INDICAZIONI PER L'ELETTROTERAPIA (CONTINUA)
EFFETTI INDESIDERATI
• Con l'uso di elettrostimolatori muscolari sono stati
riportati casi di irritazione e ustioni cutanee sotto gli
elettrodi. Generalmente, l'irritazione può essere ridotta
utilizzando un mezzo conduttore alternativo o collocando
un elettrodo alternativo.
• Irritazione cutanea e ustioni causate dagli elettrodi sono
i potenziali effetti indesiderati provocabili dalle forme
d'onda TENS.
Nota: è possibile ridurre o evitare casi di irritazione cutanea o di
ustioni sotto gli elettrodi usando elettrodi di dimensioni appropriate
e assicurando una qualità di contatto ottimale.
In alcune persone con pelle particolarmente sensibile, si può osservare
un arrossamento della pelle venuta a contatto con gli elettrodi dopo
una seduta di stimolazione. Questo arrossamento è del tutto normale
e scompare nell'arco di 10-20 minuti. Evitare tuttavia di iniziare una
nuova seduta di stimolazione sulla stessa zona fintanto che il rossore
non è completamente scomparso.
INDICAZIONI PER GLI ULTRASUONI
INDICAZIONI
• Condizioni muscolo-scheletriche che facilitano la
riduzione del dolore nella zona interessata.
CONTROINDICAZIONI
• Non impiegare per la riduzione del dolore locale
sintomatica, tranne se in presenza di eziologia stabilita o
di diagnosi di sindrome dolorosa.
• Non impiegare in presenza di lesioni di natura tumorale
nell'area di trattamento.
• Non impiegare se il paziente presenta malattie infettive,
presunte o accertate e/o malattia che richiede, ai fini clinici
generici, la soppressione di stati febbrili.
• Non impiegare sopra o in prossimità di centri di crescita
ossea fino allo sviluppo completo dell'osso.
INDICAZIONI PER L'USO
• Non impiegare sull'area toracica se al paziente è stato
impiantato un pacemaker cardiaco.
• Non impiegare su una frattura in via di guarigione.
• Non impiegare sugli occhi o negli occhi.
• Non impiegare sull'utero di una paziente in stato di
gravidanza.
• L'uso del dispositivo su tessuti ischemici in individui
affetti da malattie vascolari potrebbe portare alla necrosi
tissutale, laddove l'apporto ematico non fosse in grado di
rispondere alla domanda metabolica.
• Non utilizzare il dispositivo Intelect® Transport 2 su
pazienti sottoposti di recente o in passato a impianto di
pacemaker sincroni per la neurostimolazione cardiaca,
defibrillatori cardiaci impiantabili o altri dispositivi
elettronici impiantabili.
• Non utilizzare il dispositivo Intelect® Transport 2 su
pazienti dotati di dispositivi medici elettromeccanici
a contatto con il corpo, come le pompe per insulina.
• Non usare questo sistema in ambienti di RM o di TC. Il
dispositivo Intelect® Transport 2, i relativi componenti e gli
accessori non devono essere impiegati in sale destinate
a RM o TC.
PRECAUZIONI AGGIUNTIVE
È necessario adottare precauzioni aggiuntive quando si utilizzano
gli ultrasuoni su pazienti che presentano le seguenti condizioni:
• Su un'area della colonna vertebrale in seguito
a laminectomia, ad es. in caso di rimozione di ampi
lembi di tessuti di rivestimento
• Su aree sottoposte ad anestesia
• Su pazienti affetti da diatesi emorragica
EFFETTI INDESIDERATI
Sono state riportate sensazioni di bruciore e fenomeni di
temporanea sensibilità locale durante o dopo la terapia a
ultrasuoni.
7