Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Le Raccomandazioni Di Cot Tura - Redmond RMC-M4502E Bedienungssanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RMC-M4502E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
VI. LE RACCOMANDAZIONI DI COT TURA
Gli errori in cottura ed i metodi di loro eliminazione
In questa sezione sono riuniti gli errori tipici, i quali si riscontrano durante la cottura del cibo in multicottura, sono
presentate le cause eventuali ed i metodi di loro eliminazione.
IL PIATTO SI E' CUCINATO, MA NON A FINO
Le cause eventuali del problema
Lei ha scordato chiudere il coperchio di apparecchio oppure l'avete
chiuso non bene, a questo motivo la temperatura di cottura non era
sufficientemente alta.
Il vaso ed elemento riscaldante contattano male, a questo motivo la
temperatura di cottura non era sufficientemente alta.
• La scelta sfortunata di ingredienti del piatto. Questi ingredienti
non vanno bene a cottura a modo prescelto oppure Lei ha scelto
il programma di cottura errato .
• Gli ingredienti sono tagliati a pezzi troppo grandi, sono violati le
proporzioni generali di posa dei prodotti.
• Lei ha stabilito (ha contato) erroneamente il tempo di cottura.
• La ricetta prescelta non e' adatta a cottura in multicottura presente.
In caso di cottura a vapore: in vaso e' troppo poco di acqua per
mantenere la densita' sifficiente del vapore.
In caso di frittura:
• Lei ha versato in vaso troppo tanto di olio vegetale.
• Le eccedenze di umidita' in vaso.
In caso di cottura in acqua bollente: la perdita di brodo in caso di
cottura dei prodotti con l'acidita' elevata.
Durante la preparazione della panificazione
la pasta si e' appiccicata a coperchio interno e
ha chiuso la valvola di emissione del vapore .
In caso di panificazione
(la pasta non e' cotta):
Lei ha versato in vaso troppo tanto di
pasta.
IL PRODOTTO SI E' STRACOTTO
Lei si e' sbagliato in scelta di tipo del prodotto oppure in pre-
E' necessario utilizzare la ricetta verificata (adatta per il modello presente dell' a pparec-
scelta (calcolo) di tempo di preparazione. Troppo piccole dimen-
chio). La scelta di ingredienti, il modo come tagliarli, le proporzioni di posa, la scelta di
sioni di ingredienti.
programma e di tempo di cottura devono corrispondere a raccomandazioni di ricetta.
E' indesiderabile l'uso durato di funzione di autoriscaldamento. Se in Suo
Dopo la preparazione il piatto pronto troppo lungo tempo stava
modello di multicottura e' previsto l'interruzione preliminare di questa funzio-
in autoriscaldamento.
ne, Lei puo' utilizzare questa possibilita' .
IN CASO DI COTTURA IN ACQUA BOLLENTE IL PRODOTTO EVAPORA
Le qualita' e le proprieta' del latte possono dipendere da locale e da condizio-
ni di sua fabbricazione. Suggeriamo utilizzare solo il latte ultrapastorizzato
In caso di cottura di pappa il latte evapora.
con tasso di grasso entro 2,5%. In caso di necessita' il latte si puo' annacquare
un po da acqua potabile (piu' dettagliato vedi pag. 26).
• Si rivolga a ricetta verificata (adatta a modello presente dell'apparecchio).
• Gli ingredienti prima di cottura non sono stati trattati oppu-
re sono statti trattati a modo irregolare (lavati male e etc.)
• Non sono rispettate le proporzioni di ingredienti oppure e'
• I grani mondati, il carne, il pesce ed i prodotti del mare e' necessario lava-
scelto erroneamente il tipo di prodotto.
IL PIATTO BRUCIA
• Il vaso e' stato lavato male dopo la ultima preparazione del cibo.
Prima di iniziare la preparazione di cibo, verifica che il vaso e' stato lavato
• Il rivestimento antiaderente e' danneggiato.
bene e che il rivestimento antiaderente non ha i difetti.
I metodi di risoluzione
• Durante la cottura non apra il coperchio di multicottura senza la necessita' .
• Chiuda il coperchio fino a buffetto. Verifica che nulla non ostacola a
buona chiusura del coperchio di apparecchio e l' e lastico di compensa-
zione su coperchio interno non e' danneggiato.
• Il vaso deve essere installato in corpo a livello, collocando bene in
fondo ad elemento riscaldante.
• Verifica che in camera di lavoro di multicottura non ci sono gli ogget-
ti estranei. Non lascia gli inquinamenti di elemento riscaldante.
• E' desiderabile utilizzare le ricette verificate (adatte per il modello di ap-
parecchio presente). Utilizza le ricette a quali Lei puo' affidare veramente.
• La scelta di ingredienti, il modo come tagliarli, le proporzioni di posa, la
scelta di programma e di tempo di cottura devono corrispondere a ricet-
ta prescelta.
Versa in vaso l'acqua obbligatoriamente in quantita' raccomandata da ri-
cetta. Se Lei ha dubbi, verifica il livello d'acqua in processo di cottura.
• In caso di frittura solita e' sufficiente che l' o lio copre il fondo di vaso
da livello sottile.
• In caso di frittura in friture segua le indicazioni di ricetta relativa.
Non chiuda il coperchio di multicottura durante la frittura, se questo non e'
scritto in ricetta. I prodotti congelati allo stato naturale prima della frittura
e' necessario obbligatoriamente scongelare e scolare l'acqua da loro.
Alcuni prodotti richiedono il trattamento speciale prima la cottura: il lavaggio,
la frittura preliminare e etc. Segua le raccomandazione di ricetta prescelta.
Metta in vaso la pasta in quantita' di meno.
Estragga il pane da vaso, rivolta e riposa in vaso, dopo di questo continua
la panificazione fino a prontezza. In futuro per la panificazione metta in
vaso la pasta in quantita' di meno.
La scelta di ingredienti, il modo di loro trattamento preliminare, le propor-
zioni di posa devono corrispondere a raccomandazioni di ricetta.
re scrupolosamente fino ad acqua pulita.
Il volume totale dei prodotti messi in multicottura e' meno di
Si rivolga a ricetta verificata (adatta a modello presente dell'apparecchio).
quello raccomandato da ricetta.
E' necessario ridurre il tempo di cottura oppure segua a raccomandazioni di
Avete stabilito troppo lungo tempo di cottura.
ricetta adatta a modello presente dell'apparecchio.
Durante la frittura: Lei ha scordato di aggiungere in vaso l' o lio;
In caso di fruttura solita aggiunga in vaso un po' di olio vegetale — l' o lio deve
non ha mescolato oppure ha rivoltato troppo tardi i prodotti
coprire il fondo di vaso da livello sottile. Per la frittura uniforma i prodotti in
preparabili.
vaso serve mestare oppure rivolgere tra il tempo determinato.
Aggiunga in vaso piu' di liquido. Durante la cottura non apra il coperchio di
Durante la stufatura: in vaso l'umidita' e' insufficiente.
multicottura senza la necessita' .
Durante la cottura in acqua bollente: in vaso e' troppo poco di
Rispetta il rapporto giusto di liquido ed ingredienti duri.
liquido (non sono rispettate le proporzioni di ingredienti).
Durante la panificazione: Lei non ha unto la superficie interna di
Prima di posa della pasta e' necessario ungere il fondo e le parete del vaso
vaso da olio prima la preparazione.
da burro oppure da olio vegetale (non serve riempire il vaso d' o lio!).
IL PRODOTTO HA PERSO LA FORMA, IN QUALE E' STATO TAGILATO
Lei ha mestato troppo spesso il prodotto in vaso.
Durante la frittura solita e' necessario mestare il piatto non piu' spesso di ogni 5–7 minuti.
E' necessario ridurre il tempo di cottura oppure segua a raccomandazioni di ricetta adatta
Ha stabilito troppo lungo tempo di cottura.
a modello presente dell'apparecchio.
LA PANIFICAZIONE PRONTA E' TROPPO UMIDA
Sono stati utilizzati gli ingredienti non idonei che danno le ecce-
denze di umidita' (ortaggi oppure frutti succosi, le fragile congela-
te, la panna acida e etc.).
Lei ha tenuto troppo lungo tempo la panificazione pronta in mul-
ticottura chiusa.
LA PANIFICAZIONE NON SI E' LEVATA
Uovi con zucchero sono stati dimenati male.
La pasta stava troppo lungo tempo con il lievito chimico.
Lei non ha dato una abburattata alla farina oppure ha impastato la farina malamente.
Ha fatto gli errori in posa di ingredienti.
La ricetta prescelta non e' adatta per la panificazione in modello presente dell'apparecchio.
In alcuni modelli di multicottura REDMOND in programmi "STEW" e "SOUP" in caso di mancanza in vaso di liquido si
accesa il sistema di protezione da surriscaldamento dell'apparecchio. In questo caso il programma di cottura si ferma e
la multicottura sta in regime di autoriscaldamento.
Il tempo raccomandato di cottura di diversi prodotti a vapore
#
Prodotto
1
Filetto carne di maiale / carne di manzo (da cubetti 1,5 х 1,5 cm)
2
Filetto agnello (cubetti 1,5 х 1,5 cm)
3
Filetto pollo (cubetti 1,5 х 1,5 cm)
4
Polpettine / polpette
5
Pesce (Filetto)
6
Gamberetti d'insalata (puliti, cotto-congelati)
7
Patata (cubetti 1,5 х 1,5 cm)
8
Carota (cubetti 1,5 х 1,5 cm)
9
Barbabietola (cubetti 1,5 х 1,5 cm)
10
Ortaggi (congelati allo stato naturale)
11
Uovo a vapore
Panela eléctrica RMC-M4502E
Scelga gli ingedienti in conformita' a ricetta di panificazione. Prova di non
scegliere in qualita' di ingedienti i prodotti che contengono troppo tanto di
umidita' oppure li utilizza in quantita' minimale.
E' necessario estrarre la panificazione da multicottura appena pronta. Se e'
necessario Lei puo' lasciare il prodotto in multicottura per il termine corto,
ma con il autoriscaldamento acceso.
Si rivolga a ricetta verificata (adatta a modello
presente dell'apparecchio). La scelta di ingredien-
ti, il modo di loro trattamento preliminare, le
proporzioni di posa devono corrispondere a rac-
comandazioni di ricetta.
Tempo di cottura,
Peso, gr (q-ta')
Quantita' di acqua, ml
minuti
500
500
20/30
500
500
30
500
500
15
180 (6 pezzi) / 450 (3
500
10/15
pezzi)
500
500
10
500
500
5
500
500
20
500
500
30
500
500
1 ora 20 min
500
500
15
3 pezzi
500
10
ITA
27

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis