Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach MS225-56 Originalbetriebsanleitung Seite 58

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MS225-56:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Per ragioni di sicurezza, sostituire il serbatoio di car-
burante e gli altri tappi del serbatoio in caso di danni.
• Non conservare mai il carburante nei pressi di sorgen-
ti di scintille. Utilizzare sempre una tanica testata. Te-
nere il carburante fuori dalla portata dei bambini.
• Sostituire i silenziatori difettosi.
• Prima dell'uso, si deve procedere sempre ad un con-
trollo visivo, verificando l'usura o la presenza di danni
sulla lama e sui bulloni di bloccaggio. Per evitare uno
squilibrio, le lame danneggiate o usurate possono es-
sere sostituite solo in gruppo.
Utilizzo:
• Accertarsi che tutti i dadi, i perni e le viti siano stretti
correttamente e che il prodotto sia in condizioni opera-
tive sicure.
• Non conservare mai il prodotto con carburante nel
serbatoio all'interno di un edificio dove i fumi del car-
burante possono entrare in contatto con fiamme libere
o scintille.
• Lasciare che il motore si raffreddi prima di posizionare
il prodotto in ambienti chiusi.
• Per evitare pericoli di incendio, tenere il motore, lo
scarico e l'aria attorno al serbatoio del carburante privi
di erba, foglie o grasso (olio) fuoriuscito.
• Controllare regolarmente l'usura e l'eventuale calo di
prestazioni del dispositivo di raccolta dell'erba.
• Sostituire i componenti usurati o danneggiati, per ra-
gioni di sicurezza.
• Se è necessario scaricare il serbatoio del carburante,
questo dovrebbe avvenire all'aperto.
• Non fare funzionare il motore a combustione in am-
bienti chiusi, nei quali possa accumularsi monossido
di carbonio pericoloso.
• Falciare soltanto di giorno oppure in presenza di una
buona illuminazione artificiale.
• Se possibile, occorre evitare l'impiego del prodotto su
erba umida.
• È vietato l'uso del prodotto durante i temporali - Peri-
colo di folgorazione!
• Fare sempre attenzione a mantenere una posizione
stabile in pendenza.
• Spostare il prodotto sempre e solo gradualmente.
• Per prodotti su ruote, vale quanto segue: Falciare in
direzione trasversale rispetto alle pendenze, mai in al-
to e in basso. Fare particolare attenzione quando si
cambia la direzione di marcia in pendenza.
• Non falciare su pendii troppo ripidi e nelle vicinanze di
discariche, fossati o argini. Fare particolare attenzione
quando si gira il prodotto o lo si tira verso di sé.
• Arrestare la lama quando si deve inclinare il tosaerba,
all'atto del trasporto su altre superfici come l'erba e
quando il tosaerba viene spostato avanti e indietro
sulla superficie da falciare.
CAUTELA
Non è consentito azionare il tosaerba in assenza del
raccoglierba completo o del dispositivo di protezione
mobile per l'apertura di espulsione.
58 | IT
• Non utilizzare mai il tosaerba con dispositivi di prote-
zione o griglie protettive danneggiati, oppure in assen-
za di dispositivi di protezione installati, come ad es.
piastre deflettrici e sistemi di presa dell'erba.
• Non modificare le impostazioni di regolazione del mo-
tore, né farlo andare fuori giri.
• Rilasciare il freno motore e scollegare tutti gli attrezzi
da taglio e gli azionamenti prima di avviare il motore.
• Avviare il motore con cautela, come da indicazioni del
produttore. Mantenere una distanza sufficiente dei
piedi rispetto alla lama.
• All'avvio del motore, non si deve inclinare il tosaerba,
anche quando questo deve essere sollevato per l'ope-
razione. In questo caso, inclinarlo solo per quanto
strettamente necessario e sollevarlo solo dal lato op-
posto a quello dell'utilizzatore.
• Non avviare il motore se ci si trova davanti al canale
di espulsione.
• Non portare mai le mani o i piedi vicino o sotto a parti
in movimento. Tenersi sempre lontani dall'apertura di
espulsione.
• Non sollevare né trasportare mai il tosaerba con mo-
tore in funzione.
• Spegnere il motore e accertarsi che tutti i componenti
in movimento si arrestino e che la chiave di accensio-
ne, qualora presente, sia estratta:
– Prima di rimuovere blocchi od occlusioni nel cana-
le di espulsione.
– Prima di ispezionare, pulire o azionare il prodotto.
– Se ci si è scontrati con un oggetto estraneo. Esa-
minare eventuali danni sul prodotto ed eseguire le
riparazioni necessarie prima di riavviarlo e proce-
dere con i lavori. Se il prodotto comincia a vibrare
in modo insolito, occorre eseguire un controllo im-
mediato.
– Quando ci si allontana dal prodotto.
– Prima di fare rifornimento.
• Quando si scarica il motore, occorre chiudere la val-
vola a farfalla. Se il motore dispone di un rubinetto di
arresto della benzina, questo deve essere chiuso do-
po l'utilizzo.
• Un funzionamento del prodotto a velocità eccessiva
può aumentare il rischio di incidenti.
• Prestare attenzione durante le operazioni di regolazio-
ne sul prodotto ed evitare di incastrare le dita tra la la-
ma in movimento e le parti fisse del dispositivo.
• Prestare particolare attenzione durante la falciatura su
terreni cedevoli, nelle vicinanze di discariche, fossi e
argini.
• Evitare punti in cui le ruote non riescano più a fare
presa o la falciatura risulti non sicura.
• Fare attenzione al traffico quando si lavora in prossi-
mità di una strada.
www.scheppach.com

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5911277903