La
condensa viene facilmente rimossa con un panno da cucina o tovagliolo.
VI. CONSIGLI DI COT TURA
Errori nella preparazione e vie di evitarli
La tabella seguente riassume gli errori tipici fatti durante la preparazione dei
cibi nelle multicotture ed esamina loro eventuali cause e soluzioni.
IL PIATTO NON È COTTO COMPLETAMENTE
Possibili cause del problema
Come risolvere il problema
Durante la cottura, non aprire inutilmente il
Avete dimenticato di chiudere il coperchio
coperchio della multicottura.
del dispositivo o non l'avete chiuso er-
Chiudere il coperchio della multicottura fino allo
meticamente, così che la temperatura di
scatto. Assicurarsi che nulla ostacola di chiudere
cottura non era abbastanza alta.
il coperchio a tenuta, e che la gomma di tenuta
sul coperchio interno non è deformata.
La coppa deve essere installata nell'alloggiamento
uniformemente, la sua base deve aderire stret-
La coppa e l'elemento riscaldante contat-
tamente al disco di riscaldamento.
tano male, quindi la temperatura di cot-
Assicurarsi che nella camera di lavoro della
tura non era abbastanza alta.
multicottura non presentino oggetti estranei.
Tenere sempre pulito il disco di riscaldamento.
Una scelta sfortunata di ingredienti del
piatto. Questi ingredienti non sono adatti
per il metodo di preparazione scelto da
voi, o è stato selezionato un programma
È consigliato utilizzare ricette provate (adattate
di preparazione sbagliato.
per questo modello dell'apparecchio). Utilizzare
Gli ingredienti sono tagliati con pezzi
le ricette alle quali si può fidare veramente.
troppo grandi, le proporzioni generali dei
La selezione degli ingredienti, il metodo di taglio,
prodotti sono errate.
proporzioni da cucinare, la scelta del programma
Il tempo di cottura è stato installato in
e del tempo di cottura devono corrispondere alla
modo non corretto (non calcolato).
ricetta prescelta.
La variante scelta della ricetta non è
adatta per la cottura in questa multicot-
tura.
Alla cottura a bagnomaria: la quantità
Versare nella coppa una quantità d'acqua pre-
dell'acqua nella coppa è troppo piccola
vista nella ricetta. In caso di dubbio, controllare
per garantire una sufficiente densità di
il livello dell'acqua nel processo di cottura.
vapore.
Alla frittura basta normalmente coprire il fondo
della coppa con poco olio.
Se si prevede di friggere in olio, seguire la rice-
Alla frittura:
tta corrispondente.
Avete versato troppo olio nella coppa.
Durante la frittura non chiudere il coperchio
Umidità eccessiva nella coppa.
della multticottura, se non è scritto nella ricetta.
Prima di friggere il cibo congelato, è necessario
scongelarlo e scolare l'acqua.
Alcuni prodotti richiedono un trattamento spe-
Alla cottura: bollitura del brodo durante
ciale prima della cottura: devono essere lavati,
la cottura di prodotti con elevata acidità.
caramellati, ecc. Seguite la vostra ricetta pres-
celta.
Nel processo di lievitazione,
la pasta veniva attaccata al
Caricare una minore quantità della pasta nella
coperchio interno e ha
Prodotti da
coppa.
bloccato la valvola di scar-
forno:
ico del vapore.
(la pasta
non è ben
Togliere l'impasto dalla coppa, girare e metterlo
cotta):
Avete messo troppa pasta
nuovamente nella coppa, poi continuare la cot-
nella coppa.
tura. In futuro, mettere una minore quantità
della pasta nella coppa.
IL PRODOTTO È TROPPO COTTO
Avete sbagliato scegliendo il
Scegliete una ricetta ben provata (adattata per questo mod-
tipo di prodotto errato o du-
ello). La selezione degli ingredienti, il metodo di taglio,
rante l'installazione (calcolo)
proporzioni da cucinare, la scelta del programma e del
del tempo di cottura. Dimen-
tempo di cottura devono corrispondere alla ricetta pres-
sioni troppo piccole degli in-
celta.
gredienti.
Dopo la cottura, il piatto finito
L'uso a lungo di riscaldamento automatico è indesiderabile.
rimase troppo a lungo nella
Se il vostro modello della multicottura prevede una disin-
modalità di riscaldamento
serzione preliminare di questa funzione, è possibile utiliz-
automatico.
zare questa opzione.
IL PRODOTTO SVAPORA DURANTE LA COTTURA
La qualità e le proprietà del latte possono dipendere dal
luogo e dalle condizioni della sua produzione. Si prega di
Durante la cottura della pappa
utilizzare solo latte ultra-pastorizzato con un tenore di
con latte, il latte evapora.
grassi fino a 2,5%. Se necessario, il latte può essere leg-
germente diluito con acqua potabil.
Ingredienti prima della cottura
non sono state trattati o sono
Scegliete una ricetta ben provata (adattata per questo mod-
stati trattati in modo non cor-
ello). La selezione degli ingredienti, il metodo di tratta-
retto (lavati male, ecc.).
mento preliminare degli stessi e le proporzioni da cucinare
Le proporzioni di ingredienti
devono corrispondere alla ricetta prescelta.
non sono soddisfatte o il tipo
Lavare sempre cereali integrali, carne, pesce e frutti di mare
di prodotto non è stato corret-
finché l'acqua non diventi completamente pulita.
tamente selezionato.
IL CIBO BRUCIA
La coppa è stata mal pulita dopo la
Prima di iniziare la cottura, assicuratevi che la coppa
cottura precedente.
sia ben lavata e che il rivestimento antiaderente non
Il rivestimento antiaderente della
sia danneggiato.
coppa è danneggiato.
Il volume totale del prodotto è infe-
Scegliete una ricetta ben provata (adattata per
riore a quello consigliato nella ricetta.
questo modello).
Avete impostato il tempo di cottura
Ridurre il tempo di cottura o seguire la ricetta
troppo lungo.
adatta per questo modello dell'apparecchio.
Alla frittura tradizionale versare nella coppa un po'
Alla frittura: avete dimenticato di ver-
di olio vegetale, in modo che copra il fondo della
sare l'olio nella coppa; non avete
coppa con uno strato sottile. Per una frittura uniforme
mescolato o avete rovesciato troppo
degli alimenti nella coppa, essi devono essere mesco-
tardi cibi preparati.
late o sfogliare periodicamente fra un certo tempo.
Aggiungere più liquido nella coppa. Durante la cot-
Alla BRASATURA: c'è troppo poco liq-
tura, non aprire inutilmente il coperchio della mul-
uido nella coppa.
ticottura.
Alla cottura: c'è troppo poco liquido
Rispettare il corretto rapporto di ingredienti liquidi
nella coppa (le proporzioni degli in-
e solidi.
gredienti non sono rispettate).
Prodotti da forno: non avete ingras-
Prima della posa della pasta, ingrassare il fondo e
sato l'interno della coppa prima della
le pareti della coppa con burro od olio (non versare
cottura.
l'olio nella coppa!).
IL PRODOTTO HA PERSO LA FORMA DI TAGLIO
Avete mescolato troppo spesso il prodotto
Alla frittura tradizionale, mescolare il cibo non
nella coppa.
oltre ad ogni 5-7 minuti.
Avete impostato il tempo di cottura troppo
Ridurre il tempo di cottura o seguire la ricetta
lungo.
adatta per questo modello dell'apparecchio.
L'INFORNATA È TROPPO BAGNATA
Avete utilizzato ingredienti non
Scegliere ingredienti secondo la ricetta di cottura.
adatti che danno umidità eccessiva
Cercate di non scegliere come ingredienti gli alimenti
(frutti o verdure succose, frutti di
che contengono troppa umidità, o usarli in quantità
bosco surgelati, panna, ecc.).
minima possibile.
Cercate di rimuovere i pasticci dalla multicottura
Avete mantenuto la pasticceria
subito dopo la cottura. Se necessario, si può lasciare il
finita nella multicottura troppo a
prodotto in multicottura per un breve periodo di
lungo.
tempo al riscaldamento automatico acceso.
L'IMPASTO NON È LEVATO
Uova con lo zucchero erano mal frustati.
La pasta rimase con polvere lievitante per
troppo tempo.
Scegliete una ricetta ben provata (adattata
La farina non è stata setacciata o la pasta
per questo modello). La selezione degli in-
veniva impastata male.
gredienti, il metodo di trattamento prelimi-
nare degli stessi e le proporzioni da cucinare
Sono stati commessi errori durante la posa
devono corrispondere alla ricetta prescelta.
degli ingredienti.
La ricetta scelta non è adatta per la cottura in
questo modello di multicottura.
In alcuni modelli delle multicotture REDMOND, nei programmi "STEW/CHILLI"
e "SOUP", alla quantità troppo piccola del liquido nella coppa, interviene il
sistema di protezione contro surriscaldamento del dispositivo. In questo caso,
il programma di cottura si ferma e la multicottura passa nel regime di riscal-
damento automatico.
Il tempo consigliato di cottura dei prodotti a bagnomaria sotto
pressione
Peso, g/
Quantità
N
Prodotto
quantità
d'acqua, ml
Filetto di maiale/manzo
1
500
500
(cubi di 1,5 x 1,5 cm)
RMC-M150E
ITA
Tempo
di cottura, min.
20/30
47

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis