Equipaggiamento dell'antenna della trasmittente
L'antenna mobile della trasmittente
deve essere portata in posizione
orizzontale (vedi foto)per ottenere la
maggiore irradiazione possibile.
Non puntare mai l'antenna verso il
modello, nel prolungamento della
punta dell'antenna l'irradiazione è
minima!
ATTENZIONE:
Non afferrare l'antenna durante il volo: ciò riduce drasticamente
l'irradiazione e la portata.
Scelta dell'ambito di frequenza
L'ambito di frequenza della banda 2,4 GHz ISM
in alcuni Paesi, come ad esempio la Francia, è
diverso. Per un impiego in Francia l'ambito di
frequenza deve essere modificato. La ricevente
deve essere nuovamente „interfacciata".
FRANCE (Frankreich)
(2407.424 - 2450.432 MHz)
GENERAL (Universell)
(2405.376MHz - 2477.056 MHz)
Nota importante per la scelta dell'ambito di frequenza nella
banda 2,4 GHz
Zona d'impiego: Paesi dell'UE, Svizzera, Norvegia, Isalnda,
Russia.
Nella banda 2,4 GHz si trovano 2 diversi ambiti di frequenza a
disposizione:
1. 2405,375...2477,056 MHz, Impostazione „General".
Quest'ambito di frequenza non è unitario (armonizzato) in tutti
i Paesi dell'UE, ad esempio in Francia, per cui deve seguire
una denominazione „CE!". Inoltre questi apparecchi devono
essere „notificati" (registrati) dai produttori agli enti nazionali
competenti. Su questa banda di frequenza possono ritenersi
validi, a causa della mancata armonizzazione di frequenza, dif-
ferenti regolamenti nazionali per l'utilizzo della banda 2,4 GHz
o per la potenza dell'irradiazione.
2. 2407,424...2450,432 MHz, Impostazione „France".
Quest'ambito di frequenza è armonizzato in tutta l'UE, denomi-
nazione „CE". In questo caso non è necessaria alcuna notifica
è non sussistono limiti nazionali.
Consiglio:
Per i Paesi Austria, Francia, Russia, Italia, Estonia, Belgio e
Spagna, l'ambito di frequenza che deve essere scelto è il 2
(2400...2454 MHz) „Impostazione France" (vedi la guida). In
Romania e Bulgaria è necessaria un'ulteriore autorizzazione
individuale, contattate le autorità nazionali. In Norvegia non è
consentito l'impiego nei 20 km circostanti il centro di ricerca
Ny Aelesund.
Utilizzo del modulo
Impostare il software nella trasmittente su PPM (FM).
Impostazione dei canali 7K Multi
La commutazione del modulo da 12 a 7 canali avviene attraverso
un pulsante meccanico posto sulla parte anteriore del modulo.
Dopo la commutazione, la trasmittente deve essere spenta e riac-
cesa in modo che le impostazioni vengano salvate.
Attenzione:
Nelle riceventi a 4-7 canali, il pulsante del canale sul modulo della tras-
mittente deve essere messo su „7CH".
VISUALIZZAZIONE DELLO STATO SUL MODULO ATTRAVERSO IL
LED
LED
LED verde
Funzione/stato
rosso
ACCESO ACCESO Inizializzazione dopo l'accensione
ripetuto lampeg-
Verifica delle vicinanze dell'HF
giareend
ACCESO SPENTO Irradiazione HF - "inviare" senza F/S
lampeg-
Irradiazione HF in "Power-Down-Modus"
ACCESO
gia
per il test di portata
lampeggia SPENTO Irradiazione HF - "inviare" senza F/S
lampeg-
Irradiazione HF in "Power-Down-Modus"
lampeggia
gia
per il test di portata
Ricevente - Accoppiamento
Attraverso la pressione del tasto „EASY LINK" il codice individuale della
trasmittente (130 milioni di codici) viene automaticamente salvato nella
ricevente. Attraverso questo „accoppia-
mento", la ricevente risponde solamente ai
segnali della trasmittente collegata.
Avvicinare trasmittente e ricevente (ca. 1 m)
Accendere la trasmittente
•
Accendere la batteria di alimenta-
zione della ricevente
Premere il tasto Easy Link (Set ID) sulla ricevente per almeno 1 secondo
e rilasciarlo per „collegare" la ricevente alla trasmittente.
Quando il collegamento è avvenuto, il LED della ricevente lampeggia in
verde.
Questa corrispondenza fissa tra ricevente e trasmittente permette una
soppressione dei segnali di disturbo migliore rispetto ai sistemi tradizio-
nali; grazie ad un filtro digitale, infatti, vengono lasciati passare solamente
gli impulsi di comando derivanti direttamente dalla propria trasmittente.
In tal modo è possibile sopprimere praticamente del tutto i disturbi e le
interferenze provenienti da altre trasmittenti.
Allo stesso modulo o trasmittente si possono „accoppiare" più riceventi.
Per procedere all'"accoppiamento" a un modulo diverso, premere di
nuovo il tasto EASY LINK dopo l'accensione.
La metodologia di accoppiamento vale per tutte le riceventi FASST in
egual misura!
RICEVENTE E VISUALIZZAZIONE DELLO STATO
LED
LED rosso Funzione/stato
verde
Il segnale della trasmit-
SPENTO
ACCESO
tente NON viene ricevuto
Il segnale della trasmit-
ACCESO
SPENTO
tente viene ricevuto
I segnali della trasmit-
lampeggia SPENTO
tente vengono ricevuti,
ma con codici errati.
ripetuto lampeggiare Errore non risolvibile
F/S
---
---
off
off
on
on