Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Moretti Forni evolution S-Serie Bedienungsanleitung Seite 10

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 40
dispone di uno spettro di potenze virtualmente infinito, tra le quali
viene scelta, istante per istante, la più ottimale.
Per attivare le resistenze e quindi dare avvio alla fase di riscaldamento
della camera di cottura premere il tasto "START". Valgono le stesse
considerazioni e funzioni descritte precedentemente in 3.2.2.
NOTA:
Le temperature del cielo e della platea non sono
vincolate tra loro per garantire maggiore flessibilità all'operatore.
A seconda del range di temperatura impostato e dal carico le due
temperature si influenzano tra di loro e potrebbe più non essere
garantito il raggiungimento delle temperature impostate e/o
addirittura potrebbe verificarsi il superamento delle temperature
impostate. Questo non deve essere considerato un problema.
3.3
IMPOSTAZIONE "PROGRAMMI"
L'utilizzo dei Programmi consente all'operatore di lavorare in modo
"automatico", cioè con la possibilità di salvare e/o richiamare una
configurazione di parametri impostati. Ogni programma di cottura può
memorizzare fino a 3 fasi di cottura. In modalità SMART BAKING
ogni fase di cottura memorizza 1 temperatura, 1 tempo e 2 percentuali
di potenza mentre in modalità DUALT TEMP memorizza 2
temperature e 1 tempo. Inoltre ad ogni programma può essere associata
una configurazione DELTA POWER (vedere 3.5.8) differente da
quella utilizzata in modalità MANUALE.
La presenza di un programma in esecuzione viene mostrato nella
"status bar" dal nome del programma stesso.
Per la gestione dei Programmi accedere al menù dedicato. Premere il
tasto "MENU", selezionare la voce PROGRAMMI con i tasti
"SELEZIONE" (↑ e ↓) quindi premere "OK" per accedere al
sottomenù.
Sul display, scorrendo la lista con i tasti "SELEZIONE" si possono
selezionare le seguenti voci:
-
"Recenti": mostra elenco degli ultimi programmi utilizzati
-
"Ricerca per nome": ordina i programmi a partire dalla lettera
selezionata
-
"Inserisci nuovo": avvia la procedura per la creazione di un
programma
-
"Modifica": avvia la procedura per la modifica di un programma
esistente
-
"Elimina": avvia la procedura per l'eliminazione di un
programma esistente
-
"Importa USB": avvia la procedura per la importazione nella
memoria interna di programmi memorizzati su un dispositivo
USB esterno
-
"Esporta USB": avvia la procedura per la copia dei programmi
esistenti nelle memoria interna su un dispositivo USB esterno
RECENTI
E' la funzione che elenca gli ultimi programmi utilizzati. Selezionare il
programma desiderato con i tasti "SELEZIONE" quindi premere "OK"
per metterlo in esecuzione ed avviare la fase di riscaldamento/cottura
con i parametri del programma scelto.
RICERCA PER NOME
E' la funzione che elenca in ordine alfabetico tutti programmi presenti
in memoria a partire dalla lettera scelta tramite i tasti "SELEZIONE" e
confermata con "OK". Selezionare il programma desiderato con i tasti
"SELEZIONE" quindi premere "OK" per metterlo in esecuzione ed
avviare la fase di riscaldamento/cottura con i parametri del programma
scelto.
INSERISCI NUOVO
La prima schermata della procedura di inserimento di un programma
chiede che venga immesso il nome del programma (fig. 20a). Un
cursore lampeggiante nella parte superiore del display indica che si
deve inserire la prima lettera del nome. Selezionare la lettera desiderata
con i tasti "SELEZIONE" quindi premere "OK" per confermare e
passare al carattere successivo e così via. Nel caso in cui ci sia la
necessità di cancellare l'ultima lettera inserita scorrere l'elenco fino a
DEL quindi premere "OK" o premere il tasto "DELETE". Per
terminare l'inserimento del nome e passare alla schermata successiva
scorrere l'elenco fino a END quindi premere "OK" o premere il tasto
"END". Si accede così alla seconda schermata di programmazione che
chiede il numero di fasi che costituiranno il programma. Usare i tasti
"SELEZIONE" per stabilire il numero desiderato tra 1, 2 o 3 (fig. 20b).
Segue l'inserimento della temperatura di lavoro ("Temperatura fase 1")
e il tempo di cottura ("Tempo fase 1") (che verrà precaricato in T1 (fig.
20c). Effettuare la modifica dei parametri con i tasti "+" e "-"
corrispondenti poi confermare con il tasto "OK". Si accede così alla
terza schermata di programmazione che chiede l'inserimento del livello
di potenza del cielo ("Potenza cielo fase 1") e della platea ("Potenza
platea fase 1") (fig. 20d). Effettuare la modifica dei parametri con i tasti
"+" e "-" corrispondenti poi confermare con il tasto "OK".
La programmazione prosegue con le schermate riguardanti la
programmazione della seconda e della terza fase, qualora presenti (fig.
20e-f-g-h).
Solo nei modelli un cui è prevista la vaporiera ad ogni fase di cottura
più essere associata una vaporizzazione che avverrà all'inizio della fase
di cottura che la prevede. Le vaporizzazioni avranno la durata
prestabilita in 3.4. Per abilitare la vaporizzazione premere il tasto
HOTHEY quando viene visualizzata la schermata di impostazione della
temperatura, come indicato dalla dicitura a display: una icona specifica
compare a sinistra della temperatura.
ATTENZIONE!:
programmazione non sia presente la dicitura che indica di
abilitare/disabilitare
HOTKEY aumentare il tempo di cottura della fase precedente
poiché il boiler dopo aver generato vapore si raffredda e necessita
di un certo tempo per riscaldarsi e generare ulteriore vapore.
Tornare quindi alle schermate precedenti premendo una o più
volte il tasto "RETURN".
NOTA:
Nel caso in cui il forno preveda la vaporiera e non
siano
presenti
le
vaporizzazione contattare il Servizio di Assistenza per abilitare tale
funzionalità.
La programmazione prosegue con l'impostazione della funzione
DELTA POWER (fig. 20i): lasciare i simboli // se si desidera utilizzare
l'impostazione manuale (vedere 3.5.8) altrimenti utilizzare i tasti + e/o
– per selezionare il bilanciamento desiderato.
L'ultima schermata mostra il riepilogo del programma creato (fig. 20l).
Premere OK per salvare il programma e mandarlo in esecuzione.
Premere "RETURN" per tornare alle schermate precedenti senza
salvare.
NOTA:
Per l'inserimento di un programma DUAL TEMP
selezionare la madalità come descritto in 3.2.3 prima di iniziare la
procedura di inserimento di un nuovo programma. Per la
programmazione resta valida la procedura appena descritta.
MODIFICA
Selezionare la prima lettera del programma che si intende modificare
con i tasti "SELEZIONE" quindi premere "OK" per eseguire
l'ordinamento alfabetico di tutti i programmi a partire dalla lettera
scelta. Selezionare il programma desiderato con i tasti "SELEZIONE"
quindi premere "OK" per entrare nelle schermate di modifica. La
procedura di modifica dei parametri è identica a quella descritta in
precedenza nel paragrafo "INSERISCI NUOVO".
ELIMINA
Selezionare la prima lettera del programma che si intende eliminare con
i tasti "SELEZIONE" quindi premere "OK" per eseguire l'ordinamento
alfabetico di tutti i programmi a partire dalla lettera scelta. Selezionare
il programma desiderato con i tasti "SELEZIONE" quindi premere
"OK". Confermare l'eliminazione con "OK" oppure annullare
l'operazione premendo una o più volte il tasto "RETURN".
IMPORTA USB
Inserire il dispositivo USB nell'apposito slot presente sul fianco destro
dell'attrezzatura dopo aver rimosso il tappo di protezione. Il display
mostra l'elenco delle directory presenti nel dispositivo USB. La voce
<ROOT> indica il primo livello del file system. Selezionare la
directory dove risiedono i programmi da importare con i tasti
"SELEZIONE". I tasti "+" e "-" rispettivamente entrano ed escono
dalla directory selezionata. Premere il tasto "OK" per eseguire
l'operazione di importazione. Un messaggio visualizza il numero di
programmi correttamente copiati dal dispositivo USB alla memoria del
forno. Togliere il dispositivo USB e riposizionare il tappo
precedentemente rimosso.
NOTA:
il messaggio <NO DIRECTORY> indica che il
dispositivo USB è assente o non è inserito correttamente nel
proprio slot
ESPORTA USB
Inserire il dispositivo USB nell'apposito slot presente sul fianco destro
dell'attrezzatura dopo aver rimosso il tappo. Il display mostra l'elenco
delle directory presenti nel dispositivo USB. La voce <ROOT> indica
il primo livello del file system. Selezionare la directory dove risiedono
i programmi da esportare con i tasti "SELEZIONE". I tasti "+" e "-"
rispettivamente entrano ed escono dalla directory selezionata. Premere
il tasto "OK" per eseguire l'operazione di esportazione. Un messaggio
IT/7
Nel caso in cui nelle schermate di
la
vaporizzazione
utilizzando
schermate
di
programmazione
il
tasto
delle

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

S100eS120eS125e

Inhaltsverzeichnis