Herunterladen Diese Seite drucken

Haier AW042MUGHA Installationsanleitung Seite 105

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 222
Istruzioni per installazione
Eseguire una delle seguenti operazioni per proteggere il circuito dell'acqua dal congelamento:
· Aggiungere glicole all'acqua. Il glicole abbassa il punto di congelamento dell'acqua.
· Installare una valvola antigelo. La valvola antigelo scarica l'acqua dall'impianto prima che si congeli. Isolare le
valvole antigelo in modo simile ai circuiti dell'acqua, ma non isolare gli ingressi e le uscite di queste valvole (rilascio).
• Inoltre, nei casi in cui il drenaggio è difficile, è opportuno utilizzare miscele antigelo a base di glicole (etilene o propilene)
(tra il 10% e il 40%). Poiché la densità del glicole etilenico è superiore a quella dell'acqua, le prestazioni degli impianti che
utilizzano il glicole etilenico possono diminuire in proporzione alla percentuale di glicole etilenico utilizzata.
Portata minima
• Controllare che la pompa per il circuito di riscaldamento degli ambienti funzioni entro il campo di funzionamento della
pompa e che la portata dell'acqua superi il minimo della pompa. Se la portata dell'acqua è inferiore alla portata minima,
sull'unità viene visualizzato un allarme.
• Se il codice di errore 08E si verifica quando il sistema viene installato per la prima volta senza acqua o riavviato dopo un
lungo periodo di arresto, consultare il manuale di assistenza per la risoluzione dei problemi 08E.
• Se il sistema non è stato utilizzato per un lungo periodo di tempo, si raccomanda di riempirlo d'acqua e di tenerlo acceso
(il sistema è dotato di una funzione antigelo quando viene spento). Se è necessario svuotare l'acqua, si raccomanda di
reintegrarla il prima possibile dopo il processo di svuotamento, altrimenti si corre il rischio che il rotore della pompa si
blocchi. Si raccomanda inoltre di isolare i tubi e aggiungere antigelo dopo il riempimento dell'impianto con acqua, per
evitare la rottura dei tubi a causa delle basse temperature ambientali.
Modello
AW042MUGHA
AW062MUGHA
AW082MUGHA
AW102MUGHA
AW122MXGHA
AW142MXGHA
AW162MXGHA
AW10NMUGHA
AW12NMXGHA
AW14NMXGHA
AW16NMXGHA
Filtro
• Il tipo di filtro consigliato è il filtro magnetico. Si consiglia vivamente di installare un filtro dell'acqua supplementare dedicato
sull'unità di riscaldamento (installazione sul campo) per rimuovere le particelle che possono rimanere dal processo di
brasatura e che non possono essere rimosse dal filtro dell'acqua dell'unità. Il filtro dell'acqua deve essere acquistato e
installato dall'installatore. La mesh del filtro non deve essere inferiore a 40.
Vaso di espansione
• La pressione nel vaso di espansione sarà regolata in base al volume d'acqua finale.Le macchine ODU sono dotate di
un vaso di espansione con una pressione iniziale di 1 bar.I modelli AW042/062/082/102MUGHA e AW10NMUGHA sono
dotati di un vaso di espansione da 4,5L. La capacità massima dell'impianto idrico chiuso è di 78L quando la temperatura
massima in uscita è di 80°C. Per i modelli AW122/142/162MXGHA e AW12/14/16NMXGHA dotati di un vaso di espansione
da 8L, la capacità massima dell'impianto idrico a sistema chiuso è di 139L quando la temperatura massima di uscita è
di 80°C; Se il volume massimo dell'acqua dell'impianto supera il volume massimo consentito del vaso di espansione
standard, sarà necessario un vaso di espansione aggiuntivo.
Accumulo Acqua Calda Sanitaria
• Quando si sceglie un serbatoio di stoccaggio per l'ACS, si devono considerare i seguenti punti:
• La capacità di accumulo del serbatoio deve soddisfare il consumo giornaliero per evitare il ristagno dell'acqua.
• L'acqua fresca deve essere fatta circolare nel circuito dell'acqua del serbatoio almeno una volta al giorno, il primo giorno
dopo il completamento dell'installazione. Inoltre, quando non si consuma acqua calda per un lungo periodo di tempo, è
necessario risciacquare il sistema con acqua fresca.
Perdita di calore
• Cercare di evitare lunghe tratte di tubi dell'acqua tra il serbatoio e l'unità ODU per ridurre le possibili perdite di temperatura.
• Se necessario, isolare i tubi per evitare perdite di calore. Lo spessore dell'isolamento non deve essere inferiore a 30 mm.
Portata d'acqua nominale (L/min)
11.5
17.2
22.9
28.7
34.4
40.1
45.9
28.7
34.4
40.1
45.9
26
Portata minima dell'acqua (L/min)
4.6
6.9
9.2
11.5
13.8
16.0
18.4
11.5
13.8
16.0
18.4

Werbung

loading