Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach MS225-56 Originalbetriebsanleitung Seite 60

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MS225-56:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
AVVISO
In caso di utilizzo prolungato, possono presentarsi pro-
blemi di vascolarizzazione nelle mani dell'operatore (fe-
nomeno di Raynaud) a causa delle vibrazioni.
La sindrome di Raynaud è un'angiopatia consistente
nella costrizione improvvisa dei piccoli vasi sanguigni
delle dita delle mani e dei piedi. Le aree interessate non
vengono più irrorate di sangue a sufficienza e per que-
sto motivo diventano estremamente pallide. L'utilizzo
frequente di prodotti vibranti può causare danni ai nervi
nelle persone che soffrono di problemi di vascolarizza-
zione (ad es. fumatori, diabetici).
Se si notano della alterazioni insolite, terminare subito il
lavoro e consultare un medico.
Per ridurre i pericoli, osservare le istruzioni qui riportate:
• Tenere il proprio corpo e soprattutto le mani al caldo
se fa freddo.
• Fare delle pause ad intervalli regolari e muovere le
mani per favorire la vascolarizzazione.
• Ridurre al minimo le vibrazioni del prodotto mediante
una manutenzione regolare e delle parti fisse sul pro-
dotto.
7
Disimballaggio
AVVISO
Il prodotto e i materiali d'imballaggio non sono gio-
cattoli per bambini!
I bambini non devono giocare con i sacchetti di pla-
stica, pellicole e piccole parti! Sussiste il pericolo di
ingerimento e soffocamento!
• Aprire l'imballaggio ed estrarre con cautela il prodotto.
• Rimuovere il materiale di imballaggio nonché le staffe
di sicurezza per il trasporto e l'imballaggio (se presen-
ti).
• Controllare se il contenuto della fornitura è completo.
• Controllare il prodotto e gli accessori per rilevare l'e-
ventuale presenza di danni dovuti al trasporto. Segna-
lare immediatamente eventuali danni al corriere che
ha consegnato il prodotto. Non si accettano reclami
successivi.
• Ove possibile, conservare l'imballaggio fino alla sca-
denza della garanzia.
• Prima dell'impiego familiarizzare con il prodotto con
l'ausilio delle istruzioni per l'uso.
• Utilizzare solo pezzi originali per quanto riguarda ac-
cessori e pezzi di ricambio o soggetti ad usura. È pos-
sibile acquistare i pezzi di ricambio presso il proprio ri-
venditore specializzato.
• In caso di ordinazioni, indicare i nostri codici di articoli,
il tipo e l'anno di costruzione del prodotto.
8
Montaggio
CAUTELA
Pericolo di lesioni dovute alla lama rotante. Eseguire i
lavori sul prodotto solo con lama spenta e in arresto!
60 | IT
ATTENZIONE
Assicurarsi all'atto del montaggio della staffa scorrevo-
le, di non schiacciare il cavo dell'acceleratore.
Posizionare il prodotto su un fondo piano e stabile.
Attrezzo necessario:
• Cacciavite a croce*
* non necessariamente compreso nel contenuto della for-
nitura!
8.1
Montaggio della staffa scorrevole
inferiore (8) (Fig. 1, 3, 4)
1. Smontare il componente dalla vite M8, il distanziatore
(D) e la manopola a stella in plastica (6).
2. Spingere rispettivamente una guida (9) sul perno sulla
staffa scorrevole inferiore (8).
3. Posizionare la staffa scorrevole inferiore (8) sulle gui-
de (9).
Assicurarsi che la staffa scorrevole inferiore (8) sia in-
serita nel perno e che i fori di fissaggio coincidano.
4. Applicare sempre vite M8 (A) per ogni foro di fissaggio
della staffa scorrevole inferiore (8).
5. Posizionare un distanziatore (D) su ciascuna vite M8
(A) e fissarle con una manopola a stella in plastica (6).
8.2
Montaggio della staffa scorrevole
superiore (4) (Fig. 1, 5, 6)
1. Allineare la staffa scorrevole superiore (4) coi relativi
punti di fissaggio della staffa scorrevole inferiore (8).
2. Collocare una rondella di rasamento (C) su ciascuna
delle leve di serraggio rapido (5) e fissarle attraverso i
fori di fissaggio della staffa scorrevole superiore e in-
feriore (4/8).
3. Posizionare una rondella di rasamento (B) su ciascu-
na leva di serraggio rapido (5).
4. Bloccare la leva di serraggio rapido (5) ciascuna con
un dado in plastica (6).
Assicurarsi in questo caso che il cavo dell'accelerato-
re e il cavo Bowden, fissati in seguito con una clip fer-
macavo (7) non siano d'intralcio.
8.3
Applicazione del sistema di
avviamento a strappo (25)
(Fig. 7, 8)
1. Agganciare l'impugnatura del sistema di avviamento a
strappo (25) nel gancio della fune (24).
2. Fissare il cavo dell'acceleratore con entrambe le clip
fermacavo fornite in dotazione (7) sulla staffa scorrevole
inferiore (8).
www.scheppach.com

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5911277903