Herunterladen Diese Seite drucken

Haier AW042MUGHA Installationsanleitung Seite 89

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 222
Sicurezza
I seguenti metodi di rilevamento delle perdite sono considerati adatti a tutti i tipi di impianti
di refrigerazione:
1. Il rilevamento delle perdite deve essere effettuato utilizzando apparecchiature per
refrigeranti con una sensibilità di 5 grammi all'anno o più a una pressione pari ad
almeno 0,25 volte la pressione massima consentita (>0,98 MPa, max. 3,90 MPa).
Ad esempio, uno sniffer universale.
2. I rilevatori elettronici di perdite possono essere utilizzati per i refrigeranti infiammabili,
ma potrebbero dover essere ricalibrati per ottenere una sensibilità sufficiente.
(La calibrazione del rilevatore deve essere effettuata in un'area priva di refrigerante).
3. Assicurarsi che il rilevatore non presenti rischi di incendio e sia compatibile con il
refrigerante utilizzato.
4. Il rilevatore deve essere calibrato per il refrigerante specifico utilizzato e impostato
come percentuale del limite inferiore di infiammabilità (LFL) del refrigerante,
assicurandosi che non superi il 25%.
5. I fluidi per il rilevamento delle perdite, come i gorgogliatori o i reagenti fluorimetrici,
possono essere utilizzati con la maggior parte dei refrigeranti. Tuttavia, i detergenti
contenenti cloro devono essere evitati perché possono reagire con il refrigerante e
corrodere i tubi di rame.
6. Se si sospetta una perdita, eliminare tutte le potenziali fonti di accensione.
7. Se una perdita richiede la brasatura per essere riparata, è necessario prima recuperare
tutto il refrigerante dal sistema. Per rimuovere il refrigerante è necessario seguire delle
precauzioni.
Quando è necessario accedere al circuito del refrigerante per la manutenzione o per
altri scopi, è necessario seguire le procedure di routine. Occorre tenere conto delle
considerazioni sull'infiammabilità e seguire la seguente procedura:
Rimuovere il refrigerante -> spurgare il circuito con gas inerte -> evacuare -> spurgare
con gas inerte -> aprire il circuito tagliando.
È vietata la brasatura.
Recuperare il refrigerante caricato nell'apposita bombola di recupero.
Spurgare il sistema con azoto privo di ossigeno (OFN) per garantire la sicurezza.
Ripetere questo processo più volte se necessario.
Non utilizzare aria compressa o ossigeno per questa operazione.
Il processo di spurgo consiste nel riempire il sistema con OFN fino a raggiungere la
pressione di esercizio, sfiatare nell'atmosfera, abbassare il vuoto e ripetere l'operazione
fino a quando non rimane più refrigerante nel sistema. (Finché un rilevatore di
perdite non rileva una concentrazione di gas di spurgo pari o inferiore a 0,25 LFL).
ø0,25LFL=0,525Vol%.
Dopo l'ultimo riempimento di OFN, sfiatare il sistema alla pressione atmosferica prima di
iniziare qualsiasi lavoro.
Questo processo è fondamentale se è richiesta la brasatura delle tubazioni.
Rimozione ed evacuazione
10

Werbung

loading