Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dati Di Diagnosi Aciclici Della Scheda Di Monitoraggio Ua-Off (Explicit Messages); Dati Di Parametro; Preimpostazioni Sull'accoppiatore Bus; Chiusura E Apertura Della Finestrella Di Controllo - Emerson AVENTICS EtherNet/IP Systembeschreibung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
diagnosi del modulo corrispondente (numero di modulo) indica dove si è verifica-
to l'errore. La segnalazione diagnostica è composta da un bit di diagnosi che vie-
ne impostato se la tensione degli attuatori scende al di sotto di UA-OFF.
Il significato del bit di diagnosi è il seguente:
• Bit = 1: è presente un errore (UA < UA-OFF)
• Bit = 0: non sono presenti errori (UA > UA-OFF).
8.2.2 Dati di diagnosi aciclici della scheda di monitoraggio UA-OFF
(Explicit Messages)
I dati di diagnosi della scheda di monitoraggio UA-OFF si possono leggere come i
dati di diagnosi delle valvole pilota g 6.2.2. Dati di diagnosi aciclici dei driver val-
vole (Explicit Messages).

8.3 Dati di parametro

La scheda elettrica di monitoraggio UA-OFF non ha parametri.

9 Preimpostazioni sull'accoppiatore bus

Errore di configurazione
Un sistema valvole configurato in modo errato può provocare malfunziona-
menti nell'intero sistema e danneggiarlo.
1. Perciò la configurazione deve essere eseguita esclusivamente da uno spe-
cialista g 2.4. Qualifica del personale.
2. Osservare le disposizioni del gestore dell'impianto ed eventualmente le li-
mitazioni risultanti dall'intero sistema.
3. Attenersi alla documentazione del programma di configurazione del PLC in
uso.
Eseguire le seguenti preimpostazioni con l'aiuto del programma di configurazio-
ne del PLC:
• assegnare un indirizzo IP univoco nell'accoppiatore bus e adattare la subnet
mask g 9.3. Assegnazione dell'indirizzo IP e della subnet mask
• impostare i parametri per l'accoppiatore bus, ovvero descrivere l'ultimo byte
dei dati in uscita con i bit di parametro g 5.5. Impostazione dei parametri
dell'accoppiatore bus
• impostare i parametri dei moduli tramite il comando g 5.5.1. Impostazione
dei parametri per i moduli

9.1 Chiusura e apertura della finestrella di controllo

Guarnizione difettosa o mal posizionata!
L'acqua può penetrare nell'apparecchio. Il tipo di protezione IP 65 non è più ga-
rantito.
1. Assicurarsi che la guarnizione sotto la finestrella di controllo (3) sia intatta e
posizionata correttamente.
2. Assicurarsi che la vite (25) sia stata fissata alla coppia di serraggio corretta
(0,2 Nm).
1. Svitare la vite (25) sulla finestrella di controllo (3).
2. Ribaltare la finestrella di controllo.
3. Eseguire le relative impostazioni come descritto nei paragrafi seguenti.
4. Chiudere di nuovo la finestrella di controllo. Accertarsi che la guarnizione sia
posizionata correttamente.
5. Serrare la vite a fondo.
Coppia di serraggio: 0,2 Nm
AVENTICS™ EtherNet/IP | R412018139-BAL-001-AG | Italiano
NOTA
3
25
NOTA

9.2 Modifica dell'indirizzo

Una modifica di indirizzo durante il funzionamento non viene applicata!
L'accoppiatore bus continua a lavorare con il vecchio indirizzo.
1. Non modificare mai l'indirizzo durante il funzionamento.
2. Separare l'accoppiatore bus dall'alimentazione di tensione UL prima di mo-
dificare le impostazioni sugli interruttori S1 e S2.

9.3 Assegnazione dell'indirizzo IP e della subnet mask

Per poter essere riconosciuto dal comando, l'accoppiatore bus deve avere un in-
dirizzo IP univoco nella rete EtherNet/IP.
Indirizzo nello stato alla consegna
Alla fornitura i selettori sono impostati sulla funzione DHCP (0x00). Il selettore S2
si trova su 0 e il selettore S1 su 0.
9.3.1 Assegnazione manuale dell'indirizzo IP con i selettori indirizzo
Fig. 5: Selettori indirizzo S1 e S2 sull'accoppiatore bus
Le due manopole S1 e S2 per l'assegnazione manuale dell'indirizzo IP del sistema
valvole si trovano sotto la finestrella di controllo (3).
• Selettore S1: sul selettore S1 viene impostato il nibble più alto dell'ultimo
blocco dell'indirizzo IP. Il selettore S1 riporta la dicitura da 0 a F nel sistema
esadecimale.
• Selettore S2: sul selettore S2 viene impostato il nibble più basso dell'ultimo
blocco dell'indirizzo IP. Il selettore S2 riporta la dicitura da 0 a F nel sistema
esadecimale.
I selettori sono impostati di serie su 0x00. In questo modo è attivata l'assegnazio-
ne dell'indirizzo tramite server DHCP.
Durante l'indirizzamento procedere nel modo seguente:
1. Assicurarsi che ogni indirizzo IP sia presente solo una volta nella propria rete e
tenere presente che l'indirizzo 0xFF o 255 è riservato.
2. Staccare l'accoppiatore bus dall'alimentazione di tensione UL.
3. Impostare nei selettori S1 e S2 (vedere Fig. 5) l'indirizzo della stazione ruotan-
doli in una posizione decimale tra 1 e 254 o esadecimale tra 0x01 e 0xFE:
NOTA
S1
S2
S1
S2
S1
S2
3
84

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis