m Pericolo
Pericolo di ustione!
Il pezzo diventa caldo durante la smerigliatura. Non
afferrarlo mai dalla parte in lavorazione.
- Farlo raffreddare per un tempo sufficiente prima di
proseguire con la molatura.
- Soprattutto in caso di lavori di molatura lunghi, in-
terrompere di tanto in tanto l'operazione.
- Non si deve superare un funzionamento continuo
di 30 minuti.
• La macchina smerigliatrice è progettata per la retti-
fica di superfici di metallo asciutte. Il dispositivo de-
ve essere utilizzato solo per smerigliatura a secco.
• Non devono essere lavorati materiali contenenti
amianto. L'amianto è un materiale cancerogeno.
• Non usare dischi di levigatura danneggiati o molto
consumati. Sostituirli immediatamente.
• Utilizzare solo dischi per smerigliatura con speci-
fiche che coincidono con quelle indicate sulla tar-
ghetta della macchina. La velocità di rotazione de-
ve essere uguale o superiore al valore specificato.
• Regolare periodicamente il supporto di protezione
(parascintille) e le lastre di protezione, in modo che
l'usura dei dischi per smerigliatura sia uniforme.
Mantenere la distanza il più ridotta possibile.
• Evitare il contatto con i dischi per smerigliatura in
movimento.
• Non lasciare il dispositivo incustodito.
• Non utilizzare mai il dispositivo per usi diversi dalla
destinazione d'uso.
• Prestare sempre attenzione che il dispositivo sia
spento prima di inserire la spina nella presa.
• Per prima cosa accendere il dispositivo e poi avvici-
nare il pezzo da lavorare al disco per smerigliatura.
Dopo la lavorazione allontanare il pezzo da lavorare
e poi spegnere il dispositivo.
• Tenere sempre il pezzo da lavorare con entram-
be le mani.
• Fare in modo di avere una posizione stabile.
• Dopo la lavorazione dei metalli far arrestare com-
pletamente i dischi di levigatura.
• Durante le pause di lavoro, prima di tutte le attività
sul dispositivo e in caso di mancato utilizzo, estrarre
sempre la spina dalla presa.
• Utilizzare il dispositivo con cautela ed attenzione.
Il dispositivo deve essere pulito, asciutto e privo di
oli o grassi.
52 | IT
• Siate sempre vigili! Prestare attenzione a cosa sta-
te facendo e procedere in modo ragionevole. Non
utilizzate in nessun caso il dispositivo quando non
siete concentrati o quando non vi sentite bene.
• I dischi per smerigliatura devono essere conservati
in modo che non siano soggetti a danni o ad influssi
dell'ambiente.
• Non utilizzare dischi difettosi o deformati.
• Controllare spesso la regolazione del disco da mo-
lare e regolare l'usura del disco da molare di conse-
guenza. La distanza tra il parafiamma e il disco da
molare deve essere la più breve possibile (in nessun
caso superiore a 2mm).
• Controllare spesso la regolazione del supporto at-
trezzo e regolare l'usura del disco da molare di con-
seguenza. La distanza tra il parafiamma e il disco da
molare deve essere la più breve possibile (in nessun
caso superiore a 2mm).
• Sostituire i dischi di levigatura usurati se non è più
possibile rispettare le distanze.
• Utilizzare solo dischi il cui foro sia adatti perfetta-
mente all'albero della smerigliatrice doppia. Non uti-
lizzare dischi con un foro troppo piccolo.
• Non ruotare eccessivamente il dado del disco.
• Non utilizzare un disco da molare freddo. Fare fun-
zionare il disco da molare a vuoto per circa un minu-
to prima di iniziare il lavoro.
• Non molare sulle superfici laterali del disco da mola-
re. Molare solo sul lato frontale.
• Non applicare del refrigerante direttamente sul di-
sco da molare. Il refrigerante può compromette la
forza di aderenza del disco da molare e provocarne
il guasto.
• Le scintille possono essere pericolose. Non molare
in prossimità di gas o liquidi infiammabili.
• Quando si accende l'apparecchio, stare di lato ri-
spetto al disco da molare.
• Raddrizzare il disco da molare solo sul lato frontale.
La molatura sulle superfici laterali può rendere il di-
sco da molare troppo sottile per l'uso sicuro.
• La molatura genera calore. Afferrare il pezzo da la-
vorare solo dopo che si è raffreddato a sufficienza.
• Utilizzare solo i dischi da molare che sono concepiti
per l'uso sicuro sulla smerigliatrice doppia. Non uti-
lizzare dischi da molare la cui velocità di funziona-
mento massima riportata sia inferiore all'indicazione
del numero di giri dell'apparecchio.
• Usare sempre entrambi i dischi di levigatura per li-
mitare il rischio di contatto con il disco di levigatura
rotante.
www.scheppach.com