Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Assegnazione Indirizzo Ip Con Server Dhcp; Messa In Funzione Del Sistema Valvole Con Ethernet/Ip - Emerson AVENTICS EtherNet/IP Systembeschreibung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
- S1: high nibble da 0 a F
- S2: low-nibble da 0 a F
4. Ricollegare l'alimentazione di tensione UL.
Il sistema viene inizializzato e l'indirizzo applicato all'accoppiatore bus. L'indi-
rizzo IP dell'accoppiatore bus viene impostato su 192.168.1.xxx, dove "xxx"
corrisponde all'impostazione della manopola.  La subnet mask viene imposta-
ta su 255.255.255.0 e l'indirizzo gateway su 0.0.0.0. La funzione di assegna-
zione indirizzo tramite DHCP è disattivata.
Nella tabella 20 sono rappresentati alcuni esempi di indirizzamento.
Tab. 18: Esempi di indirizzamento
Posizione selettore S1
Posizione selettore S2
High nibble
Low nibble
(dicitura esadecimale)
(dicitura esadecimale)
0
0
0
1
0
2
...
...
0
F
1
0
1
1
...
...
9
F
A
0
...
...
F
E
F
F
9.3.2 Assegnazione indirizzo IP con server DHCP
Impostazioni dell'indirizzo IP sulla funzione DHCP
1. Separare l'accoppiatore bus dall'alimentazione di tensione UL prima di modifi-
care le impostazioni sugli interruttori S1 e S2.
2. Impostare solo in seguito l'indirizzo su 0x00.
Dopo un riavvio dell'accoppiatore bus è attiva la modalità DHCP.
Assegnazione dell'indirizzo IP
Dopo avere impostato l'indirizzo 0X00 sull'accoppiatore bus è possibile assegnar-
gli un indirizzo IP.
Le modalità di assegnazione di un indirizzo IP all'accoppiatore bus va-
riano in funzione del programma di configurazione del PLC o del pro-
gramma DHCP. Le informazioni al riguardo sono riportate nelle rispet-
tive istruzioni per l'uso.
L'esempio che segue si basa sul software Rockwell RSLogix 5000 con server
BOOTP/DHCP. Per la configurazione PLC e l'assegnazione degli indirizzi IP è possi-
bile utilizzare anche un altro programma di configurazione di PLC o un altro pro-
gramma DHCP.
Pericolo di lesioni a causa di modifiche delle impostazioni durante il funzio-
namento.
Sono possibili movimenti incontrollati degli attuatori!
Non modificare mai le impostazioni durante il funzionamento.
u
L'accoppiatore bus si connette al server DHCP con il suo indirizzo MAC. Questo
indirizzo consente di identificarlo. L'indirizzo MAC dell'accoppiatore è riportato
sulla targhetta dati.
Sulla base dell'indirizzo MAC selezionare l'accoppiatore bus nel campo "Re-
u
quest History".
AVENTICS™ EtherNet/IP | R412018139-BAL-001-AG | Italiano
Indirizzo della stazione
0 (assegnazione indirizzo tra-
mite server DHCP)
1
2
...
15
16
17
...
159
160
...
254
255 (riservato)
ATTENZIONE
Quando l'apparecchio si è connesso, è possibile inserirlo nella lista di riferimento
e assegnargli un indirizzo IP.
1. Premere il pulsante "Add to Relation List".
Si apre la finestra "New Entry".
2. Immettere l'indirizzo IP desiderato nel campo "IP Address" e confermare con
"OK".
Non appena l'accoppiatore bus viene acquisito nella lista e invia la successiva
richiesta DHCP, il server DHCP gli assegna l'indirizzo specificato.
Nella maggior parte dei casi l'indirizzo IP e la subnet mask non devono essere as-
segnati da capo dal server DHCP ma vengono salvati nell'accoppiatore in modo
permanente. Dopo che il server DHCP ha assegnato all'accoppiatore bus l'indiriz-
zo desiderato è necessario disattivare il servizio DHCP dell'accoppiatore bus.
1. Disattivare il servizio DHCP premendo il pulsante "Disable BOOTP/DHCP".
2. Riavviare il sistema.
L'apparecchio si avvia automaticamente con l'indirizzo IP che aveva quando è
stato disattivato il servizio DHCP. In questo esempio l'indirizzo è
192.168.1.100.
10 Messa in funzione del sistema valvole con Ether-
Net/IP
Prima di mettere in funzione il sistema, intraprendere e portare a termine i se-
guenti lavori:
• Montaggio del sistema valvole con l'accoppiatore bus (ved. le istruzioni di
montaggio degli accoppiatori bus e dei moduli I/O e quelle del sistema valvo-
le).
• Eseguire le preimpostazioni e la configurazione g 9. Preimpostazioni sull'ac-
coppiatore bus e g 5. Configurazione PLC del sistema valvole AV.
• Collegamento dell'accoppiatore bus al comando (ved. le istruzioni di montag-
gio per il sistema valvole AV).
85

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis