Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach MS225-56 Originalbetriebsanleitung Seite 66

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MS225-56:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
14.1
Sostituzione della lama (27)
(Fig. 1, 18)
AVVISO
Se si lavora con una lama danneggiata, sus-
siste il pericolo di lesioni.
Indossare guanti protettivi!
Lasciare affilare, bilanciare e montare la lama, per
ragioni di sicurezza, solo da un'officina specializzata
autorizzata. Per ottenere risultati operativi ottimali, si
consiglia di fare controllare la lama una volta all'an-
no.
All'atto della sostituzione della lama, si devono utiliz-
zare soltanto pezzi di ricambio originali.
1. Svuotare il serbatoio di carburante (11) con una pom-
pa di aspirazione del carburante, prima di rimuovere
la lama. Non rovesciare mai sul lato o in avanti il tosa-
erba con serbatoio del carburante o dell'olio pieno!
Il motore subirà in quel caso dei danni e decade il di-
ritto alla garanzia.
2. Tenere stretta la lama (27) con una mano.
3. Ruotare la vite della lama (28) in senso antiorario con
l'aiuto di una chiave fissa di apertura 17 dal mandrino
del motore (30). Rimuovere la rondella di rasamento
(29).
4. Rimontare la nuova lama (27) in sequenza inversa.
Fissare correttamente la vite della lama (28). Assicu-
rarsi che la lama (27) sia posizionata correttamente e
appoggi a filo sul mandrino del motore (30).
5. La coppia di serraggio della vite della lama (28) è pari
a 45Nm. Sostituire anche la vite della lama (28),
quando si sostituisce la lama (27).
14.1.1
Lame danneggiate (27)
Qualora la lama (27) sia entrata in contatto con un osta-
colo, spegnere il motore e staccare la pipetta della cande-
la di accensione (16).
• Controllare l'eventuale presenza di danni sulla lama
(27).
• Le lame (27) danneggiate o piegate devono essere
subito sostituite.
• Non raddrizzare mai una lama (27) piegata.
• Non lavorare mai con una lama (27) piegata o molto
usurata, in quanto questo genera vibrazioni e può
comportare altri danni alla tosaerba.
14.2
Controllo del livello dell'olio (Fig. 9)
AVVISO
Pericolo per la salute!
Inalare vapori di carburante o di olio lubrificante e gas di
scarico può comportare gravi danni per la salute, perdi-
ta di coscienza e, in casi estremi, la morte.
Non inalare vapori di carburante/olio lubrificante e
gas di scarico.
Azionare il prodotto solo all'aperto.
66 | IT
ATTENZIONE
Danni al prodotto!
Qualora il prodotto venga messo in funzione senza o
con troppo poco olio motore e olio per ingranaggi, può
portare a danni al motore.
Prima della messa in funzione, rabboccare il carbu-
rante e l'olio. Il prodotto viene consegnato senza o-
lio motore e olio per ingranaggi.
Utilizzare solo olio motore SAE 10W-30 o SAE
10W-40.
ATTENZIONE
Danni ambientali!
Eventuali fuoriuscite di olio possono inquinare l'ambien-
te. Il liquido è estremamente velenoso e può comporta-
re un rapido inquinamento dell'acqua.
Rabboccare/svuotare l'olio solo su superfici piane e
stabili.
Utilizzare un bocchettone o un imbuto.
Raccogliere l'olio di scarico in un recipiente adatto.
Raccogliere immediatamente e con cautela l'olio
versato e smaltire gli stracci come da disposizioni
locali.
Smaltire l'olio come da disposizioni locali.
1. Svitare l'astina dell'olio (18) girandola verso sinistra e
strofinarla con uno straccio pulito e privo di lanugine.
2. Reinserire l'astina dell'olio (18) e controllare il livello
dell'olio senza avvitare nuovamente l'asta di misura-
zione.
3. Estrarre l'astina dell'olio (18) e leggere il livello dell'olio
in posizione orizzontale. Il livello dell'olio deve trovarsi
entro la marcatura centrale sull'astina dell'olio (18).
4. Poi riavvitare l'astina dell'olio (18).
14.3
Cambio dell'olio
Il cambio dell'olio motore dovrebbe essere eseguito una
volta all'anno prima di ogni inizio di stagione con il motore
spento che si trova a temperatura d'esercizio.
Utilizzare solo olio motore (SAE 10W-30 / SAE 10W-40).
1. Svitare ed estrarre l'astina dell'olio (18) ruotandola in
senso antiorario.
2. Aspirare l'olio motore con una pompa dell'olio (con
flessibile) attraverso il bocchettone di riempimento.
3. Rabboccare con olio motore fresco e controllare il li-
vello dell'olio (vedere 9.1.).
14.4
Scaricare il carburante con una
pompa di aspirazione del
carburante (Fig. 10, 19)
1. Tenere un contenitore di raccolta sotto il tubo della
pompa di aspirazione del carburante.
2. Svitare il tappo del serbatoio (10) e rimuoverlo.
3. Spingere il tubo flessibile della pompa di aspirazione
del carburante nel serbatoio del carburante (11) e fare
defluire completamente il carburante aiutandosi con la
pompa di aspirazione del carburante.
4. Riavvitare saldamente il tappo del serbatoio (10).
www.scheppach.com

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5911277903