3. Riempire il serbatoio del carburante (11) con carbu-
rante usando un imbuto. Osservare la quantità di ri-
empimento max (vedere dati tecnici). Riempire atten-
tamente di carburante fino al bordo inferiore del boc-
chettone di riempimento.
4. Richiudere il coperchio del serbatoio (10). Accertarsi
che il tappo del serbatoio sia chiuso a tenuta.
5. Pulire il coperchio del serbatoio (10) e l'area circostan-
te.
10 Messa in funzione
AVVERTENZA
Un determinato livello di inquinamento acu-
stico dovuto a questo prodotto non è evitabi-
le. Rimandare il lavoro rumoroso a fasce ora-
rie approvate e stabilite. Se necessario, ri-
spettare le fasce orarie di riposo e limitare la
durata del lavoro al minimo indispensabile.
Per la propria protezione personale e per
quella delle persone vicine, indossare oto-
protettori adeguati.
10.1
Regolazione dell'altezza di taglio
(Fig. 11)
ATTENZIONE
La regolazione dell'altezza di taglio può esse-
re eseguita solo a motore arrestato e pipetta
della candela estratta.
• Regolare il livello di taglio massimo con erba alta e
folta e falciare più lentamente. Per il primo taglio della
stagione si dovrebbe scegliere un'altezza di taglio ele-
vata. Regolare l'altezza di taglio in modo da non so-
vraccaricare il prodotto.
• Scegliere l'altezza di taglio a seconda dell'effettiva
lunghezza dell'erba.
• Eseguire più passate, livellando al massimo 4 cm di
prato alla volta.
• L'altezza di taglio corretta è
– per un prato ornamentale circa 30mm - 45 mm
– per un prato calpestabile circa 40mm - 65 mm.
La regolazione dell'altezza di taglio viene eseguita me-
diante la leva per la regolazione (20). Si possono impo-
stare diverse altezze di taglio.
1. Tirare verso l'esterno la leva per la regolazione dell'al-
tezza di taglio (20).
2. Spostare la leva per la regolazione dell'altezza di ta-
glio (20) nella posizione desiderata Altezza di taglio.
3. Rilasciare di nuovo la leva per la regolazione dell'al-
tezza di taglio (20). La leva si innesta nella posizione
desiderata.
10.2
Dispositivo di arresto della lama
Prima di ogni messa in funzione, occorre controllare il di-
spositivo di arresto della lama. Avviare il motore come de-
scritto in 11.4.1.
62 | IT
1. Rilasciare la leva del freno motore (3). Il motore si
spegne e la lama (27) viene frenata.
2. La lama (27) deve arrestarsi entro 7 secondi.
10.3
Preparazione delle superfici da
falciare
1. Ispezionare accuratamente la superficie da tosare pri-
ma di iniziare con la tosatura.
2. Rimuovere tutti i sassi, rami, ossi, fili metallici, giocat-
toli e altri oggetti che potrebbero essere proiettati in a-
ria dal prodotto.
3. Assicurarsi che sulla superficie da falciare non sia
presente nessuno.
11 Funzionamento
Il tosaerba è azionato con un potente motore a 4 tempi
raffreddato ad aria.
Il prodotto è dotato di una regolazione dell'altezza di taglio
a 7 livelli, di una cesta di raccolta dell'erba e di una staffa
scorrevole ripiegabile.
Per la funzione degli elementi di comando si rimanda alle
seguenti descrizioni.
Controllo prima dell'uso
• Controllare su tutti i lati del motore che non vi siano
perdite di olio o carburante.
• Controllare il livello dell'olio motore.
• Controllare il livello del carburante – il serbatoio del
carburante dovrebbe essere almeno mezzo pieno.
• Controllare lo stato del filtro dell'aria.
• Controllare lo stato delle linee del carburante.
• Accertarsi che la pipetta della candela sia fissata alla
candela di accensione stessa.
• Prestare attenzione ai segni di danneggiamento.
• Controllare che tutte le coperture di protezione siano
in posizione e che tutte le viti, i dadi e i perni siano
serrati.
11.1
Falciatura con cesto raccoglierba
ATTENZIONE
Non azionare il prodotto in assenza del cesto racco-
glierba completamente applicato oppure in assenza
dell'inserto per pacciame.
ATTENZIONE
Rimuovere o applicare il cesto raccoglierba solo a mo-
tore spento e lama arrestata.
11.1.1
1. Sollevare leggermente lo sportello di espulsione po-
steriore (22).
2. Agganciare il cesto raccoglierba (23) alla maniglia di
trasporto.
3. Attaccare il cesto raccoglierba (23) nell'apposito siste-
ma di sospensione per il sacco di raccolta dell'erba sul
retro del prodotto.
www.scheppach.com
Inserimento del cesto raccoglierba
(23) (Fig. 12)