Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
rischio di carico agente sull'imbracatura completa e
con ciò sull'utilizzatore attraverso il ramo non utiliz-
zato del cordino.
16. Sedile sospeso
Gli attacchi per la sospensione in posizione seduta
devono essere impiegati in coppia e possono servire
unicamente al posizionamento sul lavoro. Tali ele-
menti di sospensione in posizione seduta non
devono essere impiegati come attacchi per l'arresto
di caduta. Gli attacchi di sedili sospesi sono spesso
utilizzati per lavori prolungati in posizione sospesa in
cui l'utilizzatore può rimanere seduto sul sedile for-
mato tra gli elementi di attacco. Un esempio sono i
posti di lavoro degli operai lavavetri di grandi edifici.
ISPEZIONE; MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
DELL'EQUIPAGGIAMENTO DA PARTE DELL'UTILI-
ZZATORE
Gli utilizzatori di sistemi di arresto caduta individuali
devono almeno osservare tutte le istruzioni del fab-
bricante circa il controllo, la manutenzione e la con-
servazione dell'equipaggiamento. L'organizzazione
di cui fa parte l'utilizzatore deve conservare le istruz-
ioni del fabbricante e metterle a disposizione di tutti
gli utilizzatori. Vedi ANSI/ASSP Z359.2, requisiti
minimi di un programma gestito di prevenzione di
caduta riguardo al controllo, alla manutenzione e alla
conservazione dell'equipaggiamento.
1. In aggiunta alle esigenze di controllo specificate
nelle istruzioni del fabbricante, l'equipaggiamento è
da controllare dall'utilizzatore prima di ogni impiego
e in più da una persona diversa dall'utilizzatore ad
intervalli regolari di al massimo un anno in vista di:
- mancanza o illeggibilità di marcature
- mancanza di qualsiasi elemento importante per la
forma, l'aderenza al corpo o la funzione dell'equi-
paggiamento
- segni che fanno sospettare la presenza di difetti o
danni su componenti metallici, quali ad es. cricche,
spigoli vivi, deformazione, corrosione, attacchi
chimici . surriscaldamento, altra alterazione e usura
eccessiva.
- Segni di difetti o danni su cuciture o corde/cordini,
ivi inclusi gli sfilamenti, stacchi di strati, piegature,
formazione di nodi o di cordoni, cuciture rotte o
interrotte, allungamento eccessivo, segni di danni
da sostanze chimiche, sporcizia eccessiva, usura,
alterazioni, lubrificazione mancante o eccessiva,
invecchiamento eccessivo e usura eccessiva.
2. I criteri di controllo dell'equipaggiamento devono
essere definiti dall'organizzazione di cui fa parte l'uti-
lizzatore. Tali criteri da applicare al controllo dell'eq-
uipaggiamento devono essere della stessa severità
o di severità superiore ai criteri stabiliti da questa
normativa o dalle istruzioni del fabbricante e in ogni
caso con applicazione dei criteri più severi tra queste
possibilità.
3. Se dal controllo risultano difetti, manchi o ma-
nutenzione insufficiente dell'equipaggiamento, l'eq-
uipaggiamento è da mettere definitivamente fuori
uso o assoggettato ad una manutenzione appropria-
ta da effettuare dal fabbricante originale o da una
persona designata da quest'ultimo prima di essere
messo nuovamente in servizio.
Manutenzione e conservazione
1. La manutenzione e la conservazione dell'equipag-
giamento è da eseguire dall'organizzazione di cui fa
parte l'utilizzatore e ciò secondo le istruzioni del
fabbricante. Problemi di natura eccezionale che pos-
sono insorgere in base alle condizioni d'uso sono da
comunicare al fabbricante.
2. Un equipaggiamento che richiede manutenzione
e per la quale è pianificata la manutenzione, è da
contrassegnare con la dicitura "non utilizzabile" e da
mettere fuori uso.
3. L'equipaggiamento è da conservare in modo che
danneggiamenti dovuti a fattori ambientali come la
luce, i raggi ultravioletti, l'umidità eccessiva, l'olio, le
sostanze chimiche e i loro vapori o altri fattori dan-
neggianti siano esclusi.
ES
Flex Lite
Arnés de seguridad según EN 361,
ANSI/ASSP Z359.11
INSTRUCCIONES DE USO, SEGURIDAD, VIDA
ÚTIL, ALMACENAMIENTO Y MANTENIMIENTO
Este producto forma parte de un equipo de protec-
ción individual contra caídas (EPI) desde la altura y
se debería asignar a una persona. Las presentes
instrucciones de uso contienen consejos importan-
tes, una tarjeta de control y un certificado de inspec-
ción (libro). Antes de utilizar este producto, debe
entenderse el contenido de toda la documentación.
Esta documentación debe ser puesta a disposición
del usuario por el vendedor final en el idioma del país
de destino y se tiene que conservar junto con el
equipo durante toda la vida útil.

INDICACIONES DE USO

Las siguientes indicaciones de uso tienen que leerse
detenidamente y observarse estrictamente.
Cuando se usa este producto especialmente diseña-
do para los trabajos en alturas y profundidades, el
usuario no queda eximido de riesgos personales que
la actividad pueda comportar.
Las actividades y los deportes practicados en alturas
y profundidades son potencialmente peligrosos. Los
fallos y descuidos pueden provocar graves lesiones
e incluso la muerte. La experiencia en la materia
permite elegir correctamente el equipamiento; éste
sólo debe ser utilizado por personas expertas y for-
madas, o bajo la dirección y supervisión de un pro-
fesional. El usuario debería ser consciente de que,
en caso de un estado físico y/o mental no apto, se
pueden producir una reducción de la seguridad en
caso normal y en emergencias. El fabricante rechaza
toda responsabilidad en caso de uso indebido y/o
inadecuado. La responsabilidad y el riesgo corres-
ponden, en todo caso, al usuario o a la persona
responsable. Para el uso de este producto en los
ámbitos de salvamento y EPI, recomendamos respe-
tar las correspondientes normativas nacionales.
Antes de utilizar el equipo, el usuario debe cerciorar-
se de que, en caso de caída con el sistema del EPI,
la persona que quede colgada pueda ser rescatada
de manera inmediata, segura y efectiva.
Una suspensión sin movimiento en el arnés durante
un tiempo mayor puede causar lesiones mayores,
incluso la muerte (trauma de suspensión).
El uso de productos del EPI está autorizado exclusi-
vamente para proteger a personas.
Indicaciones propias del producto
Fig.1a/b Nomenclatura de elementos relevantes:
A Anillo de absorción frontal
B Anillo de absorción dorsal
C Correas de hombros / hebilla Easy Glider

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis