Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Redmond RMC-M150E Bedienungsanleitung Seite 45

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
3. Premere e tenere premuto il tasto "Start / Keep Warm" per alcuni secondi.
Si avvia la funzione della partenza ritardata (il timer smette di lampeg-
giare, il display mostra il conteggio alla rovescia del tempo rimasto prima
dell'avvio del programma di cottura selezionato).
4. Per annullare le impostazioni, premere il tasto "Cancel/Reheat", quindi
reimpostare tutto il programma di cottura.
ATTENZIONE! Si sconsiglia di utilizzare la partenza ritardata se il piatto
contiene alimenti deperibili (uova, latte fresco, carne, formaggio, ecc.)
Funzione di mantenimento della temperatura dei piatti finiti
(riscaldamento automatico)
Si accende automaticamente subito dopo aver terminato il programma di cot-
tura e mantiene la temperatura del piatto finito nell'intervallo 70-80°C du-
rante 24 ore. La spia del pulsante "Cancel/Reheat" è accesa, mentre sul display
viene mostrato il conteggio diretto del tempo di lavoro in questo regime. Se
necessario, si può disattivare la funzione del riscaldamento automatico pre-
mendo e tenendo premuto il tasto "Cancel/Reheat".
Spegnimento preliminare del riscaldamento automatico
Per disabilitare in anticipo la funzione di riscaldamento automatico all'inizio o
durante il lavoro del programma, premere e tenere premuto per alcuni secon-
di il tasto "Start / Keep Warm", finché l'indicatore del pulsante "Cancel/Reheat"
non si spegne. Per riattivare il riscaldamento automatico, premere di nuovo e
tenere premuto il pulsante "Start / Keep Warm" (l'indicatore del pulsante "Can-
cel/Reheat" si accende).
Funzione di riscaldamento del cibo
La multicottura REDMOND RMC-M150E può essere utilizzata per riscaldare
piatti freddi. Per fare questo:
1. Collocare il piatto preparato nella coppa, mettere la coppa nell'apparecchio.
2. Chiudere il coperchio, collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
3. Premere e tenere premuto per alcuni secondi il tasto "Cancel/Reheat", fino
a quando il segnale acustico squilla. Saranno accesi l'indicatore "Reheat
"("Riscaldamento ") sul display e l'indicatore del pulsante. Il timer inizierà
il conto diretto del tempo di riscaldamento. Il piatto sarà riscaldato fino
a 70–80°С, questa temperatura può essere mantenuta durante 24 ore. Se
necessario, si può disattivare la funzione del riscaldamento automatico
premendo e tenendo premuto il tasto "Cancel/Reheat", finché non si speg-
neranno indicatori corrispondenti sul display e sul tasto.
Memoria non volatile
La multicottura REDMOND RMC-M150E dispone di una memoria non volatile
che garantisce la conservazione di tutte le impostazioni dell'utente (comprese
quelle di partenza ritardata ed assistente vocale) per 2 ore in caso di interru-
zione di corrente inaspettata. Se durante questo tempo la fornitura di energia
elettrica verrà ripresa, la multicottura continuerà a lavorare nella modalità
specificata.
Funzione "MASTERCHIEF"
Nella multicottura REDMOND RMC-M150E è implementata una funzione unica
di "MASTERCHIEF" che estende notevolmente il set di base di funzionalità del
dispositivo. La funzione consente di modificare la temperatura e il tempo di
cottura fino a 10 volte direttamente in fase di esecuzione del programma (es-
clusi i programmi "EXPRESS" e "YOGURT"). Entro 3 minuti dopo il termine di
cottura, è possibile salvare la sequenza della temperatura e del tempo predefin-
iti e registrare l'intero processo di cottura in memoria. Pertanto, la funzione
"MASTERCHIEF" offre l'opportunità di fare il proprio programma con un regime
di temperatura unico.
Il tempo di cottura può essere variato da 1 minuto a 15 ore con passo di incre-
mento di 1 minuto, indipendentemente del programma. Quando si installa il
tempo di cottura di 00 ore 00 minuti, a seconda delle impostazioni precedenti,
il dispositivo passa nel regime di riscaldamento automatico o in modalità
standby. La temperatura può essere impostata nell'intervallo da 35°C a 180°C
con passo d'incremento di 5°C.
Variazioni di temperatura e del tempo di cottura (creazione di un proprio
programma)
1. Premere il tasto "Menu" per selezionare qualsiasi programma di cottura,
escluso i programmi "EXPRESS" e "YOGURT". Premere e tenere premuto il
pulsante "Start / Keep Warm". I LED dei pulsanti "Start / Keep Warm" e
"Cancel/Reheat" si accenderanno. Il programma di cottura sarà iniziato.
2. Per disabilitare in anticipo la funzione del riscaldamento automatico,
premere e tenere premuto il tasto "Start / Keep Warm" (l'indicatore del
pulsante "Cancel/Reheat" si spegne). Premendo di nuovo il tasto
"Start / Keep Warm", si può riabilitare questa funzione.
3. Per modificare il tempo di cottura e la temperatura durante il funzion-
amento, premere e tenere premuto "Time Delay" finché il segnale acus-
tico comincia a squillare.
4. Sul display apparerà e comincerà a lampeggiare il valore del tempo rima-
nente fino alla fine del processo di cottura. Premendo il tasto "–" per di-
minuire, oppure il tasto "+" per aumentare, si può cambiare il tempo. Per
passare dal cambiamento in minuti al cambiamento in ore e viceversa,
premere il tasto "Hour/Min" (vedere la sezione "Impostazione del tempo
di cottura").
5. Per poter modificare la temperatura di cottura, premere il tasto "Timer/
t°C". Sul display apparerà e comincerà a lampeggiare la temperatura per
la prossima fase di cottura. Il valore predefinito per il programma "MUL-
TICOOK " è la temperatura installata in precedenza, per altri programmi
è di 100°C. Premendo il tasto "–" per diminuire, oppure il tasto "+" per
aumentare, si può cambiare la temperatura.
6. Per salvare le modifiche, non premere per 10 secondi nessun tasto. Il
processo di cottura proseguirà con i nuovi parametri. Le cifre sul display
smetteranno di lampeggiare.
7.
Per una variazione successiva di temperatura e del tempo di cottura,
ripetere la procedura di cui ai paragrafi 3–6. È possibile effettuare fino a
10 cambiamenti all'interno dello stesso processo di cottura.
Registrazione del programma modificato
È possibile salvare le modifiche nella memoria del dispositivo al posto del
programma secondo il quale avete cucinato. Quando il processo di cottura sarà
finito, il segnale acustico suonerà. Se durante il funzionamento il programma
è stato modificato, il display inizierà un conto alla rovescia di 3 minuti (in
secondi). Durante questo tempo, tenere premuti contemporaneamente i tasti
"+" e "–". Se non si desidera registrare le modifiche, premere "Cancel/Reheat".
Dopo di che, a seconda delle impostazioni effettuate, il dispositivo passa nel
regime di riscaldamento automatico (il LED del pulsante "Cancel/Reheat" è
acceso, il display mostra il conto diretto del tempo di lavoro), oppure in modalità
standby.
La funzione del riscaldamento automatico nel programma modificato sarà
accesa o spenta a seconda se si è accesa o spenta al termine del processo di
cottura. Se la temperatura di cottura nella fase finale è stata fissata al di sotto
di 75°C, all'avvio del programma modificato il riscaldamento automatico sarà
spento automaticamente.
Utilizzo del programma registrato
1. Premere il tasto "Menu" per selezionare il nome del programma auto-
matico che avete modificato. Al posto del valore del tempo predefnito, il
display visualizza i simboli "- - - -".
2. È possibile impostare il tempo della partenza ritardata.
3. Premere e tenere premuto il tasto "Start / Keep Warm", saranno accesi le
spie dei pulsanti "Start / Keep Warm" e "Cancel/Reheat". Il display visual-
izzerà il tempo di cottura totale, sarà iniziato il programma individuale e
il conto alla rovescia del suo lavoro.
4. Per disabilitare la funzione del riscaldamento automatico, premere e te-
nere premuto il tasto "Start / Keep Warm" (l'indicatore del pulsante "Can-
cel/Reheat" si spegne). Premendo di nuovo il tasto "Start / Keep Warm", si
può riabilitare questa funzione.
5. Durante la cottura, sul display verranno visualizzati alternativamente il
tempo rimanente fino alla fine della cottura e la temperatura di cottura
prescelta per questa fase. Al passaggio da una fase di preparazione (regime
di temperatura) ad un'altra suona il segnale acustico.
Ritorno alle impostazioni di fabbrica
Per cancellare un programma individuale e ripristinare le impostazioni di fab-
brica del programma automatico modificato, selezionarlo premendo il tasto
"Menu". Dopo di questo, premere contemporaneamente e tenere premuti i
tasti "Hour/Min" e "Time Delay" fino a che si emetterà un segnale acustico.
Per ripristinare le impostazioni predefinite per tutti i programmi automatici,
premere contemporaneamente e tenere premuti i tasti "Hour/Min" e "Time
Delay" fino a che si emetterà un segnale acustico, quando l'unità è in modalità
standby.
Procedimento comune all'utilizzo dei programmi automatici
1. Preparare (misurare) gli ingredienti secondo la ricetta, metterli nella
coppa. Assicurarsi che tutti gli ingredienti, tra cui il liquido si trovino al
basso dell'indicazione massima della scala sul lato interno della coppa.
2. Inserire la coppa nell'apparecchio. Assicurarsi che sia in contatto con
l'elemento riscaldante.
3. Chiudere il coperchio della multicottura fino allo scatto. Collegare
l'apparecchio alla rete elettrica.
4. Premere il pulsante "Menu" per selezionare il programma di cottura de-
siderato (sul display s'accenderà l'indicatore del programma corrispon-
dente).Per una facile navigazione nel menu premere i tasti "–" o "+".
5. Per impostare il tempo di cottura, premere il tasto "Timer/t°C". Il display
visualizza il tempo di cottura predefinito, che può essere modificato.
6. Se necessario, impostare il tempo di partenza ritardata.
7.
Premere e tenere premuto il tasto "Start / Keep Warm", saranno accesi le
spie dei pulsanti "Start  /  Keep Warm" e "Cancel/Reheat". S'inizierà
l'esecuzione del programma di cottura impostato ed il conteggio alla
rovescia del tempo d'esercizio.
8. Un segnale acustico vi comunicherà del termine del programma. Quindi,
a seconda delle impostazioni, il dispositivo passa nel modo di riscalda-
mento automatico (il display mostrerà il conto diretto del tempo di
questa funzione) o in modalità standby. Premendo e tenendo premuto il
tasto "Start / Keep Warm", si può disabilitare in anticipo il riscaldamento
automatico (il LED del pulsante "Cancel/Reheat" si spegne). Premendo di
nuovo il tasto "Start / Keep Warm", si può riabilitare questa funzione.
9. Per annullare il programma impostato, interrompere il processo di cot-
tura o disattivare il riscaldamento automatico, premere il tasto "Cancel/
Reheat".
Programma "MULTICOOK"
Il programma è destinato per la preparazione dei piatti secondo i parametri di
temperatura e tempo di cottura specificati dall'utente. Intervallo di temperature
programmate: 35-180°С con passo d'incremento di 5°С. Intervallo di tempo
programmato: da 2 minuti a 15 ore con passo d'incremento di 1 minuto (per
intervallo da 2 minuti a 1 ora) o con passo di 5 minuti (per l'intervallo da 1 ora
a 15 ore). Il tempo preimpostato di cottura nel programma "MULTICOOK " è di
30 minuti.
Seguite i punti 1-4 della sezione "Modalità comune di procedure all'utilizzo dei
programmi automatici". Quindi premere il tasto "Timer/t°С" per passare nel
modo d'impostazione della temperatura di cottura. Sul display sarà mostrata
la temperatura di cottura impostata di default (100°С). Premendo i tasti "+" e
"–", impostare la temperatura di cottura desiderata. Dopo l'installazione della
temperatura di cottura, seguite i punti 5-9 della sezione "Modalità comune di
procedure all'utilizzo dei programmi automatici".
ATTENZIONE! Ad una temperatura di cottura meno di 75°C, la funzione di
riscaldamento automatico sarà disabilitata per impostazione predefinita.
Quando è selezionata una temperatura di 140°C e oltre, il tempo di cottura
massimo è di 2 ore.
RMC-M150E
ITA
45

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis